
Acquario in pericolo.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Intanto ti sposto in primo acquario visto che in pratica cerchiamo di riallestire 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Robbie00
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/01/22, 15:13
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Allora oggi ho cercato di sistemare tutto:
Ho preso condizionatore, areatore e pianta; ho lavato la pianta (mamma che fatica non l'avevo mai fatto ahaha), fatto un cambio di 1/3 dell'acqua alla stessa temperatura e usando il biocondizionatore e ho installato l'areatore.
Il difficile è cercare di non far toccare le "parti verdi" della pianta con l'acqua, comunque credo di esserci riuscito, al massimo nei prossimi giorni vedrò di ricollocarla.
Mi dispiace per i pesci per il forte stress che hanno subito oggi, si vedeva che erano un po' agitati, ma spero che stiano meglio da ora.
Entro domani dovrei dare via i due pesci rossi e momentaneamente rimarrebbe solo il black moore, ma sarà a breve riaccompagnato da un testa di leone (credo).
Spero di aver fatto tutto al meglio, se avete altri consigli sono ben accetti.
PS: La vasca è 80 LT netti comunque
Ho preso condizionatore, areatore e pianta; ho lavato la pianta (mamma che fatica non l'avevo mai fatto ahaha), fatto un cambio di 1/3 dell'acqua alla stessa temperatura e usando il biocondizionatore e ho installato l'areatore.
Il difficile è cercare di non far toccare le "parti verdi" della pianta con l'acqua, comunque credo di esserci riuscito, al massimo nei prossimi giorni vedrò di ricollocarla.
Mi dispiace per i pesci per il forte stress che hanno subito oggi, si vedeva che erano un po' agitati, ma spero che stiano meglio da ora.
Entro domani dovrei dare via i due pesci rossi e momentaneamente rimarrebbe solo il black moore, ma sarà a breve riaccompagnato da un testa di leone (credo).
Spero di aver fatto tutto al meglio, se avete altri consigli sono ben accetti.
PS: La vasca è 80 LT netti comunque

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Misura di nuovo i valori appena puoi che cerchiamo di capire NO2- e NO3- a che stanno.
Mi pare che usi le striscette, hai controllato se non sono scadute?
Comunque, quando riesci, sarebbero meglio i test a reagente.
Al prossimo cambio valuterei anche se sia il caso di allestire un fondo con ghiaino oppure sabbia nel quale piantare qualche pianta rustica e resistente che possa contribuire
Aggiunto dopo 18 minuti 47 secondi:
aggiorna anche il profilo così abbiamo tutti i dati sotto mano .
Direi che in 80 litri ci stanno in due
Mi pare che usi le striscette, hai controllato se non sono scadute?
Comunque, quando riesci, sarebbero meglio i test a reagente.
Al prossimo cambio valuterei anche se sia il caso di allestire un fondo con ghiaino oppure sabbia nel quale piantare qualche pianta rustica e resistente che possa contribuire

Aggiunto dopo 18 minuti 47 secondi:
Ci importano più le misure

Direi che in 80 litri ci stanno in due

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Robbie00
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/01/22, 15:13
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Le striscette le ho appena comprate e ho controllato (scadono nel 2023)
Ho fatto due test per darmi un po' di affidabilità in più:
Ho scoperto che i valori "strani" per GH e KH erano riferiti a GH e KH e poi a °dGH e °dKH d'ora in poi metterò solo il valore base
NO3: <500mg/l sono sicuramente meno del primo test che addirittura era di molto fuori scala
NO2: 0 mg/l ppm credo che fosse il tronco che era presente nell'acquario perchè già nei giorni dopo che l'ho rimosso la situazione stava rientrando
GH (Durezza): >21 ppm La durezza sembrerebbe identica a prima anche se l'ultimo valore si colora un po' meno quindi anche quì sembrerebbe in discesa.
KH (Alcalinità): Il colore è tra il valore 3 e il valore 6 ppm quindi anche quì stiamo migliorando leggermente
pH: 6.4 sempre con un leggero trend in salita
CL2 (Cloro) 0 mg/l ppm
Il test a reagente non l'ho ancora comprato perchè avendo già comprato queste strisciette (25 euro
) volevo evitare di comprare altri test costosi, ma se c'è la necessità li ordino.
Sisi, non vedo l'ora sarebbe davvero bello un ghiaietto e delle piantine facili da gestire per ravvivare un po' quell'acquario spoglio
Aggiorno subito il profilo

Ho fatto due test per darmi un po' di affidabilità in più:
Ho scoperto che i valori "strani" per GH e KH erano riferiti a GH e KH e poi a °dGH e °dKH d'ora in poi metterò solo il valore base
NO3: <500mg/l sono sicuramente meno del primo test che addirittura era di molto fuori scala
NO2: 0 mg/l ppm credo che fosse il tronco che era presente nell'acquario perchè già nei giorni dopo che l'ho rimosso la situazione stava rientrando

GH (Durezza): >21 ppm La durezza sembrerebbe identica a prima anche se l'ultimo valore si colora un po' meno quindi anche quì sembrerebbe in discesa.
KH (Alcalinità): Il colore è tra il valore 3 e il valore 6 ppm quindi anche quì stiamo migliorando leggermente
pH: 6.4 sempre con un leggero trend in salita
CL2 (Cloro) 0 mg/l ppm
Il test a reagente non l'ho ancora comprato perchè avendo già comprato queste strisciette (25 euro

Sisi, non vedo l'ora sarebbe davvero bello un ghiaietto e delle piantine facili da gestire per ravvivare un po' quell'acquario spoglio

Aggiorno subito il profilo

- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Comunque già con il Pothos sta meglio, volendo potresti metterne altri, oltre al bell'effetto con abbastanza piante emerse riusciresti tranquillamente ad azzerare i nitrati.
Mi dispiace per i due pesci rossi, spero finiscano in un laghetto a fine inverno...tu non avevi modo di fare un pond esterno?
Come dice Gem, aggiungerei un ghiaino piccolo o sabbia per fare un pò di fondo, i Carassi passano il tempo grufolando, e potresti togliere le piante finte e mettere magari della Vallisneria ( anche se bisogna capire se il quel caso ti basterà la luce che hai) e delle Anubias legate ad un legno ( non credo che il legno, soprattutto se per acquari, fosse responsabile dei nitriti alti)
Hai dei valori simili a quelli della mia acqua, ( che infatti per gli acquari uso poco)
Se un pezzetto di gambo sta in acqua non succede niente
Mi dispiace per i due pesci rossi, spero finiscano in un laghetto a fine inverno...tu non avevi modo di fare un pond esterno?
Come dice Gem, aggiungerei un ghiaino piccolo o sabbia per fare un pò di fondo, i Carassi passano il tempo grufolando, e potresti togliere le piante finte e mettere magari della Vallisneria ( anche se bisogna capire se il quel caso ti basterà la luce che hai) e delle Anubias legate ad un legno ( non credo che il legno, soprattutto se per acquari, fosse responsabile dei nitriti alti)
Hai dei valori simili a quelli della mia acqua, ( che infatti per gli acquari uso poco)
Posted with AF APP
- Robbie00
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/01/22, 15:13
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Sfortunatamente non avrei avuto dove metterlo il pond, abito al 3 piano e sarebbe stato da mettere sul balcone, che mi sarebbe piaciuta come idea, però il mio balcone è degli anni 70 e non credo sia molto sicuro metterci su 350 kg di peso (più o meno 300 lt di pond) e quindi ho abbandonato l'idea.
Poi oltretutto d'estate farebbe un sacco di zanzare e i miei mi maledirebbero ahahah.
Per i pesci rossi li prenderà in carico il fratello della mia ragazza (che è il grossista che mi procura tutto) che sicuramente saprà come occuparsene.
Sapete consigliarmi un ghiaino per andare sul sicuro? Come colori prenderei qualcosa di naturale quindi marroncino o tipo fondo di lago o magari nero. Anche per lo spessore del fondo per regolarmi sulla quantità.
La luce sarebbe da rivedere in quel caso quasi sicuramente, anche se preferirei mantenere comunque il costo e la gestione più bassa possibile.
Il legno che avevo prima l'ho trovato nell'acquario che ho acquistato usato ma non so che provenienza aveva.
Poi oltretutto d'estate farebbe un sacco di zanzare e i miei mi maledirebbero ahahah.
Per i pesci rossi li prenderà in carico il fratello della mia ragazza (che è il grossista che mi procura tutto) che sicuramente saprà come occuparsene.
Sapete consigliarmi un ghiaino per andare sul sicuro? Come colori prenderei qualcosa di naturale quindi marroncino o tipo fondo di lago o magari nero. Anche per lo spessore del fondo per regolarmi sulla quantità.
La luce sarebbe da rivedere in quel caso quasi sicuramente, anche se preferirei mantenere comunque il costo e la gestione più bassa possibile.
Il legno che avevo prima l'ho trovato nell'acquario che ho acquistato usato ma non so che provenienza aveva.
- Robbie00
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/01/22, 15:13
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Una domanda, siccome ieri ho cambiato più o meno 25 litri (1/3 dell'acqua) continuo a cambiarla anche oggi e domani la stessa quantità? Oppure mi fermo qui?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Con che acqua hai fatto il cambio? Se hai usato acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
I valori che hai messo sopra non mi tornano e vediamo di confrontarli.
Per abbassare gli NO3- ci vorrà un cambio bello grosso ma con un’acqua che abbia gli stessi valori dei tuoi
I valori che hai messo sopra non mi tornano e vediamo di confrontarli.
Per abbassare gli NO3- ci vorrà un cambio bello grosso ma con un’acqua che abbia gli stessi valori dei tuoi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Robbie00
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21/01/22, 15:13
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Ho notato un'altra cosa che potrebbe dare problemi, le piante, come la cassa filtro, sono ricoperte da un fine strato di alghe marrone/nero.
Ieri ho utilizzato l'acqua del rubinetto alla stessa temperatura biocondizionata per rimuovere il cloro.
E queste sono le analisi dell'acqua di Mariano Comense tramite il sito del gestore Como Acqua (dovrebbero essere recenti siccome il gestore è cambiato da poco)
Aggiunto dopo 16 minuti 18 secondi:
Stavo guardando i pesci e sembrano ancora un po' giu di corda ora, il black moore sta adagiato con la pancia sul fondo più spesso
Aggiunto dopo 39 minuti 24 secondi:
Allora, siccome temo che abbia mangiato poco nei giorni scorsi, ho tirato fuori il black moore e gli ho dato un poco poco mangime e l'ho rimesso in vasca, ora sembra bello vispo e contento; potrei aver fatto una cavolata lo so, ma non ce la facevo a vederlo così. Inizialmente ha fatto un po di fatica a cercare il cibo (penso perchè la vaschetta non era adatta).
Ieri ho utilizzato l'acqua del rubinetto alla stessa temperatura biocondizionata per rimuovere il cloro.
E queste sono le analisi dell'acqua di Mariano Comense tramite il sito del gestore Como Acqua (dovrebbero essere recenti siccome il gestore è cambiato da poco)
Aggiunto dopo 16 minuti 18 secondi:
Stavo guardando i pesci e sembrano ancora un po' giu di corda ora, il black moore sta adagiato con la pancia sul fondo più spesso

Aggiunto dopo 39 minuti 24 secondi:
Allora, siccome temo che abbia mangiato poco nei giorni scorsi, ho tirato fuori il black moore e gli ho dato un poco poco mangime e l'ho rimesso in vasca, ora sembra bello vispo e contento; potrei aver fatto una cavolata lo so, ma non ce la facevo a vederlo così. Inizialmente ha fatto un po di fatica a cercare il cibo (penso perchè la vaschetta non era adatta).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario in pericolo.
Le alghe sembrano diatomee ma sono veramente tante, indice che l’acquario non è per niente stabile.
Visto che hai messo i valori prova a calcolarti GH e KH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Per i test consiglio di prendere i reagenti perché quei valori non mi tornano, soprattutto il pH oltre agli NO3-. Ma che strisce sono ? Te lo chiedo perché con 25€ prendevi quasi tutto a reagenti e quelle che hai preso hanno scale strane
Visto che hai messo i valori prova a calcolarti GH e KH. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Per i test consiglio di prendere i reagenti perché quei valori non mi tornano, soprattutto il pH oltre agli NO3-. Ma che strisce sono ? Te lo chiedo perché con 25€ prendevi quasi tutto a reagenti e quelle che hai preso hanno scale strane
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti