Ciao a tutti. In attesa di ricevere le piante per la mia nuova vasca in maturazione vorrei capire dai più esperti come dovrò regolare la mia plafoniera Chihiros WRGB Slim II da 35W.
So che dovrò cominciare con poche ore di luce (diciamo 4 al giorno) e aumentare gradualmente, ma in che % devo regolare i rossi, i verdi e i blu per iniziare bene e non avere problemi con le alghe? Con che intensità luminosa? E quanti gradi kelvin?
Le piante che ho ordinato sono tutte piante facili e a crescita rapida, tranne l'Alternanthera Reineckii.
Grazie a tutti coloro che vorranno e sapranno rispondermi.
Parametri plafoniera Chihiros WRGB
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- robylone
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 13/11/21, 12:08
-
Profilo Completo
Parametri plafoniera Chihiros WRGB
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Parametri plafoniera Chihiros WRGB
La slim non è tra le più potenti della serie Chihiros.Personalmente partirei con il 100% della luminosità 4 ore,aumentando di mezz’ora ogni settimana fino ad arrivare almeno a 7 ore,tralasciando il discorso di alba e tramonto (indicato come “ramp” nell’applicazione).Il bilanciamento tra i vari canali lo aggiusterai poi,strada facendo,io ho una WRGB prima serie e tengo blu e verdi al 100%,bianchi al 30% e rossi all’85%.Sono arrivato a questa configurazione dopo varie regolazioni nel corso del tempo,ed è quella che più accontenta il mio occhio,e le piante crescono bene.
- robylone
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 13/11/21, 12:08
-
Profilo Completo
Parametri plafoniera Chihiros WRGB
Ok grazie per aver riportato la tua esperienza. Ho letto che in molti utilizzano solo il viola (che si ottiene mischiando rosso e blu e lasciando a zero i verdi) perché sembrerebbe che il verde sia un puro fatto estetico e che anzi possa favorire lo sviluppo algale.tommyramone ha scritto: ↑23/01/2022, 10:49La slim non è tra le più potenti della serie Chihiros.Personalmente partirei con il 100% della luminosità 4 ore,aumentando di mezz’ora ogni settimana fino ad arrivare almeno a 7 ore,tralasciando il discorso di alba e tramonto (indicato come “ramp” nell’applicazione).Il bilanciamento tra i vari canali lo aggiusterai poi,strada facendo,io ho una WRGB prima serie e tengo blu e verdi al 100%,bianchi al 30% e rossi all’85%.Sono arrivato a questa configurazione dopo varie regolazioni nel corso del tempo,ed è quella che più accontenta il mio occhio,e le piante crescono bene.
La mia Chihiros comunque l'ho presa sovradimensionata rispetto alla vasca in modo da poterla sfruttare anche per eventuali future vasche più grandi. La plafo ha 1800 lumen, su 35 litri.
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Parametri plafoniera Chihiros WRGB
Sì,ha una buona potenza,ma comunque inferiore rispetto alla WRGB II a parità di lunghezza…Comunque non soffermarti solo su considerazioni tecniche,è molto importante anche l’effetto cromatico che rende…
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti