Vasca per Betta con durezze alte

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

Vasca per Betta con durezze alte

Messaggio di Freecarious76 » 23/01/2022, 4:22

Ciao a tutti,
oggi sono stato chiamato da un collega di lavoro totalmente neofita perchè mi diceva che aveva problemi con il betta (dovrebbe essere un Combtail).

Caso disperato!!!!

Purtroppo non sapeva nemmeno cosa fossero i test dell' acqua, mai sifonato, vasca sui 40 litri con filtro "giocattolo" cinese a zainetto :ympray:

Fortunatamente gli avevano venduto con l'acquario qualche mese anche un fondo e qualche pianta vera (ho riconosciuto Sessiliflora Polysperma e Sagittaria che stavano messe abbastanza bene e solo qualche segno di carenza e un minimo di diatomee).

I GENIALI VENDITORI gli avevano detto di fare ogni tanto cambio d'acqua di rubinetto e biocondizionatore (Aquasafe) senza dirgli che i rabbocchi d'estate doveva farli con osmotica!!!! Quindi aggiungendo sempre acqua di rubinetto ha concentrato sempre di più la vasca

Quando ho fatto i test mi sono messo le mani nei capelli:

Temp 24,7
pH: 7.7
GH : 17 (!!!!!!!!!!)
KH : 11 (!!!!!!!!)

Conducibilità : 390

Per fortuna Nitriti, nitrati e ammonio sono inspiegabilmente a zero (forse la sessiliflora lo ha salvato!)

Come ha fatto a sopravvivere finora quel betta non lo so!!!

Ora il betta ha le pinne abbastanza corrose e chiuse, si muove poco e sembra molto apatico e sempre fermo adagiato sulle foglie. Non va in parata e non ci sono nidi di bolle. I colori sono ancora accettabili ma non brillanti. Mangia a fatica.
Non ha sceglie sollevate ne puntini bianchi ne ventre gonfio.

Non avendo acqua osmotica a portata di mano, per gestire l'emergenza mi sono limitato a sifonare il fondo e togliere tutta quella abbondante melma, ho pulito i vetri dalle diatomee (immagino avrà anche i silicati alti), pulito il filtro che ormai era intasato di alche marroni quasi del tutto.

Per il cambio acqua ho usato SOLO 9 litri di Acqua Sant'Anna comprata al bangladesh sotto casa sua. Non ho voluto cambiarne di più per evitare lo shock repentino al betta e farlo adattare.

Lunedi gli porto intanto le foglie di catappa e le pignette di ontano che ho a casa per cominciare a rilasciare almeno un pò di tannini e abbassare il pH (difficile con quel KH!!).

Bisognerà sicuramente riadeguare i valori della vasca, ma cosa consigliate ? Deve solo fare dei cambi giornalieri con solo osmotica per abbassare gradualmente GH e KH? Con tutti i cambi di acqua che dovrà fare, rischia di compromettere anche la maturazione batterica (soprattutto con quel filtro giocattolo con pochi cannolicchi che ha!)

E per quel povero betta?

Dessamor?
Bagni nel sale? (so che per i betta bisogna abbassare i dosaggi perchè non li sopportano bene come i poecilidi)
un areatore a manetta?

Gli ho dato già dei consigli su come variare l'alimentazione tra Artemie congelate, Tubiflex, larve zanzara.... scaglie, granulato, ogni tanto piselli e zucchine sbollentate e cosparse con aglio e la domenica digiuno.... e soprattutto di buttare quel barattolo di marca ignota che gli hanno venduto con pezzettoni di scaglie attaccati tra loro sul marroncino che sembravano più per pesci rossi che per betta %-(

Qualsiasi consiglio è ben accetto. Io quello che sò è solo merito della mia vasca con il mio betta e di questo forum, ma non so come ripristinare una vasca con quei valori e lo stato di salute del suo combattente!

Grazie
Ultima modifica di EnricoGaritta il 23/01/2022, 18:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3642
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di Matias » 23/01/2022, 11:08

Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 4:22
pH: 7.7
GH : 17 (!!!!!!!!!!)
KH : 11 (!!!!!!!!)
Questo è quello che certamente mi preoccupa di più della faccenda. Alla fine la melma (sarebbe utile una foto di lei e della vasca) non è necessariame nociva... Se poi il fondo è abbastanza alto (quanto?), l'acquario è abbastanza piantumato, e se consideriamo anche il litraggio non indifferente per un Betta... Ci sta che non hai rilevato inquinanti. L'acquario ha comunque raggiunto un equilibrio :)

Ora però bisogna pensare a come aggiustare i valori. Io andrei di cambi con osmotica fino ad abbassare le durezze tra 2 e 5, per la frequenza e la consistenza di ogni cambio cedo parola...
Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 4:22
E per quel povero betta?

Dessamor?
Bagni nel sale? (so che per i betta bisogna abbassare i dosaggi perchè non li sopportano bene come i poecilidi)
un areatore a manetta?
Chiamo a rapporto @EnricoGaritta, @sp19 e @Matty03, non so se convenga isolare il Betta e provare a curarlo subito o farlo aspettare nella vasca mentre aggiustiamo i valori... posta anche una foto del Betta in questione per capire la gravità della situazione.
Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 4:22
tra Artemie congelate, Tubiflex, larve zanzara.
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Freecarious76 (23/01/2022, 15:12)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di EnricoGaritta » 23/01/2022, 11:15

Ciao :-h
Una foto della vasca e del betta (soprattutto lui) sarebbero d'aiuto.
Attualmente dalla descrizione mi sembra solo l'ennesimo betta stressato dai valori. Agirei solo su quelli con cambi giornalieri del 10% andando a sostituire con acqua d'osmosi /demineralizzata.
Ci portiamo su GH/kg 2-3 e mettiamo qualche acidificante :)
Sifonare non serve, anzi in questo caso è controproducente, il fondo è vivo e lavora ;) se andiamo a togliere sedimento facciamo danni.
Il filtro secondo me può anche levarlo.
Ps. È il caso magari di far iscrivere il tuo amico cosi possiamo avere un feedback diretto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 3):
Matias (23/01/2022, 13:16) • Freecarious76 (23/01/2022, 15:13) • Elisotta (23/01/2022, 23:20)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di Freecarious76 » 23/01/2022, 15:01

Matias ha scritto:
23/01/2022, 11:08
Alla fine la melma (sarebbe utile una foto di lei e della vasca) non è necessariame nociva... Se poi il fondo è abbastanza alto (quanto?)
Il fondo sarà sui 4-5 cm a occhio.
Di melma ne ho tolta un pò, ma ancora è presente abbondante perchè per sifonare bene e toglierla tutta avrei dovuto aspirare molta più acqua e rischiare poi di svuotare troppo la vasca.
EnricoGaritta ha scritto:
23/01/2022, 11:15
Ps. È il caso magari di far iscrivere il tuo amico cosi possiamo avere un feedback diretto
E' la prima cosa che gli ho suggerito!!! :D E soprattutto vorrei fargli capire che quello non è un soprammobile e basta solo dare da mangiare al pesce!!!
Magari leggere e informarsi un pò di più da solo e lasciar perder i commercianti superficiali sarebbe meglio!!!
EnricoGaritta ha scritto:
23/01/2022, 11:15
cambi giornalieri del 10% andando a sostituire con acqua d'osmosi /demineralizzata.
Ci portiamo su GH/kg 2-3 e mettiamo qualche acidificante
OK. Per prima cosa ho suggerito di comprare i test a reagente di almeno pH - GH - KH.
OK procederà con RO un 10% al giorno (portando prima l'acqua a 25° altrimenti gli fa venire pure l'ittiosi!!!)
Come acidificante gli porterò una foglia di catappa e pignette di ontano. Deve abbondare subito fino ad avere l'acqua marroncina con i tannini o anche qui procedere gradualmente? Sapevo che i tannini hanno anche un potere disinfettante (e male non fa!) o mi sbaglio?
EnricoGaritta ha scritto:
23/01/2022, 11:15
Attualmente dalla descrizione mi sembra solo l'ennesimo betta stressato dai valori. Agirei solo su quelli
Quindi per ora non lo stressiamo con bagni di sale o farmaci vari?
Ma consigliate digiuno in questi giorni oppure se mangia è meglio? (gli ho portato un cubetto di artemia congelata, un pò di tubiflex, un pò di granulato e qualche larva di zanzara). Eventualmente deve procedere anche imbevendo il mangime con un pò di succo di aglio schiacciato?
La temperatura la lasciamo a 25 gradi?

Grazie a tutti
Mission : SAVE BETTA... :D

Aggiunto dopo 8 minuti 3 secondi:
Ho ricevuto adesso queste foto
20220123_150449.jpg
20220123_150728.jpg
tempFileForShare_20220123-150256.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3642
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di Matias » 23/01/2022, 15:15

Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 15:01
Di melma ne ho tolta un pò, ma ancora è presente abbondante perchè per sifonare bene e toglierla tutta avrei dovuto aspirare molta più acqua e rischiare poi di svuotare troppo la vasca.
Io non la toglierei :)
Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 15:01
se mangia è meglio?
Secondo me sì, magari opta per i chironomus che sono più proteici.
Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 15:01
Eventualmente deve procedere anche imbevendo il mangime con un pò di succo di aglio schiacciato?
Secondo me non c'è bisogno, ma aspetta conferme.
Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 15:01
La temperatura la lasciamo a 25 gradi?
A 26-27 dovresti aiutarlo a riprendersi meglio :)

Aggiunto dopo 18 secondi:
Ho visto ora le foto... Si commentano da sole :(
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di Platyno75 » 23/01/2022, 15:20

Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 4:22
pH: 7.7
GH : 17 (!!!!!!!!!!)
KH : 11 (!!!!!!!!)
Ti dico solo che purtroppo ci sono anche molti negozianti che li tengono così...
Vedrai che con graduale aggiustamento dei valori lo salvate :-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di Freecarious76 » 23/01/2022, 15:42

Platyno75 ha scritto:
23/01/2022, 15:20
Vedrai che con graduale aggiustamento dei valori lo salvate
Ma per le pinne così rovinate... si riprendono da sole?
Ho provato con uno specchio e non andava in parata. È normale? Deve fare qualcosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di Platyno75 » 23/01/2022, 15:48

Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 15:42
Deve fare qualcosa?
Come già detto l'iscrizione ad AF è un toccasana :)
Premesso che non sono esperto di Betta e li ho avuti decenni fa, è probabile che con un graduale passaggio a valori idonei e l'utilizzo di acidificanti naturali (pignette di ontano, catappa...) le pinne potrebbero migliorare e il pesce riprendersi. Tenuto nell'acqua giusta è un pesce più robusto di tanti altri ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Matias ha scritto:
23/01/2022, 15:15
chironomus che sono più proteici.
Quoto però senza esagerare con le quantità, se è debilitato forse avrà anche più difficoltà digestive.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Freecarious76
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 03/04/21, 15:05

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di Freecarious76 » 23/01/2022, 15:54

Platyno75 ha scritto:
23/01/2022, 15:48
Tenuto
Ah bene! Io ho solo un betta trattato da "principe" e la mia esperienza è limitata solo a lui...

Certo che dovendo paragonare lo stato del mio, la sua continua attività in vasca e le pinne sempre belle aperte, e poi vedere il suo ridotto così e con quei valori in vasca lo davo gia per spacciato! :ymsigh:
Platyno75 ha scritto:
23/01/2022, 15:52
Quoto però senza esagerare con le quantità, se è debilitato forse avrà anche più difficoltà digestive.
Meglio piselli sbollentati a giorni alterni per un po'?

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

AIUTO!!! DISASTRO VASCA BETTA!!!

Messaggio di Platyno75 » 23/01/2022, 16:00

Freecarious76 ha scritto:
23/01/2022, 15:54
piselli sbollentati
Cedo parola agli esperti, personalmente dubito che li mangerebbe.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti