pro e contro addolcitore domestico per l'acqua dell'acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

pro e contro addolcitore domestico per l'acqua dell'acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 18/01/2022, 10:16

salve,
domenica ho allestito una vasca provvisoria con un samla (lordi 45litri netti 35 litri)
prima di mettere l'acqua in vasca ho misurato il KH con un test a reagente e il risutato era pari a 19°
utilizzando il calcolatore mi sarebbe dovuto venire fuori (prendendo i dati del comune) un KH di 16°.
per riempire la vasca ho utilizzato 20litri di demineralizzata e 15 litri di rubinetto.
dove ho acquistato casa c'è un addolcitore posto prima di tutti i subcontatori.
che relazione c'è tra addolcitore e KH-GH
grazie mille
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pro e contro addolcitore domestico per l'acqua dell'acquario

Messaggio di roby70 » 18/01/2022, 17:46

Vincenzo387 ha scritto:
18/01/2022, 10:16
che relazione c'è tra addolcitore e KH-GH
Certo che si ed è il motivo per cui l'acqua che passa da un addolcitore non va utilizzata. L'addolcitore abbassa le durezze ma per farlo rilascia sodio che non va assolutamente bene per le piante.
In questo articolo c'è un paragrafo dedicato: Acqua demineralizzata in acquario
Direi che non è il caso di utilizzare quell'acqua se non puoi prenderla a monte; visti i pochi litri valuterei di utilizzare un'acqua minerale con i valori adatti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti