Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 27/01/2022, 13:57
			
			
			
			
			erkoleprimo ha scritto: ↑26/01/2022, 12:02
Cifo Fosforo trovato. ma è un NPK 5-25-5.
 
Allora è vero non è fosforo" puro" ma il potassio e l azoto apportati sono proprio pochi ,proviamo a fare un giro sul calcolatore..
Aggiunto dopo      27 secondi:
Screenshot_2022-01-27-13-57-33-950_scheccia.af_7994728576999150404.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 28 secondi:
Solitamente ci teniamo su questo dosaggio, 0,1 mg/ l di k e 0,7 mg/l di nitrati son un non nulla..
Quindi lui vedilo come integratore di fosforo è stop.
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 27/01/2022, 17:44
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑27/01/2022, 14:00
erkoleprimo ha scritto: ↑26/01/2022, 12:02
Cifo Fosforo trovato. ma è un NPK 5-25-5.
 
Allora è vero non è fosforo" puro" ma il potassio e l azoto apportati sono proprio pochi ,proviamo a fare un giro sul calcolatore..
Aggiunto dopo      27 secondi:
Screenshot_2022-01-27-13-57-33-950_scheccia.af_7994728576999150404.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 28 secondi:
Solitamente ci teniamo su questo dosaggio, 0,1 mg/ l di k e 0,7 mg/l di nitrati son un non nulla..
Quindi lui vedilo come integratore di fosforo è stop.
 
Essendo liquido il fido fosforo....quanto ne diluisco in acqua?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 27/01/2022, 18:45
			
			
			
			
			altre domandine @
Certcertsin:
fosforo: per far venire quei valori che hai posato ...dovrei mettere 0,15 ml. quindi con siringa da insulina. giusto?
quali sono i fertilizzanti che non vanno dati insieme?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 27/01/2022, 19:06
			
			
			
			
			Allora nel cifo fosforo ci sono guarda caso NPK tutti assieme quindi nitrato di potassio e fosforo ok..
Con il fosforo devi prestare attenzione a rinverdente,ferro e magnesio principalmente.
Si lui è un amico e e si lega volentieri a questi elementi diventando più Tosto da assimilare.
Quindi lo darai non contemporaneamente ma dopo fai un paio d ore o anche il giorno dopo ci.e più comodo..
Metto la
JPEG_19700101_010000_4493288084701049817_6462366659290603323.jpg
 solita tabella chiedo scusa se la metto sempre dappertutto ma spiega anche questo.
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 29/01/2022, 19:10
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑27/01/2022, 19:06
Allora nel cifo fosforo ci sono guarda caso NPK tutti assieme quindi nitrato di potassio e fosforo ok..
Con il fosforo devi prestare attenzione a rinverdente,ferro e magnesio principalmente.
Si lui è un amico e e si lega volentieri a questi elementi diventando più Tosto da assimilare.
Quindi lo darai non contemporaneamente ma dopo fai un paio d ore o anche il giorno dopo ci.e più comodo..
Metto laJPEG_19700101_010000_4493288084701049817_6462366659290603323.jpg solita tabella chiedo scusa se la metto sempre dappertutto ma spiega anche questo.
 
Domandina ina ina....
Ma il fosforo nn devo diluirlo. Lo prendo direttamente dal flacone della cifo. Giusto?
Quanto è la quantità? Avevi segnato 0,15ml. Giusto? 0,15 ml vuol dire un decimo di millilitro?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 30/01/2022, 18:05
			
			
			
			
			erkoleprimo ha scritto: ↑29/01/2022, 19:10
Ma il fosforo nn devo diluirlo
 
Esatto va dato puro..
Per non fare cavolate e rischiare di darne troppo in quanto molto concentrato ha tre soluzioni:
1 siringa da insulina quelle da 1 ml..
2 puoi diluirne un po' in una boccetta i proporzione 1 a 10 con demineralizzata ,1 parte di cifo e nove parti di acqua,qui  ne darai poi 1,5 ml invece di 0,15 ml..
3 usare un contagocce io lo trovo il modo più comodo..
Aggiunto dopo     3 minuti 46 secondi:
contagocce 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 30/01/2022, 18:40
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑30/01/2022, 18:08
erkoleprimo ha scritto: ↑29/01/2022, 19:10
Ma il fosforo nn devo diluirlo
 
Esatto va dato puro..
Per non fare cavolate e rischiare di darne troppo in quanto molto concentrato ha tre soluzioni:
1 siringa da insulina quelle da 1 ml..
2 puoi diluirne un po' in una boccetta i proporzione 1 a 10 con demineralizzata ,1 parte di cifo e nove parti di acqua,qui  ne darai poi 1,5 ml invece di 0,15 ml..
3 usare un contagocce io lo trovo il modo più comodo..
Aggiunto dopo     3 minuti 46 secondi:
contagocce
 
Ho una siringa da insulina in casa che uso per queste quantità sotto il millilitro. Allora di 0,1-0,15 ml di puro Cifo
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 31/01/2022, 8:21
			
			
			
			
			erkoleprimo ha scritto: ↑30/01/2022, 18:40
Ho una siringa da insulina in casa che uso per queste quantità sotto il millilitro. Allora di 0,1-0,15 ml di puro Cifo
 
Bene tienila da parte e usala solo per il cifo fosforo,non dimenticare di scuotere il flacone prima di prelevare il concime,come del resto tutti gli altri.
Buona giornata!
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 31/01/2022, 9:14
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑31/01/2022, 8:21
erkoleprimo ha scritto: ↑30/01/2022, 18:40
Ho una siringa da insulina in casa che uso per queste quantità sotto il millilitro. Allora di 0,1-0,15 ml di puro Cifo
 
Bene tienila da parte e usala solo per il cifo fosforo,non dimenticare di scuotere il flacone prima di prelevare il concime,come del resto tutti gli altri.
Buona giornata!
 
Si si . assolutamente. ogni volta li scuoto alla grande. qualunque fertilizzante. puro o diluito che sia.
cmq...ieri dato giro di macroelementi:
3ml di NK 13-46
0.10 ml di P
Oggi farò un giro di sale di epsom. ferro gia dato settimana scorsa. al massimo do un paio di ml di aggiunta
cmq...µS/cm è passato da 310 a 350.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
	
		
		
		
			- 
				
								erkoleprimo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1318
 			
		- Messaggi: 1318
 				- Ringraziato: 32 
 
				- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x37x31h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia 4-7mm
 
				
																
				- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle 
				
																
				- Fauna: 1 fantail
1 ryukin 
				
																
				- Secondo Acquario: juwel rio 180. 
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    135 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di erkoleprimo » 01/02/2022, 11:29
			
			
			
			
			Ieri aggiunti 4ml di sale di epsom.
oggi ho effettuato qualche test. non tutti.
NO3- saliti a 1
PO43- saliti a 0.4
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	erkoleprimo
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti