Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di gem1978 » 13/01/2022, 10:54

SunnyV ha scritto:
13/01/2022, 10:33
e vedere se si riproducono (non so se sia possibile...)
In monospecifico potrebbe succedere.
Suppongo che, come molti caracidi, le femmine rilasciano le uova e i maschi le fecondano subito dopo, entrambi senza curarsi d'altro successivamente.
Se non ci sono altri predatori e se il fondo è sufficientemente intricato da nasconderle alle stesse boraras che potrebbero gradire il caviale :D, potresti vedere qualche avannotto.

Se la vasca è sufficientemente matura potrebbe esserci anche abbastanza microfauna da non dover alimentare in modo specifico

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di SunnyV » 19/01/2022, 22:28

Sto esercitando quella che su questo forum ho imparato essere la dote più importante dell'aquariofilo: la pazienza.

La vasca è ancora piena (spero! :)) ) dai miei suoceri, domenica finalmente dovrebbe finire la quarantena del mio compagno e finalmente andrò a vederla, svuotarla e finire le pulizie e ultime eventuali manutenzioni :ympray:
Sono pronta a ordinare le piante e ho i legni a bagno da qualche giorno (galleggiano un sacco... dovrò inventarmi qualcosa).
Il mobiletto è montato.
IMG-20220118-WA0016_6682699746800570801.jpg
Per l'illuminazione brancolo nel buio... :-
Si accettano consigli e suggerimenti... specialmente se molto economici!

Ho chiesto consiglio per un riscaldatore e mi hanno detto 100-150w
Per Boraras, Pangio e Trichopsis ho letto che le temperature dovrebbero stare tra i 25 e i 28 gradi... In casa in inverno ho tra i 17 e i 18 gradi, ma in estate raggiungo più di 30 gradi, anche per periodi prolungati... Potrebbe essere un problema?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di gem1978 » 20/01/2022, 1:05

SunnyV ha scritto:
19/01/2022, 22:28
in estate raggiungo più di 30 gradi, anche per periodi prolungati... Potrebbe essere un problema?
Direi di no, prolungati quanto? Comunque si potrebbe recuperare qualche grado raffreddando con le ventole.
SunnyV ha scritto:
19/01/2022, 22:28
Per l'illuminazione brancolo nel buio...
Si accettano consigli e suggerimenti... specialmente se molto economici!
Fai da te :-??
Plafoniera a LED https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-termo-arredo/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-stellare/
giusto per linkare un paio di possibilità.
Il portale trabocca di articoli sulle plafoniere a LED :D e poi c'è la sezione bricolage ;)
SunnyV ha scritto:
19/01/2022, 22:28
galleggiano un sacco... dovrò inventarmi qualcosa
Tranquilla, alcuni legni ci mettono di più ad andare a fondo. Altrimenti tazze e bicchieri sono dei validi sovraccarichi :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di SunnyV » 20/01/2022, 7:48

gem1978 ha scritto:
20/01/2022, 1:05
prolungati quanto?
Eh... Dipende, la scorsa estate avrò avuto un mesetto tra i 31 e i 33 gradi, qualche anno fa ho avuto picchi di 37 per un paio di giorni...
gem1978 ha scritto:
20/01/2022, 1:05
Fai da te
Plafoniera a LED
Ho letto gli articoli (e anche qualche discussione sul forum), ma su elettronica e elettricità non sono molto ferrata... Ci ho capito fino a un certo punto... :((
Mi pare però di capire che l'illuminazione vada sotto il coperchio, se ce lo metterò, giusto?
gem1978 ha scritto:
20/01/2022, 1:05
alcuni legni ci mettono di più ad andare a fondo.
I miei legni sono mooolto secchi e non ho provato a bollirli (la maggior parte non ci starebbe in nessuna mia pentola...
IMG_20220120_073730164_3520005089606155431.jpg
Stasera vedo se riesco a zavorrarli in qualche modo.

Nel frattempo sto aspettando i risultati delle analisi dell'acqua del pozzo del vivaio in cui lavoro (sia solo acqua che acqua più acido citrico) per capire se possa fare al caso mio per il primo riempimento...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di Fiamma » 20/01/2022, 8:21

Fortunatamente i pesci che hai scelto sopportano bene temperature piuttosto alte, non so come fai a sopportarle tu ...qualche soluzione per rinfrescare c'è, come Raffreddare l'acquario con le ventole

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di SunnyV » 20/01/2022, 12:32

Fiamma ha scritto:
20/01/2022, 8:21
Fortunatamente i pesci che hai scelto sopportano bene temperature piuttosto alte
Questa è un'ottima notizia!!! :-bd
► Mostra testo

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di SunnyV » 24/01/2022, 21:37

La vasca è a casa!
Vuota, ma in posizione. Credo di essere in zona record di pazienza per le attese tra una fase e un'altra del preallestimento. Ora sto aspettando che qualche anima pia nella sezione bricolage mi sappia consigliare per le ultime fasi del restauro strutturale (la vasca tiene, ma il silicone in alcuni punti non è bellissimo e io non sono in grado di valutare come sia messo e se e come sia il caso di fare ritocchi e ho chiesto pareri sulla modifica dei tiranti).
Intanto vago per le sezioni del forum a chiedere consigli sui diversi aspetti da perfezionare per partire con il piede giusto e fare acquisti errati.
Al momento mi mancano fondo, riscaldatore, luci e piante (che ho già scelto, ma che per forza di cose sono le ultime che posso acquistare...).
In qualche discussione avevo letto di utenti che utilizzano luci a pinza invece che plafoniere, ma non riesco a ritrovarle per vedere se ci fossero qualche foto di come potrebbe venire...

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di gem1978 » 24/01/2022, 22:39

SunnyV ha scritto:
24/01/2022, 21:37
Intanto vago
👻👻👻
► Mostra testo
SunnyV ha scritto:
24/01/2022, 21:37
ma non riesco a ritrovarle
Ultima o penultima pagina del topic di @Vixi88 ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di SunnyV » 24/01/2022, 23:02

Grazie @gem1978 :-bd

Non so bene come fare il conto di quanti litri netti ci saranno nella mia vasca... Ma approssimativamente credo che sarò tra i 75 e i 90l...
Quindi dovrei trovare qualcosa tra i 3000 e i 3600 lumen, giusto??? @-)
Mi pare tanto ...

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23804
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario (78x33x40cm): mi aiutate?

Messaggio di gem1978 » 25/01/2022, 7:42

SunnyV ha scritto:
24/01/2022, 23:02
Quindi dovrei trovare qualcosa tra i 3000 e i 3600 lumen, giusto???
Mi pare tanto ...
Con i portalampada forse si.
Ovviamente ti toccherà mettere una batteria di portalampada lungo l'acquario.

Con le strip LED rigide dovresti arrivarci abbastanza facilmente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti