Galleggianti, palustri... acquatiche
	Moderatori: marko66, Vinjazz
	
		
		
		
			- 
				
								vanex_vanex							
 
- Messaggi:  631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
 
 Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
- 
    Grazie inviati:
    113 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di vanex_vanex » 15/01/2022, 16:20
			
			
			
			
			Ciao a tutti, vorrei chiedervi se secondo la vostra esperienza il fatto che la mia Salvinia abbia incominciato ad avere i margini rossi può essere dovuto dal fatto che è la parte che è direttamente sotto la luce oppure è sintomo di una qualche carenza.
IMG_20220115_153132_8831470196657512064.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	vanex_vanex
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 15/01/2022, 18:14
			
			
			
			
			
Cricca
Aggiunto dopo     1 minuto 6 secondi:
Ma non ti preoccupare.
Cricca la parte "rossa". 
Il resto, andrà avanti e riempirà tutto.
Ciao
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 15/01/2022, 18:29
			
			
			
			
			anche nella mia vasca ha fatto così: le foglie
arrossate col passar del tempo sono diventate
marroni e poi sono marcite (le toglievo a mano)
ho notato un netto miglioramento aumentando
il fotoperiodo di un'ora circa (da 7 a 8 ore)
ora le foglie più grandi sono come 5 cent
			
									
						
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
								vanex_vanex							
 
- Messaggi:  631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
 
 Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
- 
    Grazie inviati:
    113 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di vanex_vanex » 16/01/2022, 19:32
			
			
			
			
			Ok allora provo anche io ad aumentare il fotoperiodo, effettivamente attualmente anche io sono circa a 7 ore anziché 8.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	vanex_vanex
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 17/01/2022, 13:05
			
			
			
			
			Carenza di uno o più elementi al 99%. 
Sarebbe utile sapere i valori e come/se fertilizzi per capire meglio
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								vanex_vanex							
 
- Messaggi:  631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
 
 Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
- 
    Grazie inviati:
    113 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di vanex_vanex » 17/01/2022, 17:12
			
			
			
			
			Grazie, di seguito i valori, fertilizzo con PMDD.
Potrebbe essere carenza di magnesio, evidenziata dalle punte trasparenti dell'Egeria?
Sto facendo un trattamento contro la Crispata e a breve dovrò fare un cambio quindi la conducibilità scenderà per forza.
Acquario1
Fauna: Guppy ibridati con Endler 
Flora: Anubias, Salvinia, Microsorum, Egeria Densa, Vallisneria
 Valori
 | - | 15/01/22 . | 07/01/22 . | 28/12/21 . | 18/12/21 | 
|---|
| EC | 922 | 950 | 812 | 696 | 
| NO3- | 10 |  | 25 | 
| PO43- | 2.4 |  | 1.2 | 
| pH | 7.2 |  | 7.2 | 
| KH | 6 |  | 6 | 
| GH | 8 |  | 8 | 
| CO2 |  |  | 13 | 
| NO2- | 0 |  | 0 | 
| Temp. | 25 | 25 | 25 | 25 | 
 Fertilizzazione
15/01/22-> Mg: 1.5, 
10/01/22-> Micro: 1.5, 
07/01/22-> Mg: 2, 
28/12/21-> K: 2.5,  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	vanex_vanex
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 17/01/2022, 17:27
			
			
			
			
			Conduttività 900 e rotti....
Se è vero, saranno ciucche di fertilizzanti.
Occhio agli eccessi.
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								vanex_vanex							
 
- Messaggi:  631
- Messaggi: 631
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 19/10/16, 8:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 900+750
- Temp. colore: 4200k + 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Vallisneria, Egeria Densa, Anubias, microsorum, taxipyyllum barbieri, lucky bamboo
- Fauna: Guppy e Endler
- Altre informazioni: Tipologia luce: 2 lampadine LED
 
 Fertilizzazione: Protocollo PMDD (con Easy Life Profito come rinverdente)
- 
    Grazie inviati:
    113 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di vanex_vanex » 17/01/2022, 19:29
			
			
			
			
			È schizzata così dopo aver messo 1,5 ml di ferro in data 18/12 (l'ho inserito col trucco dell'arrossamento)
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	vanex_vanex
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Matty
  
- Messaggi:  4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922 
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
- 
    Grazie inviati:
    592 
- 
    Grazie ricevuti:
    922 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matty » 18/01/2022, 13:41
			
			
			
			
			vanex_vanex ha scritto: ↑17/01/2022, 17:12
Sto facendo un trattamento contro la Crispata
 
 che tipo di trattamento?
Comunque anche secondo me la conducibilità comincia ad essere alta. Mi pare anche strano osservare certi aumenti con il dosaggio del ferro. @
cicerchia80 che ne pensi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matty
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 18/01/2022, 13:52
			
			
			
			
			Anche a me,be vedo che sono raddoppiati i fosfati 
 
 
Il ferro incide pocbissimo di solito
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: GiuseppeDan e 13 ospiti