Allevare betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Giordano16491
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/2015, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti.

Betta, blue bolth e planorbarius.

Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati: 424
Grazie ricevuti: 128

Allevare betta

Messaggio di Giordano16491 »

Ciao ragazzi, eccomi con un altro progettino in testa.... :ymdevil:
Stavo ragionando se iniziare un allevamento di betta in garage... visto che la specie mi è sempre piaciuta e che avrei dei contatti con un amico per poi dare i pesci che E SE ( =)) ) nasceranno.
Pensavo di fare una bettiera per 5 maschi... praticamente un'unica vasca, divisa da pannelli forati, quindi con la stessa acqua comunicante e ovviamente senza filtro.
La cosa che non mi è chiara però sono le femmine.
Dovrei tenere divise anche loro o potrei fare una unica vasca?
Consigli sulla dimensione della vasca da dividere in 5?

Posted with AF APP
Avatar utente
Starman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/2019, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’

FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati: 1755
Grazie ricevuti: 2168

Allevare betta

Messaggio di Starman »

Ciao, il progetto è molto interessante ;) considera che la vasca per 5 maschi dovrebbe avere una base minima di 80x40 (o 100x30) con un’altezza di 25-30cm; per i divisori ti consiglio del vetro sintetico o del polionda, o se proprio vuoi strafare entrambi, tenendo il vetro sintetico fisso (trasparente) ed il polionda nero in dei binari così da renderlo removibile e decidere se far vedere tra loro o meno i betta :)

La principale nota dolente è la temperatura…in garage sarà probabilmente necessario un buon sistema di riscaldamento, che potrebbero essere tre riscaldatori da 20-25 watt disposti tra lo scomparto centrale ed i due più periferici :) questo perché con un solo riscaldatore più potente rischieresti di distribuire male il calore tra i diversi scomparti, soprattutto quelli periferici :)
In alternativa, volendo fare sul serio, potresti valutare di riscaldare direttamente i ripiani, come fanno in molti allevamenti europei :)
Altra cosa importante, se le temperature del garage sono tanto basse (sotto i 15 gradi), sarà necessario coprire le vasche con vetro sintetico o plexiglas così da mantenere calda e umida l’aria preservando il labirinto dei betta ma lasciando comunque passare la luce ;)
Tra l’altro anche quest’ultima è un fattore da valutare attentamente, io ti consiglio delle barre LED (meglio se a luce fredda) lunghe quanto la vasca o quasi, così che coprano tutti gli scomparti senza ulteriori fili :-bd

Discorso allestimento, anche qui hai diverse vie…la prima, maggiormente utilizzata per questi progetti, non è altro che vaschette spoglie, pulizia ogni 3-4 giorni con sifonatura del fondo e al limite un legno o una pietra lavica come arredo :) personalmente non è tra le tecniche che preferisco, ed inoltre è altamente sconsigliata se non usi il filtro.

La seconda è quella di arredare in maniera semplice e spartana le diverse vasche…per esempio sabbia inerte, legno, una galleggiante e la stessa cosa ripetuta per tutti gli scomparti :) il vantaggio è il prezzo contenuto, la semplicità di allestimento e manutenzione ed infine una buona resa estetica :)
Terza opzione, vasche arredate in modo diverso tra loro, magari andando a ricercare allestimenti più particolari e visivamente più accattivante; naturalmente il prezzo sarà più alto rispetto alla precedente scelta, ma potrai sbizzarrirti con diversi allestimenti ;)
Naturalmente, parlando di betta, ci saranno delle limitazioni in relazione alle loro esigenze (ciononostante potrai comunque variare molto i tipi di vasca :) )

Le femmine invece potresti tenerle in un 60x30 tutte insieme (dovranno essere almeno 6-8 per distribuire l’aggressività delle dominanti) oppure allo stesso modo dei maschi avvalendosi di una seconda bettiera :)
Per la questione allestimento con il vascone unico hai bene o male le stesse opzioni della bettiera, ma nel caso della vasca spoglia bisognerà inserire qualche nascondiglio :)

Aggiunto dopo 29 secondi:
Minchia che pippone :-s =))
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
Giordano16491 (08/01/2022, 22:21) • Elisotta (11/01/2022, 9:57)
«Reality is for people who can't face drugs»
Avatar utente
Giordano16491
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/2015, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti.

Betta, blue bolth e planorbarius.

Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati: 424
Grazie ricevuti: 128

Allevare betta

Messaggio di Giordano16491 »

Starman ha scritto: 08/01/2022, 19:45 Ciao, il progetto è molto interessante ;) considera che la vasca per 5 maschi dovrebbe avere una base minima di 80x40 (o 100x30) con un’altezza di 25-30cm; per i divisori ti consiglio del vetro sintetico o del polionda, o se proprio vuoi strafare entrambi, tenendo il vetro sintetico fisso (trasparente) ed il polionda nero in dei binari così da renderlo removibile e decidere se far vedere tra loro o meno i betta :)

La principale nota dolente è la temperatura…in garage sarà probabilmente necessario un buon sistema di riscaldamento, che potrebbero essere tre riscaldatori da 20-25 watt disposti tra lo scomparto centrale ed i due più periferici :) questo perché con un solo riscaldatore più potente rischieresti di distribuire male il calore tra i diversi scomparti, soprattutto quelli periferici :)
In alternativa, volendo fare sul serio, potresti valutare di riscaldare direttamente i ripiani, come fanno in molti allevamenti europei :)
Altra cosa importante, se le temperature del garage sono tanto basse (sotto i 15 gradi), sarà necessario coprire le vasche con vetro sintetico o plexiglas così da mantenere calda e umida l’aria preservando il labirinto dei betta ma lasciando comunque passare la luce ;)
Tra l’altro anche quest’ultima è un fattore da valutare attentamente, io ti consiglio delle barre LED (meglio se a luce fredda) lunghe quanto la vasca o quasi, così che coprano tutti gli scomparti senza ulteriori fili :-bd

Discorso allestimento, anche qui hai diverse vie…la prima, maggiormente utilizzata per questi progetti, non è altro che vaschette spoglie, pulizia ogni 3-4 giorni con sifonatura del fondo e al limite un legno o una pietra lavica come arredo :) personalmente non è tra le tecniche che preferisco, ed inoltre è altamente sconsigliata se non usi il filtro.

La seconda è quella di arredare in maniera semplice e spartana le diverse vasche…per esempio sabbia inerte, legno, una galleggiante e la stessa cosa ripetuta per tutti gli scomparti :) il vantaggio è il prezzo contenuto, la semplicità di allestimento e manutenzione ed infine una buona resa estetica :)
Terza opzione, vasche arredate in modo diverso tra loro, magari andando a ricercare allestimenti più particolari e visivamente più accattivante; naturalmente il prezzo sarà più alto rispetto alla precedente scelta, ma potrai sbizzarrirti con diversi allestimenti ;)
Naturalmente, parlando di betta, ci saranno delle limitazioni in relazione alle loro esigenze (ciononostante potrai comunque variare molto i tipi di vasca :) )

Le femmine invece potresti tenerle in un 60x30 tutte insieme (dovranno essere almeno 6-8 per distribuire l’aggressività delle dominanti) oppure allo stesso modo dei maschi avvalendosi di una seconda bettiera :)
Per la questione allestimento con il vascone unico hai bene o male le stesse opzioni della bettiera, ma nel caso della vasca spoglia bisognerà inserire qualche nascondiglio :)

Aggiunto dopo 29 secondi:
Minchia che pippone :-s =))
Wow grazie mille per le indicazioni!.. in un unico commento mi hai spiegato praticamente tutto e tolti parecchi dubbi =)) :-bd

L'unica cosa che non mi è chiara è l'ultima parte, quando hai detto del vascone unico...
Cioè, potrei tenere i 5 maschibe e le 6 femmine tutte insieme?? :-?

Posted with AF APP
Avatar utente
Starman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/2019, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’

FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati: 1755
Grazie ricevuti: 2168

Allevare betta

Messaggio di Starman »

Giordano16491 ha scritto: 08/01/2022, 22:24 Cioè, potrei tenere i 5 maschibe e le 6 femmine tutte insieme??
No aspe, le femmine puoi tenerle tutte insieme nel vascone, oppure in un’altra bettiera a scomparti ;) in pratica avresti due bettiere gemelle da 5 posti l’una nelle quali mettere fino a 10 betta totali (sia maschi che femmine, ognuno nel proprio scomparto)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Giordano16491 (08/01/2022, 23:38)
«Reality is for people who can't face drugs»
Avatar utente
RedLotus06
Messaggi: 1501
Iscritto il: 30/03/2021, 19:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Castelfidardo
Quanti litri è: 4000
Dimensioni: 270x150x100
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Terra
Flora: Ninfee
Fauna: Carassius auratus
Carassius Carassius
Ibridi carpa/carassio
Carpe
Gambusia affinis
Alcune carpe e carassi sono di cattura ma la maggior parte sono nati nel laghetto.
Secondo Acquario: Stagno da 1500 litri con pesci rossi e ninfea gigante
Altri Acquari: Bonsai pond biotopo pozzanghera nostrano, senza pesci. Distrutto da un temporale, credo che lo riallestero in estate
Grazie inviati: 52
Grazie ricevuti: 176

Allevare betta

Messaggio di RedLotus06 »

A parer mio separare le femmine non è conveniente, conviene fare una vasca in overstock.
Non ho capito una cosa, vuoi fare la bettiera per i riproduttori o per mettere i nuovi nati ?
Comunque seguo, anche perché pure perché mi interessava riiniziare a riprodurli. Fra qualche anno però perché mia madre non gradisce 150 betta in accrescimento :))
Yare Yare Daze
Avatar utente
Giordano16491
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/2015, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti.

Betta, blue bolth e planorbarius.

Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati: 424
Grazie ricevuti: 128

Allevare betta

Messaggio di Giordano16491 »

RedLotus06 ha scritto: 09/01/2022, 20:39 Non ho capito una cosa, vuoi fare la bettiera per i riproduttori o per mettere i nuovi nati ?
L'idea era per i riproduttori...

Posted with AF APP
Avatar utente
Giordano16491
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/2015, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti.

Betta, blue bolth e planorbarius.

Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati: 424
Grazie ricevuti: 128

Allevare betta

Messaggio di Giordano16491 »

@Starman
Questa vasca andrebbe bene sia per le femmine in comunità che per i maschi, da dividere in 5 scomparti?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/2019, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’

FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati: 1755
Grazie ricevuti: 2168

Allevare betta

Messaggio di Starman »

Per le femmine in comunità va bene, per i maschi con gli scomparti serve più spazio…per questo consigliavo una vasca artigianale (servirà una vasca lunga e bassa) ;)
«Reality is for people who can't face drugs»
Avatar utente
Giordano16491
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/2015, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti.

Betta, blue bolth e planorbarius.

Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati: 424
Grazie ricevuti: 128

Allevare betta

Messaggio di Giordano16491 »

Starman ha scritto: 13/01/2022, 8:57 per questo consigliavo una vasca artigiana
A trovarlo chi me la puo fare... :-?

Posted with AF APP
Avatar utente
Starman
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/2019, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’

FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati: 1755
Grazie ricevuti: 2168

Allevare betta

Messaggio di Starman »

Un qualsiasi vetraio, basta dargli le misure e la può fare :) naturalmente specificando quale silicone usare (acetico non antimuffa)
«Reality is for people who can't face drugs»
Bloccato