Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 15/01/2022, 21:54
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑15/01/2022, 21:38
Ma è una tua idea o lo hai testato?
 
Testato 15 giorni fa ed era a 24 e tutte le volte che lo testo è a 20mg, non l'ho mai trovato sotto a questi valori. Comunque domani provo a farlo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 15/01/2022, 21:58
			
			
			
			
			michifrans ha scritto: ↑15/01/2022, 21:54
non l'ho mai trovato sotto a questi
 
Test JBL?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 15/01/2022, 22:08
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 15/01/2022, 22:10
			
			
			
			
			
Ok
Affidabile
Con cosa lo inserivi scusa?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 15/01/2022, 22:14
			
			
			
			
			Devo dire che sono mesi che non integro potassio. Comunque ho il nitrok
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 16/01/2022, 16:41
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑14/01/2022, 19:43
Però io un 60-40, senza far altro lo proverei
Scusa se ti tento
 
@
cicerchia80
Ho provato a fare una prova con 60 ml di acqua distillata e 40 ml di rete, gli ho testati e mi da KH=5,5 e GH=5
Aggiunto dopo     11 minuti 2 secondi:
Fatto di nuovo i test e li lenco:
GH = 9
KH = 5
pH = 6,9
TEMP = 25,9
CO
2 = 22
PO
43- = 0,3
NO
3- = 4
Fe = 0,03
K = 33
TDS = 193
EC = 388
Quello che non capisco è, perché il potassio aumenta anche se non lo aggiungo?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								MMerlino							
 
- Messaggi:  86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 28 
- Iscritto il: 19/01/21, 17:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano x inerte 0.2-1
- Flora: Limnofila- higrofila siamensis- igrofila difformis- ludwigia mini- ludwigia arquata-  ludwigia- ninfea red- bacopa- vallisneria - -  pogostemon helferi- hidrocotile leucefala- echinodorus...
- Fauna: Ramirezi
- 
    Grazie inviati:
    29 
- 
    Grazie ricevuti:
    28 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MMerlino » 16/01/2022, 19:21
			
			
			
			
			Ciao buonasera a tutti 


michifrans quando è stata l'ultima volta che hai usato il bicarbonato di potassio per il KH e quanto ne hai usato negli ultimi mesi? Che tipo di fondo hai?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MMerlino
 
	
		
		
		
			- 
				
								michifrans							
 
- Messaggi:  158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 11/11/20, 15:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 110x45/55x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 112
- Lumen: 14.625
- Temp. colore: 6500+spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: tropica soil
- Flora: Limnophila sessiliflora
 Anubias barteri
 Blyxa japonica
 Cryptocoryne parva
 Staurogyne repens
 Microsorum trident
 HygrophilaPolyspermaRosanervig
 Lobelia cardinalis 'Mini'
 Rotala colorata
 pogostemon stellatus
 pogostemon erectus
 Alternanthera reineckii
 ammannia pedicellata golden
 ludwigia rubin
 ludwigia verticillata cuba
 Limnophila hippuridoides
- Fauna: 6 Gymnocorymbus ternetzi (Pesce Gonnella)
 3 Hyphessobrycon bentosi  (tetra ornate)
 4 Hyphessobrycon eques    (tetra serpae)
 2 Corydoras panda
 8 Paracheirodon axelrodi     (cardinale)
 5 Otocinclus affinis
 6 Caridina japonica?
 2 Hemigrammus rhodostomus (pesce fiammifero)
 10 rasbore arlechino
 5 P. scalare
- Altre informazioni: filtro esterno Askol 400
 bombola ricariccabile CO2 da 2Kg
 illuminazione autocostruita con strisce LED 5730+spectrum rapporto 4/1, comandata da
 centralina TC420
 fotoperiodo 8 ore
- 
    Grazie inviati:
    32 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di michifrans » 16/01/2022, 19:29
			
			
			
			
			Sono mesi, ultimamente sto facendo solo acqua di rete e distillata
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	michifrans
 
	
		
		
		
			- 
				
								MMerlino							
 
- Messaggi:  86
- Messaggi: 86
- Ringraziato: 28 
- Iscritto il: 19/01/21, 17:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Latina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano x inerte 0.2-1
- Flora: Limnofila- higrofila siamensis- igrofila difformis- ludwigia mini- ludwigia arquata-  ludwigia- ninfea red- bacopa- vallisneria - -  pogostemon helferi- hidrocotile leucefala- echinodorus...
- Fauna: Ramirezi
- 
    Grazie inviati:
    29 
- 
    Grazie ricevuti:
    28 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MMerlino » 16/01/2022, 19:37
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MMerlino
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9123 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 16/01/2022, 21:04
			
			
			
			
			
Tanto supercazzarola non è
Anche se non ricordo se il suo è allofano
Senza che faccio ricerche, confermate? 
michifrans ha scritto: ↑16/01/2022, 16:52
perché il potassio aumenta anche se non lo aggiungo?
 
Nel tropica, se non ricordo male, c'è solo 1 mg/l
Quindi lo escluderei 

	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti