Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								amedeo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  56
 			
		- Messaggi: 56
 				- Iscritto il: 16/12/21, 10:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 98
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: piante epifite e a rapida crescita
 
				
																
				- Fauna: oranda
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di amedeo » 12/01/2022, 17:41
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑12/01/2022, 17:35
amedeo ha scritto: ↑12/01/2022, 17:17
Non ho altri dati però al momento il magnesio è zero pertanto poco cambia sapere il valore dell'acqua di pozzo se ora è ormai zero
 
Lo hai testato il magnesio?
Probabilmente allora se hai letto gli articoli il GH sarà tutto calcio 7,2 per 17 (gradi GH)siamo a ben 122 mg/l di calcio..
E mi preoccupa pure il KH se così alto mi fa pensare ad una forte presenza di sodio..
Aggiunto dopo     2 minuti 57 secondi:
Poi si come hai detto sarebbe anche da capire quest' aumento delle durezze in 20 GG..
È aumentata pure la conducibilità?
L acqua evaporata l hai rabboccato con?
Scusa le mille domande ma è per capire un attimo..
 
Si come ti dicevo magnesio ora a zero e anche il ferro. PO
43- a 2. NO
2- a zero e NO
3- 10 proprio oggi.
L'acqua ancora non l'ho mai né rabboccata ( evaporazione pochissima quasi nulla) ne fatto cambi in quanto in maturazione.
La conducibilità è aumentata di pari passo...
Una cosa però non ho detto all'inizio avevo CO
2 poi in una manovra si è rotto il diffusore dopo 4gg pertanto l'ho staccato. Ovviamente l'ho ordinato e mi arriva a giorni così rimetto CO
2.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	amedeo
 
	
		
		
		
			- 
				
								amedeo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  56
 			
		- Messaggi: 56
 				- Iscritto il: 16/12/21, 10:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 98
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: piante epifite e a rapida crescita
 
				
																
				- Fauna: oranda
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di amedeo » 13/01/2022, 21:11
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑12/01/2022, 17:35
amedeo ha scritto: ↑12/01/2022, 17:17
Non ho altri dati però al momento il magnesio è zero pertanto poco cambia sapere il valore dell'acqua di pozzo se ora è ormai zero
 
Lo hai testato il magnesio?
Probabilmente allora se hai letto gli articoli il GH sarà tutto calcio 7,2 per 17 (gradi GH)siamo a ben 122 mg/l di calcio..
E mi preoccupa pure il KH se così alto mi fa pensare ad una forte presenza di sodio..
Aggiunto dopo     2 minuti 57 secondi:
Poi si come hai detto sarebbe anche da capire quest' aumento delle durezze in 20 GG..
È aumentata pure la conducibilità?
L acqua evaporata l hai rabboccato con?
Scusa le mille domande ma è per capire un attimo..
 
Oggi ho fatto nuova misura e ho visto che la conducibilità aumenta di 10 unità al giorno.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	amedeo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 14/01/2022, 9:11
			
			
			
			
			Buongiorno!
Parliamo un attimo del fondo ,sei sicuro sia inerte?
Sai fornirci qualche info in più?
Non è che percaso è 
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Aggiunto dopo      47 secondi:
Se così fosse il discorso cambia hai magari ancore il sacchetto che proviamo a capire?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								amedeo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  56
 			
		- Messaggi: 56
 				- Iscritto il: 16/12/21, 10:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 98
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: piante epifite e a rapida crescita
 
				
																
				- Fauna: oranda
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di amedeo » 14/01/2022, 9:31
			
			
			
			
			È il quarzo nero amtra... Non il manado ma a questo punto inizio a dubitare della suo essere inerte in quanto non ho altro che può rilasciare se non le rocce Dragon Stone... Boooo
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	amedeo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 15/01/2022, 11:49
			
			
			
			
			amedeo ha scritto: ↑14/01/2022, 9:31
il quarzo nero amtra... Non il manado ma a questo punto inizio a dubitare della suo essere inerte in quanto non ho altro che può rilasciare se non le rocce Dragon Stone.
 
Anche perché con pH basico difficile che le pietre o eventualmente il fondo rilasci..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								amedeo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  56
 			
		- Messaggi: 56
 				- Iscritto il: 16/12/21, 10:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 98
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: piante epifite e a rapida crescita
 
				
																
				- Fauna: oranda
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di amedeo » 15/01/2022, 11:51
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑15/01/2022, 11:49
amedeo ha scritto: ↑14/01/2022, 9:31
il quarzo nero amtra... Non il manado ma a questo punto inizio a dubitare della suo essere inerte in quanto non ho altro che può rilasciare se non le rocce Dragon Stone.
 
Anche perché con pH basico difficile che le pietre o eventualmente il fondo rilasci..
 
Infatti.
Ora nella sezione chimica acqua ho aperto il post con i valori appena preso. Se ti fai un giro a vedere te ne sarei grato.
Comunque credo sia meglio aspettare a fertilizzare a quanto ho capito anche se non ho mg e Fe. K e PO
43- invece presenti.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	amedeo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 15/01/2022, 11:56
			
			
			
			
			amedeo ha scritto: ↑15/01/2022, 11:51
Comunque credo sia meglio aspettare a fertilizzare a quanto ho capito anche se non ho mg e Fe. K e PO
43- invece presenti.
 
A me non fa impazzire in verità l acqua di partenza ,forse aspetterei un momentino di fare maturare la vasca poi abbasserei un po' le durezze e poi partirei con la ferti...
Hai fatto bene ad aprire pure in chimica ,vediamo pure lì che si racconta..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								amedeo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  56
 			
		- Messaggi: 56
 				- Iscritto il: 16/12/21, 10:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 98
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: piante epifite e a rapida crescita
 
				
																
				- Fauna: oranda
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di amedeo » 15/01/2022, 12:12
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑15/01/2022, 11:56
amedeo ha scritto: ↑15/01/2022, 11:51
Comunque credo sia meglio aspettare a fertilizzare a quanto ho capito anche se non ho mg e Fe. K e PO
43- invece presenti.
 
A me non fa impazzire in verità l acqua di partenza ,forse aspetterei un momentino di fare maturare la vasca poi abbasserei un po' le durezze e poi partirei con la ferti...
Hai fatto bene ad aprire pure in chimica ,vediamo pure lì che si racconta..
 
Be infatti, ma maturare cosa altro? Nel senso quale valore... Perché NO
3- già alti NO
2- quasi zero... Quindi pensavo che per partire andavo bene, ma credo anche io che bisogna fare qualche cambio. Vediamo cosa dicono in chimica se posso farlo il cambio anche se sono a 25 gg di maturazione...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	amedeo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 16/01/2022, 18:40
			
			
			
			
			amedeo ha scritto: ↑15/01/2022, 12:12
Be infatti, ma maturare cosa altro? Nel senso quale valore... Perché NO
3- già alti NO
2- quasi
 
NO
2- son saliti e adesso Stan scendendo? ecco probabilmente hai quasi finito il picco di nitriti..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								amedeo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  56
 			
		- Messaggi: 56
 				- Iscritto il: 16/12/21, 10:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 100*40*50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 98
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: piante epifite e a rapida crescita
 
				
																
				- Fauna: oranda
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di amedeo » 16/01/2022, 18:42
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑16/01/2022, 18:40
amedeo ha scritto: ↑15/01/2022, 12:12
Be infatti, ma maturare cosa altro? Nel senso quale valore... Perché NO
3- già alti NO
2- quasi
 
NO
2- son saliti e adesso Stan scendendo? ecco probabilmente hai quasi finito il picco di nitriti..
 
Non so se erano di più perché ero in ferie e quindi sono mancato 15gg e al rientro ho notato che erano leggermente saluti. Tra una settimana titesto cioè a 30gg
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	amedeo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 4 ospiti