Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
frossie

- Messaggi: 816
- Messaggi: 816
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di frossie » 14/01/2022, 18:25
Ciao ragazzi,
piccolo dubbio.
ho un 68L con Endler e Caridina e erogo CO2 con il sistema dei lieviti da 1 settimana circa.
Misurato pH e KH stamattina : pH tra 7 e 7,5 (reagente) e KH 7 .
Detto che con endler e Caridina non penso di scendere troppo di pH, pensavo di aggiungere dell'osso di seppia ben triturato..
Domanda : se vedo la tabella e la correlazione tra CO2, pH e KH capisco che KH più alti fanno si che le piante asorbino più CO2 specialmente con pH basici .
Sbaglio ?
frossie
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 14/01/2022, 18:35
frossie ha scritto: ↑14/01/2022, 18:25
pensavo di aggiungere dell'osso di seppia ben triturato
Perché?
frossie ha scritto: ↑14/01/2022, 18:25
KH più alti fanno si che le piante asorbino più CO
2 specialmente con pH basici .
Sbaglio ?
Non so se il ragionamento è corretto ma so per certo che più è alto il KH e più CO
2 dovrai erogare per evitare che salga troppo il pH.
Io nel tuo caso farei nulla.
Posted with AF APP
Minimo
-
frossie

- Messaggi: 816
- Messaggi: 816
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Cabomba furcata
Rotala H'ra
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
bacopa caroliniana
- Fauna: 20 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine
- Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q
Boccia per allevamento artemia salina
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di frossie » 14/01/2022, 18:41
grazie..
mi ero basato sulla tabella dove vedevo che con piccole oscillazioni di pH tr i 7,1 e i 7,3 la CO2 ottimale si ha con KH più alto (io partivo da 7,5).
purtroppo il reagente ha un range troppo vasto e phmetro "affidabili" li vedo troppo costosi .
Se lascio andare la CO2 non c'è rischio ce il pH si abbassi troppo ? La vasca si "autoregola" ?
frossie
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 15/01/2022, 8:56
frossie ha scritto: ↑14/01/2022, 18:41
purtroppo il reagente ha un range troppo vasto
JBL range 6 - 7.6
frossie ha scritto: ↑14/01/2022, 18:41
phmetro "affidabili" li
Per i ns scopi ti basta un attrezzo molto economico che trovi sicuramente sul sito cinese.
Con la fauna che hai io abbasserei a 5 il KH così diminuisci anche la CO
2 che con i sistemi fai da te significa allungare i tempi di ricarica.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Minimo per il messaggio:
- frossie (16/01/2022, 7:27)
Minimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti