Parassiti branchiali

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 27/01/2022, 10:20

Spumafire ha scritto:
27/01/2022, 9:37
Secondo me si,anche perché l'acqua non porta questo tipo di parassiti.
Enricoooo

Mentre Mi sapresti dire quante compresse devo usare su 20 litri??
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Parassiti branchiali

Messaggio di Spumafire » 27/01/2022, 11:53

Erikg90 ha scritto:
27/01/2022, 10:20
Mentre Mi sapresti dire quante compresse devo usare su 20 litri??
Dunque ogni compressa ha 50mg di Praziquantel quindi 2 compresse in 20 l.
Conta bene i litri perché è importante :)

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 27/01/2022, 12:10

Spumafire ha scritto:
27/01/2022, 11:53
Dunque ogni compressa ha 50mg di Praziquantel quindi 2 compresse in 20 l.
Conta bene i litri perché è importante
Ok provvedo al riempimento della vasca con relativo conteggio litri

Aggiunto dopo 12 minuti 50 secondi:
Stavo per iniziare a riempire la vaschetta mi sono fermato perché ho visto che entrambi hanno la respirazione normale e con tutte e due le branchie, che faccio effettuo lo stesso la terapia o no?
:-?? :-?? :-?? :-??
Può essere che la differenza di pH abbiamo influito sulla vita dei parassiti?
Differenza di pH di 1 punto cioè 7.00 con 8.00

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Parassiti branchiali

Messaggio di EnricoGaritta » 27/01/2022, 15:24

Erikg90 ha scritto:
27/01/2022, 12:23
Può essere che la differenza di pH abbiamo influito sulla vita dei parassiti?
Differenza di pH di 1 punto cioè 7.00 con 8.00
Fermo un attimo :-?
Cos'è questa differenza di pH?

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Quante foglie di catappa hai messo in 100 litri?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 27/01/2022, 15:26

Erikg90 ha scritto:
27/01/2022, 10:20
Cos'è questa differenza di pH?
Li avevo spostati in un’altra vasca per effettuare questo trattamento nn sapevo che si doveva fare in una vaschetta da 20 litri
Considera anche che gli ho dato 7 ore e 30 minuti ambientarsi al pH

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Parassiti branchiali

Messaggio di EnricoGaritta » 27/01/2022, 15:28

Non ti seguo :-?
Ricostruiamo.
Erano nel loro acquario da 100 litri
Hai messo la catappa (quanta?)
Hanno cominciato a strofinarsi
Poi?
Li hai spostati in una vasca con acqua diversa?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 27/01/2022, 15:36

Erikg90 ha scritto:
27/01/2022, 15:26
Quante foglie di catappa hai messo in 100 litri?
C’erano già due foglie XL dentro la vasca le ho uscite fuori e nell’uscirle si sono disciolte in acqua in mille pezzettini piccolini che nn sono riuscito a raccoglierli tutti
EnricoGaritta ha scritto:
27/01/2022, 15:28
Non ti seguo
Ricostruiamo.
Erano nel loro acquario da 100 litri
Hai messo la catappa (quanta?)
Hanno cominciato a strofinarsi
Poi?
Li hai spostati in una vasca con acqua diversa?
Scusami ho tre vasche, ricapitolo ho 3 discus in una vasca da 125 litri di cui uno l’ho spostato in un’altra da 100 perché per gerarchia gli avevano rovinato tutte le pinne, sistemato tutto l’ho riportato nel 125 quando l’ho inserito dopo circa due minuti è stato aggredito solo da un esemplare gli ha beccato gli occhi il corpo e le pinne sarà per stress o per sbalzi di valori si sono rovinate le pinne ho inserito sempre nel 125 litri una foglia di catappa, l’unica che mi era rimasta, è da sia il blu diamond che quello ferito il red leopard il giorno stesso si sono grattati sbadigli e scuotimenti di testa quindi li ho presi dal 125 litri è spostati nel 100 dove già al suo interno c’erano due foglie di catappa per far guarire le ferite a red leopard

Aggiunto dopo 51 secondi:
I valori sono identici varia il pH perché nel 100 litri ha un filtro ad aria

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Parassiti branchiali

Messaggio di EnricoGaritta » 27/01/2022, 16:15

Allora, stando cosi le cose io direi di fermare la giostra degli antibiotici :ymsigh:
Intanto non è consigliabile far fare tutti questi giri ai pesciz figuriamoci ai dischi poi che crepano male quando li guardi storto.
Secondo me è stata solo una leggera carenza di ossigeno dovuta alla decomposizione delle foglie, i batteri hanno trovato parecchia sostanza organica e sono cresciuti esponenzialmente consumando ossigeno.
Tienili d'occhio per vedere come si comportano nei prossimi giorni :) e sorpatutto basta spostamenti :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Spumafire (27/01/2022, 19:41)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 27/01/2022, 17:00

EnricoGaritta ha scritto:
27/01/2022, 16:15
Tienili d'occhio per vedere come si comportano nei prossimi giorni e sorpatutto basta spostamenti
Ok Enrico e spero di essermi espresso bene

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 03/02/2022, 21:12

Rieccomi, ho tenuto i dischetti monitorati per un bel po’ di giorni, la respirazione è normale per entrambi, ma oggi ho visto il Red Leopard che si è strusciato, mangiano con ferocia, sono ben aperti e respirano con entrambi e le branchie e la respirazione è normale, consigliate di effettuare quanto detto da Enrico? Bagno di 2 h in una vaschetta con 50 mg/10 L, e per quanti giorni @EnricoGaritta

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 2 ospiti