CO2 e KH alto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
amedeo
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/12/21, 10:11

CO2 e KH alto

Messaggio di amedeo » 27/01/2022, 20:58

Ragazzi una curiosità, ma avere la CO2 accesa e un KH alto per esempio 11 con pH 8, ha poco senso vero? Nel senso che risulterà sempre scarsa e carente, a questo punto meglio spegnere. Che dite?
Un'altra cosa volevo chiedere... Vi è mai successo di produrre acqua di osmosi e partire con pH 7,6 e poi produrre acqua di osmosi con pH 8? A me succede questo, cioè un rialzo di pH...
Avete spiegazioni?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Minimo
star3
Messaggi: 1470
Iscritto il: 29/01/20, 15:13

CO2 e KH alto

Messaggio di Minimo » 27/01/2022, 21:33

amedeo ha scritto:
27/01/2022, 20:58
avere la CO2 accesa e un KH alto per esempio 11 con pH 8, ha poco senso vero?
Non esattamente, il KH tampona l'effetto della CO2 sul pH, più è alto il primo > dovrà essere l'erogazione del secondo per incidere sul terzo, fermo restando l'utilità dell'anidride per le piante indipendentemente da tutto il discorso.
Per il resto non ho la più pallida idea.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 e KH alto

Messaggio di marko66 » 27/01/2022, 21:34

amedeo ha scritto:
27/01/2022, 20:58
Ragazzi una curiosità, ma avere la CO2 accesa e un KH alto per esempio 11 con pH 8, ha poco senso vero? Nel senso che risulterà sempre scarsa e carente, a questo punto meglio spegnere. Che dite?
:-? L'unico rischio è che tu ne immetta troppa se guardi al valore del pH.Per il resto quella che immetti c'è a prescindere dal KH e dal pH.Se immetti un tot di mg/lt li avrai in vasca,mica spariscono......
amedeo ha scritto:
27/01/2022, 20:58
Un'altra cosa volevo chiedere... Vi è mai successo di produrre acqua di osmosi e partire con pH 7,6 e poi produrre acqua di osmosi con pH 8? A me succede questo, cioè un rialzo di pH...
Avete spiegazioni?
Mi è successo di sicuro :D ,ma non me ne sono mai accorto perchè non ho mai misurato il pH nell'acqua osmotica :-??
Se l'acqua che produci ha (come deve) durezze a zero(GH e KH) non ha pH stabile,quindi basta movimentare il contenitore(tanica) per farlo schizzare in alto.Ma non è assolutamente un problema,una volta in vasca mescolata a quella presente avrai lo stesso pH(circa) di quella precedente.
L'acqua osmotica serve ad abbassare le durezze,non ha influenza o quasi sul valore del pH.

Avatar utente
amedeo
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/12/21, 10:11

CO2 e KH alto

Messaggio di amedeo » 27/01/2022, 21:46

marko66 ha scritto:
27/01/2022, 21:34
amedeo ha scritto:
27/01/2022, 20:58
Ragazzi una curiosità, ma avere la CO2 accesa e un KH alto per esempio 11 con pH 8, ha poco senso vero? Nel senso che risulterà sempre scarsa e carente, a questo punto meglio spegnere. Che dite?
:-? L'unico rischio è che tu ne immetta troppa se guardi al valore del pH.Per il resto quella che immetti c'è a prescindere dal KH e dal pH.Se immetti un tot di mg/lt li avrai in vasca,mica spariscono......
amedeo ha scritto:
27/01/2022, 20:58
Un'altra cosa volevo chiedere... Vi è mai successo di produrre acqua di osmosi e partire con pH 7,6 e poi produrre acqua di osmosi con pH 8? A me succede questo, cioè un rialzo di pH...
Avete spiegazioni?
Mi è successo di sicuro :D ,ma non me ne sono mai accorto perchè non ho mai misurato il pH nell'acqua osmotica :-??
Se l'acqua che produci ha (come deve) durezze a zero(GH e KH) non ha pH stabile,quindi basta movimentare il contenitore(tanica) per farlo schizzare in alto.Ma non è assolutamente un problema,una volta in vasca mescolata a quella presente avrai lo stesso pH(circa) di quella precedente.
L'acqua osmotica serve ad abbassare le durezze,non ha influenza o quasi sul valore del pH.
Può essere che con KH alto , immettendo CO2 , vado a fortificare sempydi più il KH ?
Perché questo potrebbe spiegare l'aumento di conducibilità e KH spontaneo nei giorni non avendo (lo specifico) nulla di calcareo né ghiaia ne pietre..e questo non me lo sono mai spiegato... Ovviamente senza neanche fertilizzare...
Forse se così fosse mi conviene spegnere la CO2...

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 e KH alto

Messaggio di marko66 » 27/01/2022, 21:53

amedeo ha scritto:
27/01/2022, 21:46
Può essere che con KH alto , immettendo CO2 , vado a fortificare sempydi più il KH ?
No assolutamente.Questo succede solo se hai materiale calcareo in vasca.La CO2 non ha alcuna influenza sul KH,lo puo' avere pero' sul pH a KH bassi(ma non è il tuo caso).Se invece hai rocce o fondo calcarei in vasca siccome la CO2 ha la caratteristica di acidificare in acqua,ti puo' sciogliere i bicarbonati presenti in questi materiali,ed in questo caso si il KH sale.Se ti succede questo ritesta i materiali che il problema sta' li'.

Avatar utente
amedeo
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/12/21, 10:11

CO2 e KH alto

Messaggio di amedeo » 27/01/2022, 21:55

marko66 ha scritto:
27/01/2022, 21:53
amedeo ha scritto:
27/01/2022, 21:46
Può essere che con KH alto , immettendo CO2 , vado a fortificare sempydi più il KH ?
No assolutamente.Questo succede solo se hai materiale calcareo in vasca.La CO2 non ha alcuna influenza sul KH,lo puo' avere pero' sul pH a KH bassi(ma non è il tuo caso).Se invece hai rocce o fondo calcarei in vasca siccome la CO2 ha la caratteristica di acidificare in acqua,ti puo' sciogliere i bicarbonati presenti in questi materiali,ed in questo caso si il KH sale.Se ti succede questo ritesta i materiali che il problema sta' li'.
Ok proverò il ghiaino sarebbe l'unico colpevole ma oramai ci posso fare poco.
Tu mi consigli di spegnere la CO2 o a questo punto lasciarla accesa?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 e KH alto

Messaggio di marko66 » 27/01/2022, 22:01

Se hai materiale calcareo in vasca ti consiglio di spegnerla per il motivo precedente,in caso contrario la puoi usare senza esagerare e senza assolutamente andare ad interferire col pH.La CO2 serve come aiuto alle piante,stop.

Avatar utente
amedeo
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 16/12/21, 10:11

CO2 e KH alto

Messaggio di amedeo » 27/01/2022, 22:03

marko66 ha scritto:
27/01/2022, 22:01
Se hai materiale calcareo in vasca ti consiglio di spegnerla per il motivo precedente,in caso contrario la puoi usare senza esagerare e senza assolutamente andare ad interferire col pH.La CO2 serve come aiuto alle piante,stop.
Mi dici così solo perché si alza il KH, ma comunque la CO2 erogata non va "buttata" nel senso che le piante la assimilano comunque, giusto?

Aggiunto dopo 9 minuti 31 secondi:
Questa è la vasca così vedi la vegetazione

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

CO2 e KH alto

Messaggio di marko66 » 27/01/2022, 22:39

amedeo ha scritto:
27/01/2022, 22:13
Mi dici così solo perché si alza il KH, ma comunque la CO2 erogata non va "buttata" nel senso che le piante la assimilano comunque, giusto?
Giusto,se la metti una parte viene assimilata dalle piante a prescindere dai valori.
Perchè si alza il KH te l'ho scritto prima,hai materiale calcareo in vasca.Se sei sicuro del contrario bisogna cercare altrove,ma non penso.
Le piante le hai messe da poco?Per molte la CO2 puo' anche non servire,ma non sono messe bene.
Apri in fertilizzazione per i consigli,ma prima prova ghiaia e rocce con l'acido muriatico.Se friggono sono calcarei

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 e KH alto

Messaggio di siryo1981 » 30/01/2022, 10:24

@amedeo Quoto tutto quanto detto da marko66. Un KH alto incide sui valori di pH, ma comunque avrai CO2 in vasca utile alle piante, diciamo che è solo piu difficile quantificarla in modo corretto.
amedeo ha scritto:
27/01/2022, 20:58
acqua di osmosi e partire con pH 7,6 e poi produrre acqua di osmosi con pH 8?
il pH è un valore la cui variabilità è influenzata da innumerevoli fattori, quindi è assolutamente normale che acqua che abbia la stessa conducibilità (ammesso che lo sia) abbia lo stesso pH
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti