Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/01/2022, 16:26
Per il betadine devi prendere una bacinella con acqua dove fare stazionare il pesce per una decina di min dopo il trattamento.
Ti doti di un cotton fioc, lo ricopri di betadine, tiri fuori dall'acqua il pesce e tamponi la coda ricoprendola di un sottile strato di gel.
Lascia all'aria 10 secondi e con una siringa piena di acqua bagni la coda rimuovendo l'eventuale eccesso.
Metti il pesce 10 min nella bacinella e poi lo riporti nella quarantena.
Appena hai fatto ti dico per l'antibiotico, alla fine il discus mangia?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Spumafire (24/01/2022, 21:11)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 24/01/2022, 16:44
sp19 ha scritto: ↑24/01/2022, 16:26
Per il betadine devi prendere una bacinella con acqua dove fare stazionare il pesce per una decina di min dopo il trattamento.
Ti doti di un cotton fioc, lo ricopri di betadine, tiri fuori dall'acqua il pesce e tamponi la coda ricoprendola di un sottile strato di gel.
Lascia all'aria 10 secondi e con una siringa piena di acqua bagni la coda rimuovendo l'eventuale eccesso.
Metti il pesce 10 min nella bacinella e poi lo riporti nella quarantena.
Appena hai fatto ti dico per l'antibiotico, alla fine il discus mangia?
Ok lo faccio
No non mangia da ieri.
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/01/2022, 16:58
Facciamo i bagni con l'antibiotico allora... è sufficiente avere un ulteriore recipiente (va bene anche un secchio o un contenitore per alimenti da circa 10-15 lt), si mette dentro il pesce, si trita una dose di pastiglia pari a 50 mg/l, si scioglie per bene e si versa piccoli step dove è il pesce.
Lo si lascia a bagno al buio per 6h, una volta al gg.
Passato il tempo si riporta con piccoli cambi in acqua pulita, lo si trasferisce nella vecchia vaschetta (dove hai già fatto il cambio del 30% giornaliero) e il bagno si butta, dato che ogni gg va fatto nuovo.
Fai così per 5-7gg e vediamo come va, se inizia a mangiare nel mentre avvisa
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 24/01/2022, 18:03
sp19 ha scritto: ↑24/01/2022, 16:58
Facciamo i bagni con l'antibiotico allora... è sufficiente avere un ulteriore recipiente (va bene anche un secchio o un contenitore per alimenti da circa 10-15 lt), si mette dentro il pesce, si trita una dose di pastiglia pari a 50 mg/l, si scioglie per bene e si versa piccoli step dove è il pesce.
Lo si lascia a bagno al buio per 6h, una volta al gg.
Passato il tempo si riporta con piccoli cambi in acqua pulita, lo si trasferisce nella vecchia vaschetta (dove hai già fatto il cambio del 30% giornaliero) e il bagno si butta, dato che ogni gg va fatto nuovo.
Fai così per 5-7gg e vediamo come va, se inizia a mangiare nel mentre avvisa
Ok ti ringrazio molto.
Nel secchio tengo il riscaldatore?
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 24/01/2022, 19:01
Suppongo di sì se calcoli che deve stare 6h, altrimenti si abbaderebbe la temperatura e sai che nn è buona cosa
Erikg90
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/01/2022, 20:16
Yes, eventualmente se non ne hai due sposta quello della vaschetta nel secchio, poi ( a seconda della sua potenza) magari 15-30min prima di portare a casa il pesce lo rimetti in vaschetta per scaldare l'acqua "di arrivo"...
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 24/01/2022, 20:29
sp19 ha scritto: ↑24/01/2022, 20:16
Yes, eventualmente se non ne hai due sposta quello della vaschetta nel secchio, poi ( a seconda della sua potenza) magari 15-30min prima di portare a casa il pesce lo rimetti in vaschetta per scaldare l'acqua "di arrivo"...
Si si ne ho ha volontà. Grazie
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 28/01/2022, 14:31
Aggiornamento, il discus sembra migliorare, domani inizio con carbone e cambi d'acqua.
Vediamo.
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 28/01/2022, 21:40
fabio.zambelloni ha scritto: ↑28/01/2022, 14:31
Aggiornamento, il discus sembra migliorare, domani inizio con carbone e cambi d'acqua.
Vediamo.
Ottimo,riesci a mettere una foto della coda?
Lo vedi tranquillo?
Spumafire
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 29/01/2022, 9:02
Spumafire ha scritto: ↑28/01/2022, 21:40
fabio.zambelloni ha scritto: ↑28/01/2022, 14:31
Aggiornamento, il discus sembra migliorare, domani inizio con carbone e cambi d'acqua.
Vediamo.
Ottimo,riesci a mettere una foto della coda?
Lo vedi tranquillo?
Si sì molto meglio, ora sta girando l'acqua con il carbone, domani farò il cambio.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Faby71

fabio.zambelloni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti