Ciao @
Artic1.
Sto solo rabboccando quindi il KH si sta alzando lentamente, che cmq penso sia anche un bene così evito cambi di valore bruschi.
Notavo che il pH è sceso anche lui di diversi punti, ho ridotto l'erogazione di CO
2 ma mi assesto su un valore di circa 6,1, che mi pare basso per la fauna che ho. Ci andrebbe un mezzo punto in più.
Detto che non mi è chiaro perché sia lentamente ma costantemente sceso (è legato al calo del KH immagino), esiste un metodo per aumentarlo senza toccare troppo gli altri valori?
Il KH posso anche aumentarlo, ma GH e EC vorrei proprio non aumentarli. Ho letto diverse discussioni vecchie, per la maggiore viene consigliato l'uso del carbonato di calcio ma influisce anche sugli altri valori.
Altre idee?
O semplicemente aspetto di stabilizzare il KH a 4 e vedo il pH a che valore si assesta?
Cmq il pH della Rocchetta alla sorgente è 7,6, dovrei misurarla dalla bottiglia cmq più basica lo è di sicuro.
Ciao!