Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								NicolasB							
 
- Messaggi:  152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di NicolasB » 28/01/2022, 9:10
			
			
			
			
			Salve, ho appena avviato un 125 litri, e sul tronco di mangrovia è comparsa una sostanza gelatinosa biancastra, che sembra che si stia espandendo. Ho pensato a dei cianobatteri, ma normalmente non hanno questo aspetto, qualcuno gli riconosce ?
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	NicolasB
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 28/01/2022, 9:22
			
			
			
			
			Non sono feroci e non sono cianobatteri.
Sparirà....
Ciao
Aggiunto dopo      25 secondi:
Magari sono batteri senza ciano.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								NicolasB							
 
- Messaggi:  152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di NicolasB » 28/01/2022, 9:25
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑28/01/2022, 9:22
Non sono feroci e non sono cianobatteri.
Sparirà....
Ciao
Aggiunto dopo      25 secondi:
Magari sono batteri senza ciano.
 
Grazie, ti aggiungo un altro dettaglio. Un mio amico ha inserito un tubo di zinco come contrappeso (mi ha detto che era acciaio inox), quindi c'è molto zinco. Oltrettutto l ha lavato con dei detersivi (lo picchio). Quindi potrebbe essere legato a questo ?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	NicolasB
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 28/01/2022, 9:26
			
			
			
			
			No.... è più attinente con la vita.
Però, il tubo di zinco deve sloggiare.
Ciao
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								NicolasB							
 
- Messaggi:  152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di NicolasB » 28/01/2022, 9:29
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑28/01/2022, 9:26
No.... è più attinente con la vita.
Però, il tubo di zinco deve sloggiare.
Ciao
 
L ho tolto subito, dopo aver scoperto queste cose. È rimasto in acquario un giorno e poco più.
Quindi dici che spariranno ? Sta maturando e adesso uso solo luce notturna per paura. Grazie
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	NicolasB
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 28/01/2022, 9:30
			
			
			
			
			Spariranno come le monete nelle nostre tasche  
 Aggiunto dopo      54 secondi:
Aggiunto dopo      54 secondi:
Occhio a dare un po' di lucetta alle piante.
Inizia con tre/quattro orette a salire ogni settimana.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 28/01/2022, 9:32
			
			
			
			
			Quoto @
mmarco, una sorta di muffa che in genere sparisce in pochi giorni o poche settimane 
 
 
Comunque l'illuminazione usa quella normale 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matias per il messaggio: 
- mmarco (28/01/2022, 9:33)
 
	 
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								NicolasB							
 
- Messaggi:  152
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 18/09/21, 11:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Ludwigia, vallisneria gigantea, muschio, anubias
- Fauna: 2 neon e un cardinale
- Secondo Acquario: Piccolo acquario da 20 litri, ludwigia, vallisneria, anubias, muschio. Ghiaia nera inerte, caridinaio a neon
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di NicolasB » 28/01/2022, 9:35
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑28/01/2022, 9:31
Spariranno come le monete nelle nostre tasche  
 Aggiunto dopo      54 secondi:
Aggiunto dopo      54 secondi:
Occhio a dare un po' di lucetta alle piante.
Inizia con tre/quattro orette a salire ogni settimana.
 
Grazie
Aggiunto dopo      15 secondi:
Matias ha scritto: ↑28/01/2022, 9:32
Quoto @
mmarco, una sorta di muffa che in genere sparisce in pochi giorni o poche settimane 
 
 
Comunque l'illuminazione usa quella normale 
 
 

 Grazie
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	NicolasB
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti