Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3668
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di Matias » 30/01/2022, 22:56

germandowski92 ha scritto:
30/01/2022, 22:10
Per non farvi rileggere tutto riassumo
Grazie :)

Non saprei dirti molto su fertilizzazione e compagnia, ma nel caso non lo avessi già verificato ti consiglio di dare un occhio alle possibili allellopatie:Allelopatia tra le piante d'acquario

Cedo parola :D
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
germandowski92 (30/01/2022, 23:51)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di Monica » 31/01/2022, 6:50

Buongiorno germandowski :) le piante che hai citato non sono esigenti, vanno bene...controlla come ha scritto Matias le allelopatie, per il pratino se vuoi rimanere sul semplice no callitrichoides, guarda anche Eleocharis :) rosse Ludwigia e Rotala sono secondo me le più adatte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di lucazio00 » 31/01/2022, 10:39

germandowski92 ha scritto:
30/01/2022, 22:10
allora bella gente... @Monica @roby70 @fla973 @Matias @lucazio00 e aggiungo anche il buon @Nijk che è onnipresente nelle discussioni sulle piante che ho letto.
mi è arrivato il fondo quindi su quello siamo a posto .

Stavo riflettendo sulle piante scelte.
Per non farvi rileggere tutto riassumo (e aggiungo dettagli forse)
Rio 180 con fondo inerte (african pure sand), 10000 lumen (6500k), CO2 e protocollo ppmd.
L'idea era di mettere piante meno esigenti possibili pur avendo la possibilità di fornirgli quanto sopra perchè per lo meno se sbaglio a fertilizzare o altro almeno non mi muoiono tutte (spero :D )
Dunque pensavo a:
- Microsorum pteropus
- Anubias Nana (forse, perchè devo capire se avrò parti ombreggiate)
- Cryptocoryne wendtii var. brown/red (diventeranno poi davvero di quei colori? bah)
- Hydrocotyle leucocephala / tripartita (a seconda se vorrò un effetto cespuglio o meno)
- Echinodorus bleheri (forse, perchè sono preoccupato dello spazio che occuperebbe)
- Hygrophila Corymbosa var Siamensis/Compacta (a seconda che la voglia bassa o alta)
- Heteranthera zosterifolia

Poi vorrei capire quale siano le piante che consigliate per fare un piccolo pratino in una zona. Quali sono le più facili da coltivare? Queste?
- Sagittaria subulata
- Hemianthus callitrichoides

Poi stavo pensando a inserire almeno una rossa ma volendo anche di più...quale consigliate come meno esigente in generale per ottenere buoni risultati? Queste?
- Ludwigia repens
- rotala rotundifolia (pH<6,5)
- Alternanthera rosaefolia (pH<7,5)

Grazie
Allora, Anubias e Microsorum non vanno piantate nel fondo, fissate su rocce e legni, la Rotala rotundifolia cresce bene anche a pH 7,0.
Tra Echinodorus e Cryptocoryne potrebbe esserci una guerra chimica (alllopatia negativa) non devono quindi confinare.
Per 'Hygrophila devi stare attento ad eventuali carenze di potassio (foglie vecchie con piccoli buchi circolari) e per l'Heteranthera aspettati una grande crescita e quindi una super concimazione di un po' di tutto!

Per il pratino, la Sagittaria è più facile dell'Hemianthus!

Il fondo va concimato però...soprattutto il ferro per l'Alternanthera!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (31/01/2022, 21:26)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di germandowski92 » 31/01/2022, 21:26

grazie per le info!
lucazio00 ha scritto:
31/01/2022, 10:39
fissate su rocce e legni
posso usare anche il cianoacrilato vero?
lucazio00 ha scritto:
31/01/2022, 10:39
la Rotala rotundifolia cresce bene anche a pH 7,0.
ah ok avevo letto una discussione in cui si diceva che difficilmente si riusciva a farla diventare bella rossa a quel pH.
lucazio00 ha scritto:
31/01/2022, 10:39
Tra Echinodorus e Cryptocoryne
me la sono persa è vero...piuttosto per avere problemi non metto una delle due.
lucazio00 ha scritto:
31/01/2022, 10:39
Per il pratino, la Sagittaria è più facile dell'Hemianthus!
c'è qualcosa di più facile ancora? o qualche altra alternativa?
lucazio00 ha scritto:
31/01/2022, 10:39
.quale consigliate come meno esigente in generale per ottenere buoni risultati? Queste?
su questo dici che mi sono già risposto? :D
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 8:09

germandowski92 ha scritto:
31/01/2022, 21:26
posso usare anche il cianoacrilato vero?
Si o semplicemente del filo di cotone bianco o della lenza da pesca
germandowski92 ha scritto:
31/01/2022, 21:26
c'è qualcosa di più facile ancora? o qualche altra alternativa?
Cryptocoryne parva, lilaeopsis brasiliensis o helantium tenellum ma più o meno sono come la sagittaria
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
germandowski92 (01/02/2022, 11:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di germandowski92 » 01/02/2022, 12:40

roby70 ha scritto:
01/02/2022, 8:09
germandowski92 ha scritto:
31/01/2022, 21:26
posso usare anche il cianoacrilato vero?
Si o semplicemente del filo di cotone bianco o della lenza da pesca
germandowski92 ha scritto:
31/01/2022, 21:26
c'è qualcosa di più facile ancora? o qualche altra alternativa?
Cryptocoryne parva, lilaeopsis brasiliensis o helantium tenellum ma più o meno sono come la sagittaria
Grazie mille! Sulle rosse invece hai altre da consigliarmi?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 12:48

L'alternathera personalmente mi piace molto :-??
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
germandowski92 (01/02/2022, 19:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di germandowski92 » 01/02/2022, 19:20

roby70 ha scritto:
01/02/2022, 12:48
L'alternathera personalmente mi piace molto :-??
se dovessi/ste metterle in ordine di facilità di ottenimento dell'arrossamento che classifica faresti/e?
scusa/te per la domanda ma già mi spaventa provare il pratino, con le rosse ho proprio il terrore di fallire ma sono cosi belle :ymdevil: :))
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2022, 0:28

In termini di errori
L.glandulosa/palustris sono le più permissive
Mal che vada crescono verdi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
germandowski92 (02/02/2022, 19:19)
Stand by

Avatar utente
FoxFire
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/18, 15:48

Pareri su piante e fondo scelto (abbinamento, illuminazione, allelopatie, ecc)

Messaggio di FoxFire » 03/02/2022, 10:39

Ciao @germandowski92
Anche io sono in fase di allestimento di un acquario che mi hanno regalato ... ne parlo qui
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 95139.html

Le piante che hai scelto per il tuo allestimento mi piacciono molto e credo che "copierò" ...

Mi sono arenato nell'allestimento perché ho intenzione di creare dei dislivelli e sono alla ricerca di lapillo vulcanico da inserire nei famigerati gambalotti di nylon.

Inoltre avendo a disposizione sia fondo fertile che sabbia fine "quarzica" (si dice così!?!?) sono molto indeciso su come delimitare le zone da piantumare (pensavo a qualcosa tipo i fogli ondulati che si vendono alla OBI e poi rocce di contorno).

L'idea (come la tua credo) è quella di creare dei pratini nella parte anteriore su due pendii laterali e gruppi di piante sulla parte posteriore in alto insieme alle rocce e ai tronchi ...

Devo dire che sono confuso ... seguo con interesse ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MartaUb e 5 ospiti