Certcertsin ha scritto: ↑20/01/2022, 9:55
erkoleprimo ha scritto: ↑16/01/2022, 11:53
Ora la domanda: devo fertilizzare?
 
Io direi che qualcosina potresti anche iniziare a darlo..cos avresti per sfamare le piante?
Parlando invece dell' acqua ..
La vasca ha due anni ,in questi due anni che tipo di gestione hai avuto?
L acqua è sempre quella o l hai sostituita?
La tua acqua di rete non sembra male anche se mancano due dati importanti..
Sodio? E bicarbonati per calcolare il KH..
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo     42 minuti 4 secondi:
erkoleprimo ha scritto: ↑18/01/2022, 10:33
sto cmq pensando di immettere CO
2 con la bottiglia fai da te con lieviti (senza gel)
 
Apri magari un nuovo topic dedicato in Brico per avere info a riguardo..
 
allora. in questo ultimo anno...non essendoci piu stati dentro pesciolini...l'ho lasciata molto per i cavoli suoi. 
un mesetto fa l'ho ripresa in mano.
tolto piante 
pulito con aspiratore un po il fondo
pulito le spugne (nell acqua dell'acquario a parte)
cambiato quasi il 70% dell'acqua (due volte per pulire bene)
acqua sempre rubinetto cmq.
ho cercato sodio e bicarbonati ma non c'è nel file pdf del pozzo
07.12.21 vasca piantanida.pdf
per quel  che riguarda fertilizzanti:
posso fare il pmdd (ho tutti i fertilizzanti in casa pronti per essere preparati)
e ho anche un altro con i seguenti valori:
Soluzione fertilizzante di potassio K 1 con oligoelementi e complessanti DTPA, EDTA
1,3% K2O ossido di potassio 
0,006% B totale boro 
0,001%* Co totale cobalto 
0,002%* Cu totale rame
0,133%* Fe totale ferro 
0,052%* Mn totale manganese 
0,003% Mo totale molibdeno 
0,003%* Zn totale zinco
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.