Vallisneria sofferente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vallisneria sofferente

Messaggio di Marta » 30/12/2021, 8:05

pesciolinorossso ha scritto:
29/12/2021, 15:55
Stick?
li hai usati interrati sotto la valli?
pesciolinorossso ha scritto:
29/12/2021, 15:55
EC 208
pH 7
KH 3
GH 5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 2
ok. Secondo me hai tutto, per il momento.
L'unico da alzare sarebbe l'azoto, ma non trovi Nitro, perciò aspetterei ancora un attimo.
Di fondo il picco è appena passato, le piante ancora malandate..non vorrei calcare la mano in un momento delicato.

Monitora le piante e tra una settimana ci aggiorniamo con i valori e, magari qualche foto :)

Posted with AF APP

Avatar utente
pesciolinorossso
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 29/10/21, 6:50

Vallisneria sofferente

Messaggio di pesciolinorossso » 30/12/2021, 8:09

Marta ha scritto:
30/12/2021, 8:05
li hai usati interrati
No, ho utilizzato solo il rinverdente. Non volevo esagerare ed avere l'effetto contrario

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vallisneria sofferente

Messaggio di Marta » 30/12/2021, 8:58

pesciolinorossso ha scritto:
30/12/2021, 8:09
Non volevo esagerare ed avere l'effetto contrario
ma interrati non vanno in colonna. Il Rinverdente apporta microelementi. Gli Stick i macro come azoto e fosforo.
Sono cose diverse.
Anche i compo, che contengono micro, vengono, principalmente usati per integrare NPK.
Oltretutto bada che la valli si nutre fondamentalmente dal fondo :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
pesciolinorossso (30/12/2021, 9:22)

Avatar utente
pesciolinorossso
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 29/10/21, 6:50

Vallisneria sofferente

Messaggio di pesciolinorossso » 30/12/2021, 9:22

Si si, poi ho riletto bene ke tue indicazioni, stick interrati e 6 ml di magnesio :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
pesciolinorossso
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 29/10/21, 6:50

Vallisneria sofferente

Messaggio di pesciolinorossso » 30/12/2021, 14:03

pesciolinorossso ha scritto:
30/12/2021, 9:22
stick
Ho usato crescita meravigliosa come mi avevi detto

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vallisneria sofferente

Messaggio di Marta » 31/12/2021, 7:53

Bene. :-bd
Ora mani in tasca, fino al prossimo giro di test. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
pesciolinorossso
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 29/10/21, 6:50

Vallisneria sofferente

Messaggio di pesciolinorossso » 17/01/2022, 15:44

@Marta
Ciao, ieri rabbocco e oggi test
EC 220
pH 7
KH 3
GH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
per il momento ho dato 2 ml di rinverdente, come l'ultima volta perché ho avuto l'impressione che le piante avessero risposto bene. La vallisneria ha prodotto,e sta producendo, nuovi stoloni. L'ho fertilizzata con stick crescita m. il 30/12, posso ripetere?
L'egeria si è ripresa rispetto a prima ma qualcosa ancora non va.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vallisneria sofferente

Messaggio di Marta » 17/01/2022, 18:42

pesciolinorossso ha scritto:
17/01/2022, 15:44
L'ho fertilizzata con stick crescita m. il 30/12, posso ripetere?
mmmh.. quanto avevi fatto grossi i pezzetti? I crescita meravigliosa si sciolgono abbastanza rapidamente, però non vorrei eccedere.
pesciolinorossso ha scritto:
17/01/2022, 15:44
L'egeria si è ripresa rispetto a prima ma qualcosa ancora non va.
foto! :)
pesciolinorossso ha scritto:
17/01/2022, 15:44
EC 220
pH 7
KH 3
GH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
ottimo. PO43- calati e così pure il GH. Non capisco la EC, mi sarei aspettata un calo anche suo.
Vediamo se l'egeria mi suggerisce qualcosa... Foto da vicino, se possibile e anche da sopra.

Posted with AF APP

Avatar utente
pesciolinorossso
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 29/10/21, 6:50

Vallisneria sofferente

Messaggio di pesciolinorossso » 17/01/2022, 21:30

Marta ha scritto:
17/01/2022, 18:42
quanto avevi fatto grossi i pezzetti
Forse meno di 1 cm, erano 2 stick e li ho distribuiti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vallisneria sofferente

Messaggio di Marta » 18/01/2022, 7:50

pesciolinorossso ha scritto:
17/01/2022, 21:30
erano 2 stick e li ho distribuiti
calcolando che servivano esclusivamente alla vallisneria o ci sono pezzi che stanno in giro o ne hai dati parecchi.

Comunque, io darei un po' di pappa in colonna, questa volta.
pesciolinorossso ha scritto:
17/01/2022, 15:44
L'egeria si è ripresa rispetto a prima ma qualcosa ancora non va.
allora.. la cosa buffa è che se la vedessi così, senza sapere i tuoi valori, direi che sia in carenza di fosforo e potassio.
Ma tu i PO43- li hai a 1 (calati da 2) e una EC non bassissima, rispetto alle durezze.

Riusciresti a fare un paio di foto da molto vicino, alle cime? Magari dello stelo che ti pare più in sofferenza.

Ah, ricorda che le radici aeree (quei lunghi filamenti bianchi) non sono sintomo di carenza, nell'egeria.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti