Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 15/01/2022, 18:12
Ciao @
Massimo83 Ti consiglio quello dell’Aquili io ho quello a 4 stadi e mi trovo abbastanza bene certo come detto da Ciro in base alla pressione può arrivare a 190 litri al giorno io sono arrivato a 50 litri al giorno sicuramente per il fatto che dove abito io c’è poca pressione comunque è ottimo per quello che devi fare,
image.jpg
Su Acquariomania è 59 €
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erikg90
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 15/01/2022, 18:38
Il quattro stadi garantisce sicuramente una conducibilità piu bassa in uscita, lo valuterei in base alla conducibilità in ingresso ed al contenuto di sodio dell'acqua di rete
CIRO 
siryo1981
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 15/01/2022, 18:50
siryo1981 ha scritto: ↑15/01/2022, 17:36
sentiamo anche il parere
Secondo me i migliori sono i forwater che montano la membrana filmetec, bicchieri o cartucce bene o male si equivalgono , i bicchieri - come ha detto Ciro - sono facili nella manutenzione e più economici per i ricambi però hanno un costo iniziale più alto
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- siryo1981 (15/01/2022, 18:51)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Massimo83

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1000
- Temp. colore: Spettro Completo
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila plysperma
Anubias Barteri Nana
Lilaeopsis Brasilianensis
- Fauna: 1 Betta M
3 Betta F
1 Peckoltia
3 Corydoras Panda
2 Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massimo83 » 15/01/2022, 19:14
siryo1981 ha scritto: ↑15/01/2022, 17:36
i due impianti si equivalgono, vedi su aquariumline costano un pochino di meno.
Per le cartucce di ricambio/membrana, poi potrai acquistare quelle piu convenienti e la marca che preferisci, sono intercambiabili.
ah quindi potrei poi metterci le ricariche della askoll... questo è ottimo
siryo1981 ha scritto: ↑15/01/2022, 17:36
utile, ma non indispensabile.
non dura di piu se si fanno periodicamente i lavaggi???
Erikg90 ha scritto: ↑15/01/2022, 18:12
Ciao @
Massimo83 Ti consiglio quello dell’Aquili io ho quello a 4 stadi e mi trovo abbastanza bene certo come detto da Ciro in base alla pressione può arrivare a 190 litri al giorno io sono arrivato a 50 litri al giorno sicuramente per il fatto che dove abito io c’è poca pressione comunque è ottimo per quello che devi fare,
image.jpg
Su Acquariomania è 59 €
ah bene... si tra il 3 e 4 stadi non cambia molto il prezzo... sta a 58 su amazon... 6€ di differenza... mal che vada potrei prendere quello da 4 e poi usare solo il 3 stadi
Bradcar ha scritto: ↑15/01/2022, 18:50
Secondo me i migliori sono i forwater che montano la membrana filmetec, bicchieri o cartucce bene o male si equivalgono , i bicchieri - come ha detto Ciro - sono facili nella manutenzione e più economici per i ricambi però hanno un costo iniziale più alto
i forwater costano parecchio di piu... quelli a bicchiere però mi sembrano piu complicati da "gestire"... quelli in linea mi sembrano stacca e attacca...
quelli a bicchiere ogni quanto cambi il contenuto??? e cosa ci metti dentro??? (ho guardato su aquariumline ma ci sono 3000 ricambi)
tu cosa usi?
Massimo83
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 16/01/2022, 7:23
Massimo83 ha scritto: ↑15/01/2022, 19:14
quelli a bicchiere ogni quanto cambi il contenuto??? e cosa ci metti dentro???
Su ogni prodotto trovi la durata in mesi ed in litri , ad esempio carbone che uso io ogni 6 mesi va sostituito .
In genere gli impianti sono fatti così : premebrana - sedimenti e Carboni - membrana - post membrana - resine deionizzanti .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Massimo83

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1000
- Temp. colore: Spettro Completo
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila plysperma
Anubias Barteri Nana
Lilaeopsis Brasilianensis
- Fauna: 1 Betta M
3 Betta F
1 Peckoltia
3 Corydoras Panda
2 Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massimo83 » 18/01/2022, 16:44
@
Bradcar
Mi sa che propenderò per il set in linea della Aquili... Magari il 4 stadi... Tanto costa uguale...
O.T. ma quest acqua si può usare anche nell' umidificatore di casa??
E nella macchina del caffè??
Posted with AF APP
Massimo83
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/01/2022, 21:14
Massimo83 ha scritto: ↑18/01/2022, 16:44
nella macchina del caffè??
Anche per il ferro da stiro , in qualsiasi elettrodomestico dove non vuoi introdurre acqua dura ( calcarea )
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Massimo83

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1000
- Temp. colore: Spettro Completo
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila plysperma
Anubias Barteri Nana
Lilaeopsis Brasilianensis
- Fauna: 1 Betta M
3 Betta F
1 Peckoltia
3 Corydoras Panda
2 Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massimo83 » 18/01/2022, 22:19
Bradcar ha scritto: ↑18/01/2022, 21:14
Anche per il ferro da stiro , in qualsiasi elettrodomestico dove non vuoi introdurre acqua dura ( calcarea )
Ma non fa male quella senza sali??
Va beh che nel caffè ne bevi veramente poca... Però mi è venuto il dubbio....
Posted with AF APP
Massimo83
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 19/01/2022, 8:37
Massimo83 ha scritto: ↑18/01/2022, 22:19
Va beh che nel caffè ne bevi veramente poca... Però mi è venuto il dubbio....
Io nel caffè uso l’acqua del Sindaco e devo dire che viene buono quindi non ho nessuna intenzione di provare con ro. Certo a lungo andare acqua demineralizzata non fa bene perché con essa introduciamo nella dieta sali minerali fondamentali, ma non sono un medico quindi il mio è un semplice pensiero
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Massimo83

- Messaggi: 172
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 09/03/21, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1000
- Temp. colore: Spettro Completo
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila plysperma
Anubias Barteri Nana
Lilaeopsis Brasilianensis
- Fauna: 1 Betta M
3 Betta F
1 Peckoltia
3 Corydoras Panda
2 Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Massimo83 » 19/01/2022, 10:20
Con quello che ho pagato quella macchina del caffè vorrei evitare di rovinasse col troppo calcare...
Leggendo in giro è sconsigliatissimo l utilizzo dell acqua osmotica non remineralizzata nel caffè, oltre al fatto che non faccia bene, anche per il fatto che il caffè farebbe schifo... Ehehe si consiglia assolutamente l acqua in bottiglia...
Posted with AF APP
Massimo83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti