Informazioni su Alxyon S1

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di Toni la Quercia » 13/01/2022, 20:08

debbor ha scritto:
13/01/2022, 18:54
IMG_20211219_150755_6890365247487336849.jpgquesta vasca è fertilizzata con i cifo azoto e cifo fosforo + protocollo avanzato seachem + sali alxyon.
Il Seachem avanzato usa il nitrogen e phosphorus..
Oltre che trace potassio e flourish
Non ho ben capito cosa usi di Seachem😅

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di debbor » 13/01/2022, 20:20

Toni la Quercia ha scritto:
13/01/2022, 20:08
Seachem avanzato usa il nitrogen e phosphorus..
Oltre che trace potassio e flourish
Non ho ben capito cosa usi di Seachem
Top
Rispondi

21 messaggi
Precedente

1

2

3
Torna a “Fertilizzazione in acquario”Vai a
Risposta Rapida


EMOTICON

Non unire al messaggio precedente
      


Se desideri allegare uno o più file inserisci i seguenti dettagli. È inoltre possibile allegare i file trascinandoli nella finestra del messaggio.
Toni la Quercia ha scritto:
13/01/2022, 20:08
Seachem avanzato usa il nitrogen e phosphorus..
Oltre che trace potassio e flourish
Non ho ben capito cosa usi di Seachem
Toni la Quercia ha scritto:
13/01/2022, 20:08
Seachem avanzato usa il nitrogen e phosphorus..
Oltre che trace potassio e flourish
Non ho ben capito cosa usi di Seachem
Uso iron, trace, flourish ed execel.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Scusa per il casino.

Posted with AF APP

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di Toni la Quercia » 13/01/2022, 20:21

Ok chiaro!

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di poliphouse » 13/01/2022, 21:33

debbor ha scritto:
13/01/2022, 18:54
IMG_20211219_150755_6890365247487336849.jpgquesta vasca è fertilizzata con i cifo azoto e cifo fosforo + protocollo avanzato seachem + sali alxyon.
È non hai problemi di potassio alto? Che cambi fai?

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
debbor ha scritto:
13/01/2022, 19:28
Pisu ha scritto:
13/01/2022, 19:19
Mescolare 3 protocolli diversi io lo chiamo mischione, se ti da fastidio la
Non devi vederli come tre protocolli diversi ma come vari elementi di un unico protocollo. Un pmdd con il mio nome.... 🤣
Era quello che cercavo di fare anche io, tenendo monitorati con i test i nitrati i fosfati ed il ferro e durezza. Per 6 mesi tutto ok poi un mezzo disastro..

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di debbor » 13/01/2022, 22:26

poliphouse ha scritto:
13/01/2022, 21:38
È non hai problemi di potassio alto? Che cambi fai?
L'unico potassio che entra in vasca è dato dai sali alxyon S1 che con KH 4 e GH 8 si attesta a 39 ppm.
Il potassio portato dai cifo è trascurabile.
Io cambio 30 litri settimanali su 200 netti della vasca ma penso che si potrebbero cambiarne anche meno.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
poliphouse ha scritto:
13/01/2022, 21:38
6 mesi tutto ok poi un mezzo disastro..
Cosa intendi per mezzo disastro?
Hai CO2?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di cicerchia80 » 13/01/2022, 23:41

E se fosse la black sand :-?
Stand by

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di poliphouse » 14/01/2022, 12:30

L'unico potassio che entra in vasca è dato dai sali alxyon S1 che con KH 4 e GH 8 si attesta a 39 ppm.
Il potassio portato dai cifo è trascurabile.
Io cambio 30 litri settimanali su 200 netti della vasca ma penso che si potrebbero cambiarne anche meno.


Cosa intendi per mezzo disastro?
Hai CO2?
[/quote]

Riassumo le caratteristiche della Vasca.
RIO 180 di 5 anni
CO2 sufficiente per mantenere il pH 6.8
Acqua preparata con RO + Alxyon S1 per avere KH 4 e GH 8 che misuro solo in vasca, perchè il prodotto si scioglie in modo completo solo li
Fino ad ora ho integrato con Saechem nitrogen (in attesa di passare a CIFO AZOTO) quando finisco la confezione CIFO FOSFORO, CIFO FERRO in base ai risultati dei test + rinverdente con 2 o 3 gocce la settimana.
Cambio 20 Litri la settimana

Tutte le piante hanno rallentato la crescita, anche se in modo molto diverso.
Ad esempio la Bacopa quasi non se ne è accorta.
Quella che accusa di più il colpo è la hygrophila corymbosa, foglie nuove sono piccole e mediamente deformate, le foglie vecchie o hanno buchi o peggio si sfaldano partendo dal picciolo. Se non fosse che per mesi sono cresciute folte fino al suole potrei pensare che sia mancanza di luce.
Altra piante che accusa è la Pogostemon Erectus. Oltre a crescere molto piano si sta riempiendo di alghe.
Queste ultime sono arrivate ovviamente: alghe a pennello sugli arredi, sulle foglie vecchie e alghe verdi tra gli steli del pratino.

La domanda tra l'altro è: visto che non integro potassio e visto che faccio regolari cambi di acqua, come da ad accumularsi?
Marco

Aggiunto dopo 7 minuti 12 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
13/01/2022, 23:41
E se fosse la black sand :-?
Azz.. sarebbe il top, visto che costa come un mutuo ..
Hai esperienza con questo fondo?
Marco

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di luigidrumz » 14/01/2022, 12:48

poliphouse ha scritto:
12/01/2022, 10:52
Ciao Luigi,
alla fine per cosa hai optato?
Che risultati hai avuto?
Te lo chiedo perchè dopo tanti anni sono ancora alla ricerca ..

Anni fa utilizzavo il protocollo avanzato Saechem. Valido, ma molto costoso ed impegnativo, visto che i prodotti vanno somministrati quotidianamente alternati ecc..
Sono poi passato al PMDD. Nonostante la preparazione meticolosa delle soluzioni mi mancava sempre qualcosa che non sono mai riuscito a trovare. Risultato piante ferme ecc.. Liebig docet
Passo remineralizzo con Alyxon, facci sei mesi splendidi ed ora mi ritrovo al punto di prima.
Io ho sempre usato PMDD, poi a causa del pochissimo tempo che mi rimane, mi occorreva un prodotto rapido e indolore. Tra i tanti provati, allo stato attuale uso Masterline. E' stato l'unico che mi ha dato risultati come il PMDD.

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di debbor » 14/01/2022, 14:56

@poliphouse
Lo sbaglio che più mi salta all'occhio è che incrementavi gli NO3- con il nitrogen che è composto anche da nitrato di potassio.
Quindi sicuramente hai un casino di potassio in vasca.

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
@poliphouse se decidi di continuare con i sali alxyon non devi incrementare in nessun modo il potassio con altri fertilizzanti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Informazioni su Alxyon S1

Messaggio di Toni la Quercia » 14/01/2022, 16:07

Visto che già i sali io proverei a dosarene meno!così facendo dovresti abbassare KH GH ma allo stesso modo il potassio in vasca!fosfati della Seachem hanno pochissimo potassio!un po' di più sui nitrati!Leggendo il bugiardino..

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti