Cometa sporco o malato ?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Gaia88
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/12/21, 21:50
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
Salve, ho un pesce cometa e un pesce rosso in un acquario da 16 litri, con piante finte, ghiaia colorata , riscaldato…
regalato ai miei genitori.
Il pesce cometa ho il dubbio che si sia sporcato con il carbone che il negoziante mi ha forse erroneamente messo nella ghiaia oppure secondo voi è malato?
Allego foto.
Che si può fare ?grazie
regalato ai miei genitori.
Il pesce cometa ho il dubbio che si sia sporcato con il carbone che il negoziante mi ha forse erroneamente messo nella ghiaia oppure secondo voi è malato?
Allego foto.
Che si può fare ?grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
ciao @Gaia88....il problema è l'acquario
leggiti bene questo articolo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-a ... -carassio/
il pesce ha ustioni da ammoniaca a causa del litraggio insufficiente e della completa assenza di piante vere... è un po' come se tu accendessi una stufetta in una stanza senza finestre: a un certo punto muori cotta, nel suo caso avvelenato. Hai il filtro? è funzionato un mese senza inquilini?
Le cose urgenti sono le seguenti:
- correre al supermercato e comprare una scatola portabiti in plastica (tipo Ikea), minimo 30lt ma se c'è da 50 lt in su meglio, tanto poi comunque dovrai provvederla
- visto che sei al supermercato compra una pianta di nome pothos, poi ti dico cosa farci
- se passi in un negozio con reparto di acquariologia, compra i test per l'acqua (tu che acqua usi? rubinetto?), servono nitrati e nitriti sostanzialmente e piante tipo anubias, ceratophyllum e affini
- eliminare le piante finte e in genere sarebbe meglio avere un ghiaino scuro, comunque per ora è il problema minore
- abbassa anche il riscaldatore, poi lo toglieremo
appena hai provveduto il necessario avverti che ti dico cosa fare, intanto se non riesci a passare già oggi provvedi a fare un cambio di acqua del 50% oggi e 50% domani --> mi raccomando di fare l'aggiunta piano, in alcuni step e occhio alla temperatura
con cosa nutri i due pesci? puoi mettere delle altre foto e anche una panoramica della vasca, dicendo se fai cambi ecc?
Se i due pesci ce la fanno le strade sono 2: o compri un acquario da minimo 150lt oppure trovi qualcuno con laghetto privato o acquario idoneo a cui cederli

leggiti bene questo articolo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-a ... -carassio/
il pesce ha ustioni da ammoniaca a causa del litraggio insufficiente e della completa assenza di piante vere... è un po' come se tu accendessi una stufetta in una stanza senza finestre: a un certo punto muori cotta, nel suo caso avvelenato. Hai il filtro? è funzionato un mese senza inquilini?
Le cose urgenti sono le seguenti:
- correre al supermercato e comprare una scatola portabiti in plastica (tipo Ikea), minimo 30lt ma se c'è da 50 lt in su meglio, tanto poi comunque dovrai provvederla
- visto che sei al supermercato compra una pianta di nome pothos, poi ti dico cosa farci
- se passi in un negozio con reparto di acquariologia, compra i test per l'acqua (tu che acqua usi? rubinetto?), servono nitrati e nitriti sostanzialmente e piante tipo anubias, ceratophyllum e affini
- eliminare le piante finte e in genere sarebbe meglio avere un ghiaino scuro, comunque per ora è il problema minore
- abbassa anche il riscaldatore, poi lo toglieremo
appena hai provveduto il necessario avverti che ti dico cosa fare, intanto se non riesci a passare già oggi provvedi a fare un cambio di acqua del 50% oggi e 50% domani --> mi raccomando di fare l'aggiunta piano, in alcuni step e occhio alla temperatura
con cosa nutri i due pesci? puoi mettere delle altre foto e anche una panoramica della vasca, dicendo se fai cambi ecc?
Se i due pesci ce la fanno le strade sono 2: o compri un acquario da minimo 150lt oppure trovi qualcuno con laghetto privato o acquario idoneo a cui cederli
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (13/01/2022, 17:29) • EnricoGaritta (16/01/2022, 18:03)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Gaia88
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/12/21, 21:50
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
grazie per la risposta
il termostatò è a 22
x l’acquario purtroppo più grande non hanno posto, mi avevano assicurato che nel 16 lt due pesci rossi anche 3 ci stavano bene.
l’acquario è avviato da più di un mese si!
i cambi di acqua avvengono ogni 15 gg circa 2 litri
acqua del supermercato in bottiglia quindi.
Cibo per pesci rossi.1 gg di digiuno a settimana.
Io ho i test jbl, andrò a fare il test dell’acqua ai miei genitori a giorni allora!
Aggiunto dopo 17 minuti 53 secondi:
precisazione: il cometa vive in quell’acquario da agosto. le uniche differenze sono: i coinquilini prima erano 2 platy e 2 guppy che ora ho messo a casa mia in un 60 litri dove ora sono 10 tra platy e guppy e nn so quanti avannotti (che piazzerò facile)
ora con il cometa c’è un pesce rosso e basta.
La pianta finta era una adesso sono di più, il termostatò prima nn c’era , lo hanno
messo xke l’acqua era gelida, la location è diversa perché ha solo cambiato casa l’acquario.
il cibo é sempre lo stesso.
X il resto, fondo cibo e cambi di acqua sono rimasti uguali.
il termostatò è a 22
x l’acquario purtroppo più grande non hanno posto, mi avevano assicurato che nel 16 lt due pesci rossi anche 3 ci stavano bene.
l’acquario è avviato da più di un mese si!
i cambi di acqua avvengono ogni 15 gg circa 2 litri
acqua del supermercato in bottiglia quindi.
Cibo per pesci rossi.1 gg di digiuno a settimana.
Io ho i test jbl, andrò a fare il test dell’acqua ai miei genitori a giorni allora!
Aggiunto dopo 17 minuti 53 secondi:
precisazione: il cometa vive in quell’acquario da agosto. le uniche differenze sono: i coinquilini prima erano 2 platy e 2 guppy che ora ho messo a casa mia in un 60 litri dove ora sono 10 tra platy e guppy e nn so quanti avannotti (che piazzerò facile)
ora con il cometa c’è un pesce rosso e basta.
La pianta finta era una adesso sono di più, il termostatò prima nn c’era , lo hanno
messo xke l’acqua era gelida, la location è diversa perché ha solo cambiato casa l’acquario.
il cibo é sempre lo stesso.
X il resto, fondo cibo e cambi di acqua sono rimasti uguali.
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
Purtroppo in 16l non ce ne sta neppure uno.
Toglile tutte: a parte il fatto estetico (che a qualcuno può piacere), non servono a nulla e tolgono spazio all'acqua e ai pesci
In realtà ai pesci rossi non serve, sono pesci da acqua fredda, vivono tranquillamente anche all'aperto, se acclimatati.
Due pesci rossi hanno un carico organico importante, molto probabilmente più alto di quello che possono produrre Platy e Guppy.
Inoltre c'è il fattore crescita: anche solo in pochi mesi il pesce cresce e in proporzione "sporca" di più e la gestione che in qualche modo prima poteva reggere crolla molto rapidamente.
Se vuoi salvarli segui le indicazioni di sp19 e procurati un contenitore più grande possibile dove accoglierli provvisoriamente. È fondamentale e urgente!
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
Confermo quanto detto da sp19 e SunnyV.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Se avete un giardino o un terrazzo potete allestire un pond dove mettere i due pesci in primavera.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Se avete un giardino o un terrazzo potete allestire un pond dove mettere i due pesci in primavera.
Posted with AF APP
- Gaia88
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/12/21, 21:50
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
Tolto allestimento in plastica
messo tronco con anubias che avevo nel mio 60lt
cambiato 50% acqua con acqua del rubinetto 4lt e 4lt di acqua in bottiglia
messo biocondizionatore , nitridac , cannolicchi tra spugna e lana nel filtro e anche regolatore dei valori dell’acqua (x pH KH nitriti e nitrati, che già avevo)
Valori pH 7
NO2- 0,05
metterò nitridac x 7 gg poi 1 volta ogni cambio di acqua!
Purtroppo devo velocizzare tt il procedimento perché i miei genitori non hanno altre alternative!
messo tronco con anubias che avevo nel mio 60lt
cambiato 50% acqua con acqua del rubinetto 4lt e 4lt di acqua in bottiglia
messo biocondizionatore , nitridac , cannolicchi tra spugna e lana nel filtro e anche regolatore dei valori dell’acqua (x pH KH nitriti e nitrati, che già avevo)
Valori pH 7
NO2- 0,05
metterò nitridac x 7 gg poi 1 volta ogni cambio di acqua!
Purtroppo devo velocizzare tt il procedimento perché i miei genitori non hanno altre alternative!
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
Ciao!
In entrambi i casi rischi un picco di nitriti: il filtro va fatto maturare per un mese senza pesci in vasca, perché nel processo di annidamento dei batteri si passano fasi in cui, detto in parole povere, invece che filtrare producono composti ancora più velenosi per i pesci!
In mancanza (ma anche se c'è l'avessi) di Ceratophyllum o egeria, va benissimo prendere un potos, lavare via tutta la terra dalle radici e immergere le radici in acqua lasciando le foglie fuori.
Tieni conto che quelle che ti stiamo dando sono tutte soluzioni per salvare il pesce nell'immediato, ma, comunque, sul lungo periodo sono solo palliativi: in 16l non ci sta un pesce, due tantomeno. Sono da tirare fuori di lì il prima possibile.
Nuovi o del tuo acquario?
In entrambi i casi rischi un picco di nitriti: il filtro va fatto maturare per un mese senza pesci in vasca, perché nel processo di annidamento dei batteri si passano fasi in cui, detto in parole povere, invece che filtrare producono composti ancora più velenosi per i pesci!
Non lo conosco, su questo lascio la parola ai più esperti
I nitriti dovrebbero essere 0. Già così sono tossici per i pesci.
Meglio di niente, ma l'anubias è una pianta lenta, che non assorbe quasi nulla degli inquinanti.
In mancanza (ma anche se c'è l'avessi) di Ceratophyllum o egeria, va benissimo prendere un potos, lavare via tutta la terra dalle radici e immergere le radici in acqua lasciando le foglie fuori.
Tieni conto che quelle che ti stiamo dando sono tutte soluzioni per salvare il pesce nell'immediato, ma, comunque, sul lungo periodo sono solo palliativi: in 16l non ci sta un pesce, due tantomeno. Sono da tirare fuori di lì il prima possibile.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato SunnyV per il messaggio:
- EnricoGaritta (16/01/2022, 18:05)
- Gaia88
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/12/21, 21:50
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
si lo so
speriamo vivano il più possibile!
Purtroppo alternative non ne hanno i miei genitori.
è già tanto che abbiamo accontentato la nipote prendendosi l’acquario e il cometa (perché mia figlia non voleva farlo indietro, si è affezionata)
Il nitridac sono batteri utili al processo di maturazione dell’acquario e x tenere a bada nitriti e nitrati.
Con i cambi di acqua frequenti in più si dovrebbero abbassare e essere stabili (così mi hanno detto). I cannolicchi sono nuovi (perché non mi avevano detto di metterli, prima c’era solo carbone e lana, poi tolto carbone e messo spugna e stessa lana, adesso ci sono anche i cannolicchi)
ma l’acquario era già avviato da agosto.
speriamo vivano il più possibile!
Purtroppo alternative non ne hanno i miei genitori.
è già tanto che abbiamo accontentato la nipote prendendosi l’acquario e il cometa (perché mia figlia non voleva farlo indietro, si è affezionata)
Il nitridac sono batteri utili al processo di maturazione dell’acquario e x tenere a bada nitriti e nitrati.
Con i cambi di acqua frequenti in più si dovrebbero abbassare e essere stabili (così mi hanno detto). I cannolicchi sono nuovi (perché non mi avevano detto di metterli, prima c’era solo carbone e lana, poi tolto carbone e messo spugna e stessa lana, adesso ci sono anche i cannolicchi)
ma l’acquario era già avviato da agosto.
- Phenomena
- Messaggi: 3897
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
@Gaia88, l'unica cosa da fare, a mio avviso, è seguire i consigli di sp19, ossia vasca di plastica tipo samla Ikea, pothos (è una pianta che, tramite le radici in acqua, assorbe gli scarti dei pesci in maniera ottimale) e cambi regolari di almeno il 20% tutti i giorni. Questo se si vuole provare a salvarli, ovviamente.
Mettendo cannolicchi nuovi, come già ti ha spiegato sunnyV, hai ricominciato il ciclo dell'azoto, cosa che andrebbe fatta senza pesci dentro, proprio per la mortalità dei nitriti, che da te già si stanno alzando.
Te la metto giù facile, o sposti i pesci in altro loco e nel frattempo cerchi un acquario/pond esterno/laghetto adeguato alle loro esigenze, oppure te li giochi, questo è.
Mettendo cannolicchi nuovi, come già ti ha spiegato sunnyV, hai ricominciato il ciclo dell'azoto, cosa che andrebbe fatta senza pesci dentro, proprio per la mortalità dei nitriti, che da te già si stanno alzando.
Te la metto giù facile, o sposti i pesci in altro loco e nel frattempo cerchi un acquario/pond esterno/laghetto adeguato alle loro esigenze, oppure te li giochi, questo è.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio (totale 2):
- EnricoGaritta (16/01/2022, 18:09) • Fiamma (16/01/2022, 20:15)
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Cometa sporco o malato ?
Ciao Gaia 
Ti consiglio di aprire un topic in primo acquario cosi da capire come sistemare al meglio quella vaschetta.
Delle opzioni ci sono per mantenere quel litraggio scegliendo fauna adatta
Se spiegate alla bambina il motivo sono sicuro che capirà (meglio di vedere il pesce a panza all'aria no?)
Inoltre i carassi sono incredibilmente resistenti grazie anche a particolari enzimi che consentono loro di trasformare l'acido lattico in etanolo (meno tossico)

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Ti consiglio di aprire un topic in primo acquario cosi da capire come sistemare al meglio quella vaschetta.
Delle opzioni ci sono per mantenere quel litraggio scegliendo fauna adatta

Se spiegate alla bambina il motivo sono sicuro che capirà (meglio di vedere il pesce a panza all'aria no?)
Off Topic
In linea generale hai ragione anche se comunque quelle concentrazioni sono irrisorie (posto che comunque il test è inaffidabile e non saranno mai cosi bassi).
Inoltre i carassi sono incredibilmente resistenti grazie anche a particolari enzimi che consentono loro di trasformare l'acido lattico in etanolo (meno tossico)
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti