acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
- Ciochéé
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Ciao a tutti
Mi hanno regalato un acquario 38X26 H 38, circa 40 litri. Ha dentro 5 Kg di sabbia amtra sand e gravel; un filtro a zainetto niagara 250.
La durezza dell'acqua di rete è circa 20°f, il pH 7,9.
Mi consigliate quali pesci mettere?
Io sono orientato a guppy, platy o molly.
Mi consigliate anche delle piante adatte, che non mi "infestino" la vasca. A me le piante non piacciono molto, ma so che servono ai pesci per nascondersi.
Il filtro è come in origine, con carboni e spugnetta. Meglio mettere i cannolicchi?
Al negozio dove sono andato a vedere i pesci mi ha detto che mi dà lui 15/20 lt di acqua da aggiungere a quella di rubinetto, ha senso fare così?
Grazie a chi mi sarà d'aiuto
Mi hanno regalato un acquario 38X26 H 38, circa 40 litri. Ha dentro 5 Kg di sabbia amtra sand e gravel; un filtro a zainetto niagara 250.
La durezza dell'acqua di rete è circa 20°f, il pH 7,9.
Mi consigliate quali pesci mettere?
Io sono orientato a guppy, platy o molly.
Mi consigliate anche delle piante adatte, che non mi "infestino" la vasca. A me le piante non piacciono molto, ma so che servono ai pesci per nascondersi.
Il filtro è come in origine, con carboni e spugnetta. Meglio mettere i cannolicchi?
Al negozio dove sono andato a vedere i pesci mi ha detto che mi dà lui 15/20 lt di acqua da aggiungere a quella di rubinetto, ha senso fare così?
Grazie a chi mi sarà d'aiuto
- Phenomena
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Ciao, poecilidi te li sconsiglio in 40 litri, si riproducono molto e spesso, a meno che tu non voglia mettere un piccolo gruppo di platy femmine, ma ci sono tante altre scelte per un acquario come il tuo, tipo un gruppetto di nanofish..
Per il resto lascio la parola agli altri
Per il resto lascio la parola agli altri

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- roby70
- Messaggi: 43413
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Hai altri valori dell'acqua di rete? In particolare sarebbero interessanti calcio, magnesio, bicarbinati e sodio che dovresti trovare nelle analisi pubblicate dal gestore o sul sito del comune.
Sicuramente si, togliendo il carbone.
Detta così non vuol dire niente, dipende da che acqua ti da, da che pesci vuoi mettere e da com'è la tua acqua di rubinetto. Penso che lui volesse darti acqua d'osmosi ma è una supposizione se non te lo ha detto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ciochéé
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Calcio 52,75 mg/l Ca
Magnesio 23,1 mg/l Mg
Bicarbonati 180,56 mg/l HCO3
Sodio 0,82 mg/l Na
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Non ha specificato che tipo di acqua mi vuol dare, forse dalle vasche con i pesci...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Magnesio 23,1 mg/l Mg
Bicarbonati 180,56 mg/l HCO3
Sodio 0,82 mg/l Na
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Non ha specificato che tipo di acqua mi vuol dare, forse dalle vasche con i pesci...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Il negoziante mi ha consigliato quelli per il tipo di acqua che ho. Comunque vorrei dei pesci che non siano molto delicati, visto che è il mio primo acquario.Phenomena ha scritto: ↑01/02/2022, 10:54Ciao, poecilidi te li sconsiglio in 40 litri, si riproducono molto e spesso, a meno che tu non voglia mettere un piccolo gruppo di platy femmine, ma ci sono tante altre scelte per un acquario come il tuo, tipo un gruppetto di nanofish..
Per il resto lascio la parola agli altri![]()
- Matias
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
@[mention_url=#000000,21385]Ciochéé[/mention_url] per ora lascia perdere il negoziante, spesso e volentieri se ne fregano di dare consigli convenienti per far spendere più soldi possibili al povero neofita
a mio parere in acquariofilia le uniche infestazioni da temere seriamente sono quelle di alcuni tipi di alghe e cianobatteri. Comunque non è necessario strapiantumare un acquario con molte specie e in gran quantità
dipende anche dalla fauna e dall'allestimento.
-Un Betta, magari accompagnato da un un banco di piccoli ciprinidi
-Boraras (eventualmente accompagnate dal Betta)
-Trigonostigma (anche loro volendo col Betta)
-Hyphessobrycon elachys
-Hyphessobrycon amandae
-Danio (solo se non hai temperature troppo alte d'estate)

Qual'è lo spessore?
Difficile trovare piante che infestino la vasca


Come dice @Phenomena, molto meglio evitare, ti si riprodurranno riempiendoti in poco tempo la vasca.
Probabilmente intendeva osmotica

Nelle giuste condizioni sono molte le specie "semplici". Ti do qualche alternativa abbastanza comune:
-Un Betta, magari accompagnato da un un banco di piccoli ciprinidi
-Boraras (eventualmente accompagnate dal Betta)
-Trigonostigma (anche loro volendo col Betta)
-Hyphessobrycon elachys
-Hyphessobrycon amandae
-Danio (solo se non hai temperature troppo alte d'estate)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Phenomena
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Ma lo spazio anche va considerato, inutile mettere un pinguino dentro ad un frigorifero solo perché è freddo abbastanza.. I valori dell'acqua si modificano con facilità, inoltre non credere a chi ti dice che i poecilidi sono più resistenti, grossa balla, si sono indeboliti come gli altri a forza di allevamenti intensivi e vasche sterilizzate..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Ciochéé
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 01/02/22, 9:30
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Se il problema è per il sovrannumero, ho la possibilità di darli via. Lo stesso negoziante li ritira, anche un mio amico (quello che mi ha dato la vasca) fa così, glieli porta quando ne ha troppi o diventano troppo grandi.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Volevo ringraziarvi per i consigli. La mia paura è proprio che mi rifilino pesci sbagliati...
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Vale la pena prendere i pesci in negozi diversi per evitare la consanguineità?
- Matias
- Messaggi: 3646
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Off Topic

Tieni in considerazione che dovrai darne via molti e molto spesso...
Può essere una buona idea

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
E aggiungo che come dice giustamente @Phenomena , un pesce che sopravvive in un ampio range di valori non è necessariamente più resistente

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Fiamma
- Messaggi: 17583
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Viste le dimensioni della vasca considererei il Betta e/o le Boraras, i Danio Margaritatus se la temperatura estiva lo consente, o, se vuoi restare sui Poecilidi, gli Endler invece dei Guppy
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43413
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
acquario 38x 26 h 38 circa 40 litri
Bene, partiamo da questa. Prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
In base a questi possiamo vedere se ci sono pesci che vanno già bene oppure è da modificare tagliandola con l'acqua d'osmosi che ti può vendere il negoziante o con la demineralizzata del supermercato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia, Bing [Bot] e 6 ospiti