germandowski92 ha scritto: ↑12/01/2022, 18:27
Mi piacerebbe proprio capire il ragionamento che sta dietro il "dimensionamento" della striscia grow.
Spannometrico
In realtà non proprio, il punto è che andrebbero valutati PAR e CRI .
Spiegata male, i PAR rappresentano un po' quello che per l'occhio umano rappresenta il lumen: più PAR più stimolazione per le piante.
Il CRI è un indice di qualità della luce emessa rispetto alla potenza assorbita, se ricordo bene.
Però, mentre le piante se ne fregano se gli diamo solo blu e rossi nella giusta frequenza, al nostro occhio un acquario viola fa schifo

per questo dicevo spannometrico

in pratica ne metti tanti quanti bastano a non fare somigliare l'acquario ad una discoteca anni 70/80.
Se i lumen dei LED bianchi sono sufficienti per il progetto da realizzare allora l'aggiunta di fitostimolanti, in misura tale da non fare predominare il viola in acqua, generalmente, è sufficiente a fornire un " boost luminoso " alle piante.
► Mostra testo
comunque, se volessi provare ad usare solo fitostimolanti o sapere quante ne servono minimo purtroppo io non saprei indicarti quanti PAR litro servono.
fino all'ultima ricerca fatta, neanchetanto tempo fa, ho trovato poco o nulla a riguardo
germandowski92 ha scritto: ↑12/01/2022, 18:27
ma non si potrebbe compensare inserendo tipo dei LED verdi?
Certo ma sarebbero watt spesi per una luce che serve quasi esclusivamente al nostro occhio e poco o niente alle piante .
Su quanti x verdi dovresti andare a tentativi... il rischio poi è di ritrovarsi con l'acquario dell'incredibile hulk

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario