Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
Tri83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/01/22, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2879
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia inerte
- Flora: Vallisneria spiralis, taiwan, anubias nana, ludwigia mini red, igrophilia polisperma, cryptocorinne wenditi Red e un'altra rossa di cui non ricordo il nome
- Fauna: Padroni di casa: 4 hypancistrus (2 L333 e 2 L136) e 2 panaqolus L397, tutti piccolini sui 3 cm.
Ospiti causa rottura acquario di mia madre:
16 guppy, 2 cardinali, 1 corydoras e 2 ancistrus adulti
- Altre informazioni: Avviata da un paio di mesi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tri83 » 26/01/2022, 12:57
Buongiorno, ho da poco in vasca 2 ancistrus adulti credo maschio e femmina che da ieri presentano entrambi delle "bolle" dove c'è l'ano credo..
In piú sempre da ieri litigano per una tana.. fino l'altro giorno dentro quella tana ci stava lui e lei appiccicata o sopra o sotto.
Hanno molte tane a disposizione..
Allego qualche foto del prima e ora.. e se riesco un video dei litigi.. grazie a chi saprà dirmi qualcosa.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tri83
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 26/01/2022, 15:17
Hai notato se hanno deposto uova nella tana? Solitamente è il maschio che le cova. Quello appiccicato al vetro è maschio, sopra la tana è la femmina. Che litigano gli ancistrus è normale, sono scorbutici.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Tri83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/01/22, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2879
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia inerte
- Flora: Vallisneria spiralis, taiwan, anubias nana, ludwigia mini red, igrophilia polisperma, cryptocorinne wenditi Red e un'altra rossa di cui non ricordo il nome
- Fauna: Padroni di casa: 4 hypancistrus (2 L333 e 2 L136) e 2 panaqolus L397, tutti piccolini sui 3 cm.
Ospiti causa rottura acquario di mia madre:
16 guppy, 2 cardinali, 1 corydoras e 2 ancistrus adulti
- Altre informazioni: Avviata da un paio di mesi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tri83 » 26/01/2022, 15:53
Ciao @
Duca77 grazie, non ho potuto verificare perché stanno sempre lí... e non si riesce a vedere nulla dentro :/
Sulla femmina non avevo dubbi, sul maschio si in quanto sul web vedevo gli ancistrus maschi con molte piú protuberanze rispetto questo ^^'
In ogni modo mi preoccupa il fatto di queste bolle strane..
Per i litigi non credevo tra maschio e femmina.. io li chiamo dinosauri.. anche perché in vasca ho anche dei piccoli hypancistrus e a loro non fanno nulla per fortuna
Posted with AF APP
Tri83
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 26/01/2022, 16:22
Tri83 ha scritto: ↑26/01/2022, 15:53
Sulla femmina non avevo dubbi, sul maschio si in quanto sul web vedevo gli ancistrus maschi con molte piú protuberanze rispetto questo ^^'
Deve ancora crescere
Tri83 ha scritto: ↑26/01/2022, 15:53
In ogni modo mi preoccupa il fatto di queste bolle strane..
Per questo aspetta se passa qualcuno più esperto di me
Tri83 ha scritto: ↑26/01/2022, 15:53
Per i litigi non credevo tra maschio e femmina.
Lo fanno, lo fanno, sono scorbutici tra loro, gli altri li lasciano stare
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Tri83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/01/22, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2879
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia inerte
- Flora: Vallisneria spiralis, taiwan, anubias nana, ludwigia mini red, igrophilia polisperma, cryptocorinne wenditi Red e un'altra rossa di cui non ricordo il nome
- Fauna: Padroni di casa: 4 hypancistrus (2 L333 e 2 L136) e 2 panaqolus L397, tutti piccolini sui 3 cm.
Ospiti causa rottura acquario di mia madre:
16 guppy, 2 cardinali, 1 corydoras e 2 ancistrus adulti
- Altre informazioni: Avviata da un paio di mesi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tri83 » 26/01/2022, 16:27
Ok aspettiamo:) grazie
Cmq spero non crescano ancora... hanno sui 5 anni e sono belli grandini

Posted with AF APP
Tri83
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 26/01/2022, 18:28
Spostato in pesci da fondo

Vediamo se @
Gioele o @
Jack8 hanno tempo di passare
Mi pare pure @
Wildino abbia esperienza in merito
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Jack8

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mi
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 71x51x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 1610/1610/2000
- Temp. colore: 9000/6500/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
- Flora: Microsorum pteropus narrow
Ammania sp bonsai
Ceratophyllum demersum
Liminophila sessiliflora
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides
Flame Moss
Echinodorus rubra
Myriophyllum (?????)
Pistia str.
Lemna minor
- Fauna: 8 Cory Panda
18 Cardinale
1 Ancistrus
6 Carnegella
- Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea)
- Valori attuali acqua :
pH = 6,4
NO2- = 0
NO3- = 4
GH =7
KH =3
Cond = 302
PO43- = 0,8
- Fertilizzazione :
Fotoperiodo = 7,5 Ore
Power Tabs Dennerle
Scaperr's green Dennerle
Compo e grandiol Stick
Cifo Azoto
Magnesio
- Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
- Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 26/01/2022, 22:11
Tri83 ha scritto: ↑26/01/2022, 12:57
da poco
Da poco, quanto? Hanno dato segnali strani (es inappetenza)? Con cosa li nutri? Valori della vasca?
Per il resto quoto @
Duca77
Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
-
Tri83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/01/22, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2879
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia inerte
- Flora: Vallisneria spiralis, taiwan, anubias nana, ludwigia mini red, igrophilia polisperma, cryptocorinne wenditi Red e un'altra rossa di cui non ricordo il nome
- Fauna: Padroni di casa: 4 hypancistrus (2 L333 e 2 L136) e 2 panaqolus L397, tutti piccolini sui 3 cm.
Ospiti causa rottura acquario di mia madre:
16 guppy, 2 cardinali, 1 corydoras e 2 ancistrus adulti
- Altre informazioni: Avviata da un paio di mesi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tri83 » 27/01/2022, 1:57
Da poco sarebbe dal 9 gennaio (erano di mia madre), comportamenti strani non direi prima dell'altro ieri che sono spuntate queste bolle, hanno iniziato a litigare per questa tana, prima era solo un po' per il cibo ma neanche tanto, la femmina scappava via come si avvicinava lui.
Metto una volta al giorno 4/5 pasticche varie e del granulato (avendo anche sei piccoli hypancistrus). Non so mai quanto dare per far mangiare bene tutti.. ma stando a quanto hanno ploriferato le planorbarius...forse ne do troppo..^^'
Appetito l'hanno sempre avuto, piú la femmina devo dire, giusto in questo momento effettivamente non sono usciti a scroccare:/
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tri83
-
Tri83

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/01/22, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2879
- Temp. colore: Non so
- Riflettori: No
- Fondo: Solo ghiaia inerte
- Flora: Vallisneria spiralis, taiwan, anubias nana, ludwigia mini red, igrophilia polisperma, cryptocorinne wenditi Red e un'altra rossa di cui non ricordo il nome
- Fauna: Padroni di casa: 4 hypancistrus (2 L333 e 2 L136) e 2 panaqolus L397, tutti piccolini sui 3 cm.
Ospiti causa rottura acquario di mia madre:
16 guppy, 2 cardinali, 1 corydoras e 2 ancistrus adulti
- Altre informazioni: Avviata da un paio di mesi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tri83 » 27/01/2022, 16:03
@
Jack8 i valori li prendo oggi appena riesco, cmq sono riuscita a tirare su la tana e posso affermare che non ci sono uova..
Posted with AF APP
Tri83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti