Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di alterbo » 31/01/2022, 8:07

Buongiorno, come da oggetto, avendo del chironomus disidratato ( in questo momento mi sovviene il termine tecnico corretto ) e dovendolo somministrare a degli avannotti in po' indietro con la crescita, ovviamente tirtandolo bene, mi chiedevi se fosse sufficientemente proteico per il loro accrescimento.
Attendo vostre considerazioni.

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di Phenomena » 31/01/2022, 8:27

alterbo ha scritto:
31/01/2022, 8:07
questo momento mi sovviene il termine tecnico corretto
Liofilizzato :)
Sicuramente ha parecchie proteine, ma di che avannotti parliamo? Perché l'ideale, soprattutto in crescita, sarebbe alternare diversi mangimi, non darne solo uno.
Però se ci dici di che tipo di pesce stiamo parlando sarà più facile consigliare una dieta di accrescimento corretta.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di alterbo » 31/01/2022, 8:43

ma di che avannotti parliamo
Betta imbellis. Somministro grindal e sono in attesa di granulare Shg baby. Finora davo pure naupli d'artemia e sera Micron.
Hanno 2 mesi e mezzo e sono molto piccoli

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di Phenomena » 31/01/2022, 9:28

Direi che come alimentazione ci siamo.
Comunque, in futuro, ti basta vedere dietro alle confezioni la percentuale di proteine, ma mi sembra che tu abbia già scelto benone :-bd

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di alterbo » 31/01/2022, 9:44

Allora via allo spezzatino di chironomus liofilizzato!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3897
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di Phenomena » 31/01/2022, 12:29

Ricordati di bagnarlo prima di somministrarlo, così si reidrata. Magari prendi una tazzina o un bicchierino, ci metti un pochino d'acqua dell'acquario e aspetti qualche minuto in modo da farlo impregnare bene.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di EnricoGaritta » 31/01/2022, 12:33

articolo allevamento cibo vivo

Qui avevo scritto qualche valore :)
I chiro sono più grassi che proteici ma comunque vanno bene, io ti consiglio di non fare troppo lo schematico sul cibo :) dai un po' quel che capita, con il disidratato/vivo non sbagli mai ;)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di alterbo » 31/01/2022, 13:40

@EnricoGaritta
Io ne do il più possibile a questo punto e della maggior varietà, devo recuperare in quanto sono molto piccoli per avere due mesi e mezzo...
Allego foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di EnricoGaritta » 31/01/2022, 13:41

alterbo ha scritto:
31/01/2022, 13:40
sono molto piccoli per avere due mesi e mezzo...
Mica tanto sai, non hanno una crescita cosi rapida.
@Starman @Elisotta che ne dite?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
alterbo
star3
Messaggi: 2121
Iscritto il: 02/11/20, 21:28

Qual'è la capacità proteica del chironomus?

Messaggio di alterbo » 31/01/2022, 14:53

Per completezza come cibo ho a disposizione naupli e uova d'artemia, Sera Micron, moine e cyclops in attesa che le colonie aumentino, dafnie mi sa vicino al collasso, grindal a termine vita ma due colture appena create e SHGbaby in arrivo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti