Tylomelania e pratino

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 11/01/2022, 22:55

Catia73 ha scritto:
11/01/2022, 22:49
adetogni ha scritto:
11/01/2022, 21:22
neritine
le neritina sono salmastre non dolci, durano poco e muoiono.
senza considerare che potresti non vederle mai.
Dopo averne avuta una per... Almeno tre anni, oggi mi sono informato e ho visto che sarebbero salmastre. Ma a me è vissuta (anzi vive ancora) da almeno 3 anni. E sta cosa del fatto che sono salmastre... Non sembra proprio acclarato.

Ho visto che ci sono le ampullarie/pomacea diffusa che però non si potrebbero vendere ma si trovano su subito....

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tylomelania e pratino

Messaggio di Pat64 » 12/01/2022, 7:31

Catia73 ha scritto:
11/01/2022, 22:49
non dolci, durano poco e muoiono.
Esattamente Catia, le mie 3 Black Helmet tra circa 20gg compieranno 5 anni di vita in una vasca a pH neutro, KH 4 e GH 8. Sono i primi ospiti che ho inserito nel gennaio 2017....

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Tylomelania e pratino

Messaggio di Catia73 » 12/01/2022, 8:19

Pat64 ha scritto:
12/01/2022, 7:31
anni di vita in una vasca a pH neutro
beh è evidente che stanno benone
ma la tua vasca è salmastra?
quindi come è possibile?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tylomelania e pratino

Messaggio di Pat64 » 12/01/2022, 8:53

Catia73 ha scritto:
12/01/2022, 8:19
la tua vasca è salmastra?
Macché, è una vasca di comunità con H.Amandae, C.Habrosus e decine di Davidi...

Da un punto di vista della longevità, dopo le Neritine, ho il Cory che ha superato abbondantemente i 4 anni di vita e, subito a seguire, le Amandae.

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 12/01/2022, 9:02

Io pure ho una neritina da almeno 4 anni e vi dirò che cercando sta cosa online non sembra "certo" che siano di salmastra

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Tylomelania e pratino

Messaggio di Scardola » 12/01/2022, 11:52

Pat64 ha scritto:
12/01/2022, 7:31
Esattamente Catia, le mie 3 Black Helmet tra circa 20gg compieranno 5 anni di vita in una vasca a pH neutro, KH 4 e GH 8. Sono i primi ospiti che ho inserito nel gennaio 2017....
La mia era vissuta 4 anni, con GH 15 e KH 12, ma sempre acqua dolce.

Aggiunto dopo 19 minuti :
adetogni ha scritto:
11/01/2022, 21:22
Esistono alternative carine, a parte le neritine?
Le varietà di colore delle Planorbella. Io ho quelle rosa, sono molto visibili in vasca, e credo anche molto efficienti a pulire i vetri (è più di un anno che non pulisco il vetro frontale). Ci sono anche blu, arancio, leopardate.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 12/01/2022, 12:31

Scardola ha scritto:
12/01/2022, 12:11
varietà di colore delle Planorbella. Io ho quelle rosa, sono molto visibili in vasca, e credo anche molto efficienti a pulire i vetri (è più di un anno che non pulisco il vetro frontale). Ci sono anche blu, arancio, leopardate.
Ma non sono infestanti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tylomelania e pratino

Messaggio di Pat64 » 12/01/2022, 13:37

adetogni ha scritto:
12/01/2022, 9:02
non sembra "certo" che siano di salmastra
Da ciò che ho letto in questi anni, l'ambiente salmastro o fortemente salmastro (se non addirittura salino) è propedeutico alla schiusa delle uova.

Per il resto gli esemplari adulti hanno un range di valori piuttosto ampio.

Nei luoghi di origine sono ritenute infestanti.

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Tylomelania e pratino

Messaggio di adetogni » 12/01/2022, 13:40

Pat64 ha scritto:
12/01/2022, 13:37
Nei luoghi di origine sono ritenute infestanti.
Parli sempre delle neritine?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tylomelania e pratino

Messaggio di Pat64 » 12/01/2022, 14:33

adetogni ha scritto:
12/01/2022, 13:40
Parli sempre delle neritine?
Si certo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti