Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Alex68							 
			
 									
			
			- Messaggi:  215
 			
		- Messaggi: 215
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prov di Venezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 60x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Lumen: 3402 lm
 
				
																
				- Temp. colore: 7700 k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Allofano - Prodibio
 
				
																
				- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
 
				
																
				- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare  Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino-  neritine - ampullarie
 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt 
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica. 
Al momento ho 22 lm a Litro. 
Erogo C02 con elettrovalvola. 
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex68 » 01/02/2022, 7:00
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2022, 6:53
Ci ricordi se somministri CO
2?
 
Si .. da poco h24 (ho usato l’elettrovalvola ) con circa 170 bolle al minuto..
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex68
 
	
		
		
		
			- 
				
								debbor							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  257
 			
		- Messaggi: 257
 				- Ringraziato: 17 
 
				- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Grado
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Temp. colore: 2x6500 1x4000 1xrosa
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Inerte, V1 Alxyon
 
				
																
				- Flora: ludwigia glandulosa ,  bacopa caroliniana, rotala rotundifolia,  proserpinaca palustris, microphyllum tuberculatum,hygrophila pinnatifida, hygrophila lancea, blyxa japonica.
 
				
																
				- Fauna: cardinali,petitelle,ancistrus,crossocheilus siamensis.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    63 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    17 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di debbor » 01/02/2022, 8:23
			
			
			
			
			Alex68 ha scritto: ↑31/01/2022, 23:29
Cosa intendi ? Guardare la salute delle piante ?
 
Si.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	debbor
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17456
 			
		- Messaggi: 17456
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 01/02/2022, 8:53
			
			
			
			
			Alex68 ha scritto: ↑01/02/2022, 7:00
da poco h24 (ho usato l’elettrovalvola )
 
Mmm in che senso?
H 24 io intendo erogazione continua..
Elettrovalvola invece che chiude o apre..
Comunque Occhio!!!
Con KH 0 io non darei CO
2 tanto serenamente 
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone rischi di fare crollare il pH..
Penserei come detto un attimino ad aggiustare il KH ..
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								Alex68							 
			
 									
			
			- Messaggi:  215
 			
		- Messaggi: 215
 				- Ringraziato: 5 
 
				- Iscritto il: 11/03/21, 14:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prov di Venezia
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 60x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 28
 
				
																
				- Lumen: 3402 lm
 
				
																
				- Temp. colore: 7700 k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Allofano - Prodibio
 
				
																
				- Flora: Ludwigia repens rubin , limbophila sessiliflora, bucephalandra Mary Green, bucephalandra,staurogyne repens, Cryptocoryne perchili, hydrocotyle tripartita, legenandra,
 
				
																
				- Fauna: hiphessobrycon bentosi - neon - rasbore - 2 P. scalare  Koi - 2 garra flavatra - 1 ancistrus albino-  neritine - ampullarie
 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca al netto fa 125 lt 
Allestimento: legni radice di mangrovia e rocce "drago storn".
In vasca solo acqua RO remineralizzata con sali (solfato di magnesio) che integrno ad ogni cambio d'acqua. Cambi del 25 - 30 % ogni due settimane circa sempre con acqua osmotica. 
Al momento ho 22 lm a Litro. 
Erogo C02 con elettrovalvola. 
Filto esterno della Eheim Professionel 4 + 350 con prefiltro in vasca. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alex68 » 01/02/2022, 17:46
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2022, 8:53
Penserei come detto un attimino ad aggiustare il KH
 
Eeeee… fosse facile 

.. ad aprile la vasca ha quasi un anno .. potrei metterci chili e chili di carbonati ma niente: KH a 0 .. in un forum mi hanno detto che è inutile con un terreno così insistere .. deve saturare da solo .. tiene sempre il pH a 7 e in effetti si è sempre mantenuto così .. sono ( parole non mie) quei soil tecnici che si devono saturare per poter intervenire per il KH .. però non so .. di sicuro ciò provato in tutte le salse ma da 0 non si muove
Aggiunto dopo     1 minuto 54 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2022, 8:53
H 24 io intendo erogazione continua..
Elettrovalvola invece che chiude o apre..
 
Si infatti ero titubante pure io ma una delle cause per le alghe che ho è data dalla poca c02.. per questo voglio erogarne di più .. dici che sbaglio ?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alex68
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti