Aiuto scelta pesci

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Giaboi4 » 29/01/2022, 18:26

Ciao! Volevo riprendere in mano dopo qualche anno di inattività il mio acquario (askoll pure LED xl) e volevo dopo la vecchia esperienza con P. scalare cambiare e passare ai ciclidi nani. Il mio punto di partenza per questa vasca sono gli apistogramma cacatuoides (una sola coppia) al quale documentandomi volevo affiancare otocinclus affinis e nannostomus... Cosa ne pensate di questo abbinamento? La maturazione della vasca è "avvenuta" nel senso che il picco dei nitrati è terminato. I valori attuali della vasca sono:
pH 7.5
KH 9
GH 14
NO2- 0
Ovviamente devo prima di inserire questi pesci aggiustare i valori e adattarli meglio alle loro esigenze.

A parte gli apistogramma cacatuoides, non essendo io esperto e non conoscendo le migliaia di specie di pesci presenti consigliatemi anche altri abbinamenti con gli apistogramma. Non mi interessa ricreare il biotopo in maniera maniacale. L'importante è che la convivenza è i valori siano giusti per loro.

Qualche info in più:
#nell askoll è presente uno spazio per i carboni attivi che io ho rimpiazzato riempendo anche quello spazio con altri cannolicchi
#le piante presenti sono: anubias, hygrophila, bucephalandra e Alternanthera reinikii
#fondo sabbioso

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Platyno75 » 29/01/2022, 18:30

Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 18:26
nannostomus
Quale specie in particolare? Io ho i marginatus con gli Apistogramma borellii e devo dire che non ci sono problemi, i pesci matita sono vivaci ma decisamente tranquilli e talvolta timidi.
Per i caca passo la mano in quanto non li ho mai allevati.
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Giaboi4 » 29/01/2022, 18:48

Pensavo al anduzei, mi preoccupa il fatto che sia forse troppo piccolino. L'alternativa è il marginatus

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Matias » 29/01/2022, 18:49

Ciao @Giaboi4, poi postaci una foto della vasca ;)

Come ti ha detto @Platyno75 bisognerebbe capire la specie di Nannostomus, almeno alcune gradiscono temperarure più alte e acqua più acida rispetto ai cacatuoides.

Platyno te che specie hai? I Borelli come i caca dovrebbero resistere bene a temperature più basse e a pH più alti... Quindi suppongo che un'eventuale convivenza sia possibile con la stessa specie di Nannostomus.

Giaboi altrimenti avevi valutato i neon? :)

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 18:48
Pensavo al anduzei, mi preoccupa il fatto che sia forse troppo piccolino. L'alternativa è il marginatus
Me li vado un attimo a studiare :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Il marginatus secondo me potrebbe andare, magari mantieni un pH leggermente acido :) anduzei meglio di no... C'è il rischio diventi uno spuntino :D
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Platyno75 » 29/01/2022, 19:02

Matias ha scritto:
29/01/2022, 18:53
Platyno te che specie hai?
Marginatus

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Giaboi4 » 29/01/2022, 19:06

Si effettivamente sarebbe un rischio inutile optare per anduzei, considerando anche che non sono facilmente reperibili.. Appena torno a casa faccio la foto dell'acquario!
Altre idee? Anche come numerazione per non sovraffollare

Aggiunto dopo 50 minuti 16 secondi:
Al momento ci sono 2 neritine zebra inserite ieri

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Lo sporco è dovuto alla patina che si è formata in maturazione sopra il legno principale

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Matias » 29/01/2022, 20:33

Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 20:01
Si effettivamente sarebbe un rischio inutile optare per anduzei, considerando anche che non sono facilmente reperibili..
E mi pare costino parecchio...
Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 20:01
Altre idee? Anche come numerazione per non sovraffollare
In genere gli vengono abbinati i neon, altrimenti potrebbero andare bene varie specie di Hyphessobrycon, ma molte sono belle grandi e sicuramente una minaccia non indifferente per gli avannotti. Se invece opterai per i Nannostomus, i marginatus dovrebbero essere la scelta migliore.

Comunque il layout in generale non è male, dopo lo sviluppo completo delle piante dovresti avere parecchie barriere visive. Unico problema abbastanza importante, mancano delle rapide :) delle piante rapide più sullo sfondo che ti aiutino con gli inquinanti e che creino ulteriori barriere visive (dovrebbero essere utili anche ai Nannostomus eventualmente, che da quel che so sono abbastanza territoriali).
Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 20:01
neritine
Non sono le lumache ideali per un acqua con pH neutro/acido, ma comunque non danno problemi ai pesci :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Giaboi4 » 29/01/2022, 21:01

Devo approfondire bene le caratteristiche degli hyphessobrycon che avevo già preso in considerazione ma poi "scartati" a favore dei nannostomus. Altrimenti opterò per i neon per andare sul sicuro!
Per le rapide provvederò al più presto, sto cercando una varietà che mi soddisfi a pieno! Nell'ultimo acquario non ho avuto un buon rapporto con loro 😅 mentre il pratino (eleocharis) stavo pensando di toglierlo per 2 motivi: il primo è che in un mese non è cresciuto per nulla e poi ho paura che i bei pratini che si vedono in giro siano mooolto più difficili da replicare di quanto sembri e vorrei evitare questa frustrazione in futuro

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3629
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Matias » 29/01/2022, 21:12

Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 21:01
hyphessobrycon che avevo già preso in considerazione ma poi "scartati" a favore dei nannostomus
Dicci le specie e le valutiamo ;)
Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 21:01
Altrimenti opterò per i neon per andare sul sicuro!
Più o meno che temperatura massima raggiungi in estate? Soffrono le alte temperature, per il resto non hanno particolari problemi :)
Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 21:01
sto cercando una varietà che mi soddisfi a pieno! Nell'ultimo acquario non ho avuto un buon rapporto con loro
Perché non un buon rapporto? Comunque le rapide sono molto importanti... Sarebbe meglio che siano ben sviluppate quando inserirai la fauna. Di specie ne esistono molte, tra cui la Mayaca fluviatilis, specie sudamericana, come i pesci che inserirai ;)
Giaboi4 ha scritto:
29/01/2022, 21:01
stavo pensando di toglierlo per 2 motivi: il primo è che in un mese non è cresciuto per nulla e poi ho paura che i bei pratini che si vedono in giro siano mooolto più difficili da replicare di quanto sembri e vorrei evitare questa frustrazione in futuro
Probabilmente faresti bene... Sono esigenti, e poi non si sposano bene con le abitudini della maggior parte dei ciclidi nani.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto scelta pesci

Messaggio di Platyno75 » 29/01/2022, 21:18

Matias ha scritto:
29/01/2022, 20:33
utili anche ai Nannostomus eventualmente, che da quel che so sono abbastanza territoriali
Quoto. Alcuni maschi dominanti si fanno il loro territorio, maschi sottomessi e femmine invece nuotano in banco.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Matias (29/01/2022, 21:20)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti