Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 16/01/2022, 18:32
Ciao a tutti!
In questi giorni sto allestendo un Lido juwel 200.
Inizialmente volevo fare una vasca per carassi quindi mi sono procurato e del ghiaino bello grosso e l'ho posato sul fondo vasca.
In un secondo momento ho cambiato idea su biotopo e allestimento e ho deciso di usare come fondo akadama.
La vasca al momento é vuota poiché non ancora la avvio e la mia domanda é:
Devo togliere i sassolini per far posto all'akadama o posso riversarla sopra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scuotivento
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 16/01/2022, 18:42
Ciao Scuotivento

se i sassolini sono calcarei meglio toglierli, cosi non ti precludi nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 17/01/2022, 5:44
Grazie!
Come posso creare dei livelli?
Vorrei fare più alto dietro di una decina di cm senza che frani tutto...
Scuotivento
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 17/01/2022, 7:13
Buongiorno

spesso per i dislivelli si usano dei "salsicciotti" fatti con gambaletti da donna in nylon di un colore neutro, riempiti con lapillo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 17/01/2022, 9:02
Monica ha scritto: ↑17/01/2022, 7:13
Buongiorno

spesso per i dislivelli si usano dei "salsicciotti" fatti con gambaletti da donna in nylon di un colore neutro, riempiti con lapillo
Grazie Monica, potrei farlo usando questi sassolini allora...

Scuotivento
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 17/01/2022, 13:06
Se sono inerti assolutamente si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 17/01/2022, 14:01
Ecco fatto.
Vasca vuota e pronta.
L'Akadama dopo averla sciacquata un paio di volte è rimasta a bagno per 2 giorni.
Qualche consiglio sul suo utilizzo? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scuotivento
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 17/01/2022, 14:06
Metti un piatto piano o un pezzo di plastica ecc poggiato sul fondo quando andrai a riempire l'acquario, è molto leggero e polveroso

ti abbassera tanto le durezze all'inizio
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Scuotivento (17/01/2022, 14:23)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Scuotivento

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 16/11/14, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: AKADAMA
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Scuotivento » 17/01/2022, 14:18
Certamente grazie. Quindi posso già usarla? Non necessita di ulteriori risciacqui o decantazioni..?
Grazie mille Monica

Scuotivento
-
Monica
- Messaggi: 48081
- Messaggi: 48081
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 17/01/2022, 14:27
No nulla

usala tranquillamente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti