Substrato?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Substrato?

Messaggio di Giaboi4 » 01/02/2022, 11:44

Ciao, ho avviato il mio acquario il 5 gennaio e ho utilizzato come substrato il "tetra complete substrate", ricoperto con sabbia fine... Volevo chiedervi i punti di forza o non di questo substrato e se ha particolari esigenze. Come piante ho al momento anubias, bucephalandra, Alternanthera reinikii e 2 hygrophila...
Dato che non trovo molte informazioni su questo substrato chiedo a voi 😅 non solo per quanto riguarda la flora ma anche per i pesci!!

Giusto per specificare metto anche i valori Dell acqua:
pH 7.5
KH 9
GH 11
NO2- 0
Al momento non ci sono pesci, solo due neritine e qualche physia entrata con le piante.. Il mio obiettivo è scendere col pH (inserirò apistogramma cacatuoides), giustamente dovrò fare un cambio d'acqua per abbassare il KH e riuscire ad acidificare. Ho impianto CO2.. Potrebbe essere che il substrato mantenga il pH così alto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3640
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Substrato?

Messaggio di Matias » 01/02/2022, 12:27

Ciao @Giaboi4, in generale i substrati fertli sarebbero da evitare :) in genere il loro potere fertilizzante si esaurisce dopo pochi mesi, e, soprattutto se hai pesci che tendono a smuovere il fondo, tende a risalire in superficie creando nella maggior parte dei casi un effetto anti estetico... A parte questo nessuna controindicazione nei confronti della fauna e neanche delle piante (puoi sempre inserire delle pastiglie fertilizzanti sotto le piante che si nutrono dal fondo).
Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 11:44
Potrebbe essere che il substrato mantenga il pH così alto?
Che io sappia no :-? Ma aspettiamo altri pareri.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Substrato?

Messaggio di Giaboi4 » 01/02/2022, 12:45

Ok grazie! Allora comprerò dei test per misurare i valori degli elementi utili alle piante e intervenire in caso di carenze 💪
Chiedo per conferma, si può utilizzare acqua demineralizzata (quella per ferro da stiro) ovviamente quella non profumata per i cambi d'acqua? Ci sono diciture specifiche per sapere se è adatta o meno?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Substrato?

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 12:47

Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 11:44
Potrebbe essere che il substrato mantenga il pH così alto?
No, è il KH alto.
Quanta CO2 stai erogando?
Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 11:44
inserirò apistogramma cacatuoides
Togli prima le neritine altrimenti ti muoiono con il pH e le durezze basse.

Se poi vuoi metti una foto che lo vediamo? Visto che hai messo la CO2 e una pianta rossa immagino che anche la luce sia molto forte :-?
Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 12:45
Chiedo per conferma, si può utilizzare acqua demineralizzata (quella per ferro da stiro) ovviamente quella non profumata per i cambi d'acqua?
La demineralizzata va bene senza problemi: Acqua demineralizzata in acquario
Immagino comunque che hai usato acqua di rubinetto quindi intanto recupera le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
E compra appena puoi dei test per acquario, a reagenti mi raccomando almeno per GH, KH e pH (o per questo un phmetro elettronico)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Substrato?

Messaggio di Giaboi4 » 01/02/2022, 13:12

Questi sono i valori dell'acqua del comune:
Alcalinità mg/l HCO3 213
Ammonio mg/l NH4 < 0.0
Arsenico µg/l As 1
Calcio mg/l Ca 70
Cloruro mg/l Cl 197
Conducibilità µS/cm 20°C 884
Conta batteri coliformi numero/100 ml 0
Conta Clostridium perfringens (spore comprese) numero/100 ml 0
Conta Escherichia coli numero/100 ml 0
Durezza (da calcolo) °F 27
Ferro µg/l Fe < 20
Fluoruro mg/l F 0.15
Magnesio mg/l Mg 24
Manganese µg/l Mn < 5
Nitrato mg/l NO3- 8
Nitrito mg/l NO2- < 0.03
pH unità pH 7.6
Potassio mg/l K 3.4
Residuo secco a 180°C mg/l 308
Sodio mg/l Na 132
Solfato mg/l SO4 24

Sisi i colori riportati sopra sono fatti con test a reagente della sera.

Devo aggiungere ancora un paio di piante rapide e togliere il pratino anche

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
L'acquario e un askoll pure LED xl, un 100l

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Substrato?

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 17:41

Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 13:19
Questi sono i valori dell'acqua del comune:
Sicuro di averli copiati bene?
In particolare:
Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 13:19
Sodio mg/l Na 132
Se fosse così la tua acqua è inutilizzabile e andrebbe cambiata tutta. Intanto comunque puoi calcolarti con i valori che hai messo GH e KH così li confrontiamo con quelli dei test. QUi c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Substrato?

Messaggio di Giaboi4 » 01/02/2022, 18:22

.

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
A meno di errori da parte dell'ente delle acque il valore è quello! Esistono in commercio cose per cui misurare questo dato?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Substrato?

Messaggio di roby70 » 01/02/2022, 18:44

Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 18:29
Esistono in commercio cose per cui misurare questo dato?
Strumenti professionali che non abbiamo. Direi che è confermato e valuterei un cambio d’acqua praticamente completo altrimenti per le piante diventa un problema. Ormai sei quasi a fine maturazione quindi lo farei subito dopo magari con un’acqua idonea ai pesci che metterai
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giaboi4
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/01/22, 14:05

Substrato?

Messaggio di Giaboi4 » 01/02/2022, 19:52

Okkk, quindi mi consigli di utilizzare acqua demineralizzata o di osmosi? A questo punto dopo immetto i sali per raggiungere i valori adeguati 💪
Rallenta la maturazione questo cambio quasi totale? O in una settimana già recupero i batteri già in acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23806
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Substrato?

Messaggio di gem1978 » 01/02/2022, 23:53

Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 19:52
Okkk, quindi mi consigli di utilizzare acqua demineralizzata o di osmosi? A questo punto dopo immetto i sali per raggiungere i valori adeguati
Non necessariamente.
Il cambio dovrà essere del 90% circa con un acqua che non abbia sodio per abbassare la concentrazione intorno ai 10 mg/l.
Ora le durezze che hai in vasca sono quelle del primo post?
Se si potresti usare dell'acqua in bottiglia con durezze simili a quelle necessarie o anche usare i sali come dicevi e programmare il cambio del 90/95% .
Nel caso dei sali però li scioglierei in una tanica e non in vasca :)
Giaboi4 ha scritto:
01/02/2022, 19:52
Rallenta la maturazione questo cambio quasi totale? O in una settimana già recupero i batteri già in acqua?
Beh se cambi il 90% perderai circa il 90% dei batteri, fauna spontanea ecc... :-??
Se hai il filtro ovviamente quello è maturo e non perdi quei batteri e neanche quelli che si sono insediati nel fondo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Google [Bot] e 4 ospiti