
Secondo primo acquario
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Se vuoi riempirlo puoi farlo senza problemi cos' inizi la maturazione 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
aspetterei di avere le piante vorrei piantumarlo molto e vorrei lavorare facile, potrebbe però essere utile inserire 2 dita d'acqua per attivare la maturazione?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Con 2 litri d’acqua non parte nulla. Il filtro deve essere sommerso e andare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Puoi ordinare le piante online o dare un'occhiata al nostro Mercatino 

Posted with AF APP
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
E finalmente sono arrivate le piantuzze
oggi a fatica ho piantumato e adesso comincia la maturazione
fotina ancora con la nebbia

oggi a fatica ho piantumato e adesso comincia la maturazione
fotina ancora con la nebbia

- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Bello
Vediamo se in qualche giorno la nebbia sparisce.
Solo una gentilezza: le immagini caricale direttamente sul forum. E' solo perchè se poi la togli chi legge non capisce nulla e non la vede

Solo una gentilezza: le immagini caricale direttamente sul forum. E' solo perchè se poi la togli chi legge non capisce nulla e non la vede

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Neurologico (19/01/2022, 18:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Mi scuso ma avevo completamente disimparato ad allegare le immagini con il forum,
nel frattempo l'acqua si è schiarita e provo il primo allegato
nel frattempo mi sono procurato 2 confezioni di marsilea, volevo piantarla bene con i rizomi a 2 cm distaccati l'uno dall'altro, ma tra ghiaietto strumenti scarsi e vasca piena non son riuscito, quindi li ho piantati a terra alla benemeglio con astio e imprecazioni, adesso mani in tasca per 30 gg
domani con un po' di tranquillità e senza bimbi attaccati al collo farò le analisi dell'acqua
per ora gli sto dando 4 ore di luce al di ed aumenterò di 30 min a settimana, sino ad arrivare ad 8, l'ideale per me sarebbe dare 4 ore di luce 3 di buio ed altre 3 di luce, per non averlo acceso durante il riposino, ma già so che non approvate, quindi coprirò con un telo
adesso la mia preoccupazione è l'attecchimento delle piante, mi son procurato un sistema di CO2 della tropica, potrebbe essere utile somministrarla per un periodo iniziale e poi staccare o una volta che comincio con la CO2 non posso più staccare?
sarebbe opportuno dare qualche micro/macroelemento per stimolare la radicazione?
inoltre sto ricevendo notevoli pressioni da parte di moglie bimbi per inserire dei pesciolini, a dire il vero più dalla moglie
Cercando sul forum/web son venute fuori per ora queste 3 specie, Amandae, Boraras Brigittae, Microdevario kubotai, secondo voi una di queste specie potrebbe avere una vita felice nella mia vasca?
nel frattempo l'acqua si è schiarita e provo il primo allegato
nel frattempo mi sono procurato 2 confezioni di marsilea, volevo piantarla bene con i rizomi a 2 cm distaccati l'uno dall'altro, ma tra ghiaietto strumenti scarsi e vasca piena non son riuscito, quindi li ho piantati a terra alla benemeglio con astio e imprecazioni, adesso mani in tasca per 30 gg
domani con un po' di tranquillità e senza bimbi attaccati al collo farò le analisi dell'acqua
per ora gli sto dando 4 ore di luce al di ed aumenterò di 30 min a settimana, sino ad arrivare ad 8, l'ideale per me sarebbe dare 4 ore di luce 3 di buio ed altre 3 di luce, per non averlo acceso durante il riposino, ma già so che non approvate, quindi coprirò con un telo
adesso la mia preoccupazione è l'attecchimento delle piante, mi son procurato un sistema di CO2 della tropica, potrebbe essere utile somministrarla per un periodo iniziale e poi staccare o una volta che comincio con la CO2 non posso più staccare?
sarebbe opportuno dare qualche micro/macroelemento per stimolare la radicazione?
inoltre sto ricevendo notevoli pressioni da parte di moglie bimbi per inserire dei pesciolini, a dire il vero più dalla moglie
Cercando sul forum/web son venute fuori per ora queste 3 specie, Amandae, Boraras Brigittae, Microdevario kubotai, secondo voi una di queste specie potrebbe avere una vita felice nella mia vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Per la CO2 una volta accesa è meglio non toglierla mentre per fertilizzare direi di aspettare un attimo che le piante si adattino. Poi hai già idea di cosa usare?
Per i pesci direi che ci stanno tutti (una sola specie ovviamente).
Personalmente sceglierei le boraras che danno un bel tocco di colore
Per i pesci direi che ci stanno tutti (una sola specie ovviamente).
Personalmente sceglierei le boraras che danno un bel tocco di colore
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Bene grazie
Come fertilizzazione pensavo di utilizzare il protocollo ad elementi separati, trattandosi di una vaschetta adesso vedo se prepararmelo io o procurarmi qualcosa di già pronto, leggevo che il potassio aiuta a radicare, ma se non necessario preferisco anch'io atendere che si adattano
ho scelto il tropica CO2 perchè posso nascondere la bombola dalle grinfie dei bimbi, ma le cartucce vedo che son parecchio costose, che dite rinuncio, lo tengo fisso al minimo o si può adattare con qualche ricaricabile?
se le boraras sono approvate, lavoro per ottimizzare i valori per loro, possono convivere con Caridina e lumache o esagero?
Come fertilizzazione pensavo di utilizzare il protocollo ad elementi separati, trattandosi di una vaschetta adesso vedo se prepararmelo io o procurarmi qualcosa di già pronto, leggevo che il potassio aiuta a radicare, ma se non necessario preferisco anch'io atendere che si adattano
ho scelto il tropica CO2 perchè posso nascondere la bombola dalle grinfie dei bimbi, ma le cartucce vedo che son parecchio costose, che dite rinuncio, lo tengo fisso al minimo o si può adattare con qualche ricaricabile?
se le boraras sono approvate, lavoro per ottimizzare i valori per loro, possono convivere con Caridina e lumache o esagero?
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Le Boraras vogliono acqua tenera e pH acido, per le lumache non è il massimo, lascerei quelle che arrivano con le piante come Physa e Planorbarius.Neurologico ha scritto: ↑23/01/2022, 10:33se le boraras sono approvate, lavoro per ottimizzare i valori per loro, possono convivere con Caridina e lumache o esagero?
Per le Caridina, non le Red Cherry che hanno bisogno di pH basico, forse @gem1978 può consigliarti altro.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti