Acquario 20 lt in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
CardoMariano01
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/01/22, 10:20

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di CardoMariano01 » 31/01/2022, 10:26

Buongiorno, il mio acquario da 20 lt è attualmente in maturazione da due settimane. Dentro ho 3 anubias e una Cryptocoryne (e lenticchie sulla superficie).
Errore da neofita: non ho pulito ghiaia e piante prima di inserirle (d'altronde nessuno me lo aveva consigliato...), e al momento ci sono due lumachine che si aggirano per l'acquario e mi pare defechino sulle foglie di Anubias.
Forse è mia impressione, ma due foglie hanno preso un colore tendente al marrone.
A breve ricontrollerò i valori, ma per queste lumachine dovrei fare qualcosa? Inoltre smuovendo il fondo vedo che si solleva un bel po' di polvere: è qualcosa che si risolverà quando farò il primo cambio dell'acqua?

Grazie mille

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
photo1643621236.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
photo1643621355.jpeg
photo1643621355 (2).jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2022, 10:47

CardoMariano01 ha scritto:
31/01/2022, 10:30
A breve ricontrollerò i valori, ma per queste lumachine dovrei fare qualcosa?
Ringraziare per la botta di cxxo :ymblushing: scusa

Aggiunto dopo 43 secondi:
Le anubias non interrarle e non fissarti troppo sullo "sporco".
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
CardoMariano01 (31/01/2022, 11:24)

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di Jaco81 » 31/01/2022, 10:50

Scusate ma le anubias hanno il rizoma sotterrato?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2022, 10:52

Non so... Vedendo male, meglio avvisare.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
CardoMariano01 (31/01/2022, 11:24)

Avatar utente
CardoMariano01
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/01/22, 10:20

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di CardoMariano01 » 31/01/2022, 17:17

perché la botta di cu*o? :))

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di Scardola » 31/01/2022, 17:24

CardoMariano01 ha scritto:
31/01/2022, 17:17
perché la botta di cu*o? :))
Perché sono utili, tengono pulita e sana la vasca. Se vedi le foglie marroncine e le lumache che fanno tante cacchine durante la maturazione è probabilmente perché ti si sono formate delle Diatomee (alghe microscopiche comunissime in maturazione, poi spariscono) che si sono depositate sulle foglie, e le lumache le stanno mangiando. Tutta salute!

Se non hai sciacquato il fondo, per un po' farà polvere, si risolverà con il tempo e i cambi, e dovrai avere solo pazienza. Non smuoverlo se non serve.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
CardoMariano01 (31/01/2022, 22:35)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2022, 17:36

CardoMariano01 ha scritto:
31/01/2022, 17:17
perché la botta di cu*o? :))
... e poi, valuta ogni lumaca un centesimo.
Pensa se diventassero milioni....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
CardoMariano01 (31/01/2022, 22:35)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di Fiamma » 01/02/2022, 8:40

Ciao CardoMariano01,
Sulle lumachine ti hanno già detto, l'anubias non va interrata ma legata ad un legno o una roccia.
Con che acqua hai riempito? Se rubinetto recupera le analisi del tuo gestore idrico in rete e riportale qui con uno screenshot.
Hai già idea di cosa vorresti inserire come fauna?
Il filtro cosa contiene?
Riempirei un pò di più la vasca, già è piccola.. ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
CardoMariano01
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/01/22, 10:20

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di CardoMariano01 » 01/02/2022, 11:16

ciao @Fiamma, questi sono i valori dell'acqua. Ho comprato un misuratore che mi dava i valori dei Nitrati buoni (anche se mi sembra di capire dovrebbero essere a zero...). Ad ogni modo per il pH provvederò all'acidificazione quanto prima.
Per le Anubias ho provato a legarle, fallendo miseramente :-q magari mi faccio aiutare da qualche amico...
Vorrei metterci un Betta e due Caridina, ma prima vorrei aggiungere qualche altra pianta (Limnobium e Ceratophyllium).

Il filtro è interno e contiene schiuma di gomma. Vorrei metterci della gomma attorno per ridurre il flusso

Provvederò ad alzare il livello dell'acqua; sono aperta a qualsiasi altro consiglio!
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 12:43

CardoMariano01 ha scritto:
01/02/2022, 11:16
Ho comprato un misuratore che mi dava i valori dei Nitrati buoni (anche se mi sembra di capire dovrebbero essere a zero...)
Non ho capito che test hai preso, quello degli NO3-? Comunque quelli che servono sono anche altri test: GH, KH, NO2- e pH. Se hai dubbi su cosa prendere chiedi.
CardoMariano01 ha scritto:
01/02/2022, 11:16
Betta e due Caridina
Come litri ci stanno ma per le caridina devi guardare le japonica perchè altre verrebbero predate.
CardoMariano01 ha scritto:
01/02/2022, 11:16
Il filtro è interno e contiene schiuma di gomma. Vorrei metterci della gomma attorno per ridurre il flusso
:-? Non riesco a capire che materiali ci sia, non è che riesci a mettere una foto o la descrizione delle istruzioni?
CardoMariano01 ha scritto:
01/02/2022, 11:16
Per le Anubias ho provato a legarle, fallendo miseramente
Lasciale galleggianti al massimo, se interri il rizoma marciscono.
Poi visto che hai messo le analisi dell'acqua prova a calcolarti tu GH e KH così abbiamo un'idea: qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti