I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 02/02/2022, 15:49
Tutto chiaro, cioè no. Nitriti a 1 è tanto, no? Da quello che so io, 1 è già un valore limite, tossico per i pesci. A meno che le cardine siano più tolleranti.
C'è una sorta di dissonanza cognitiva: è evidente che sai quello che fai ma allo stesso tempo mi sembra rischioso. Come se fossi un pilota di formula 1 che però gira senza freni

adetogni
-
HaPpo

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di HaPpo » 02/02/2022, 16:07
adetogni ha scritto: ↑02/02/2022, 15:49
Tutto chiaro, cioè no. Nitriti a 1 è tanto, no? Da quello che so io, 1 è già un valore limite, tossico per i pesci. A meno che le cardine siano più tolleranti.
C'è una sorta di dissonanza cognitiva: è evidente che sai quello che fai ma allo stesso tempo mi sembra rischioso. Come se fossi un pilota di formula 1 che però gira senza freni
Pensa che ho fatto il tagliando venerdì e non li hanno controllati.
Si 1 è alto e 5 siamo al tossico.
Aspettiamo di vedere i batteri che fanno.
Le Caridina stanno bene.
Tu come acquari? Cosa porti avanti? Mi sembri molto preparato!
HaPpo
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 02/02/2022, 16:26
HaPpo ha scritto: ↑02/02/2022, 16:07
Si 1 è alto e 5 siamo al tossico.
eh appunto è qui il mio tema. Come mai stai nel quasi tossico?
HaPpo ha scritto: ↑02/02/2022, 16:07
Le Caridina stanno bene.
Da cosa lo capisci?
HaPpo ha scritto: ↑02/02/2022, 16:07
Tu come acquari? Cosa porti avanti? Mi sembri molto preparato!
Il mio primo acquario fatto 5 anni fa. Fatto un sacco di cose sbagliate ma nel complesso non drammatiche. Però ho recentemente upgradato da un 70lt ad un 140 e ho rifatto da zero. Oggi ho pseudomugil, neocaridine yellow e atyopsis. Tra un po' dovrei aggiungere altro, non sono ancora sicuro se mettere le iriatherina o altre pseudo. Più probabile le iria per variare.
adetogni
-
HaPpo

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di HaPpo » 02/02/2022, 16:38
Sto a 1 perché ho messo le cardina e aumentato il mangime.
HaPpo
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 02/02/2022, 16:49
HaPpo ha scritto: ↑02/02/2022, 16:38
Sto a 1 perché ho messo le cardina e aumentato il mangime.
Si questo mi è chiaro. Ma ad 1 sta bene?
Invoco l'aiuto della regia @
cicerchia80 che ne pensi?
adetogni
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 02/02/2022, 19:19
adetogni ha scritto: ↑02/02/2022, 0:17
Scusa, non è polemica. Ripeto, per capire.
Ma oggi siamo al 12 giorno. Il picco di nitriti dovrebbe arrivare tra il 20 e il 30. Misurare NO
2- adesso non significa che non hai avuto il picco, ma che non l'hai ancora avuto.
Ma magari so io che non ho capito...
Mannaggia la peppa, quoto
Probabilmente tenderanno a salire ancora
Stand by
cicerchia80
-
HaPpo

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di HaPpo » 02/02/2022, 19:22
Per quello che vedo sono super attive.
Questo non vuol dire che debbano sorbirsi i nitriti per sempre o che gli faccia bene.
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/02/2022, 19:19
adetogni ha scritto: ↑02/02/2022, 0:17
Scusa, non è polemica. Ripeto, per capire.
Ma oggi siamo al 12 giorno. Il picco di nitriti dovrebbe arrivare tra il 20 e il 30. Misurare NO
2- adesso non significa che non hai avuto il picco, ma che non l'hai ancora avuto.
Ma magari so io che non ho capito...
Mannaggia la peppa, quoto
Probabilmente tenderanno a salire ancora
Ciao, quello che sto dicendo è che il picco sta iniziando ora.
Vi tengo aggiornati!
HaPpo
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 03/02/2022, 13:39
HaPpo ha scritto: ↑02/02/2022, 19:26
Per quello che vedo sono super attive.
Questo non vuol dire che debbano sorbirsi i nitriti per sempre o che gli faccia bene.
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/02/2022, 19:19
adetogni ha scritto: ↑02/02/2022, 0:17
Scusa, non è polemica. Ripeto, per capire.
Ma oggi siamo al 12 giorno. Il picco di nitriti dovrebbe arrivare tra il 20 e il 30. Misurare NO
2- adesso non significa che non hai avuto il picco, ma che non l'hai ancora avuto.
Ma magari so io che non ho capito...
Mannaggia la peppa, quoto
Probabilmente tenderanno a salire ancora
Ciao, quello che sto dicendo è che il picco sta iniziando ora.
Vi tengo aggiornati!
Comunque guarda
C'é un errore di forma
Nel senso che 2 giorni i nitriti ad 1,probabilmente non ammazzano nessuno
Sono i tempi di esposizione, in quel caso fosse un mese, sono tossici in ordine di 0, (zerovirgola)
Non so l'esperienza che hai con le caridina, se sono vivaci bene, se sono schozzofreniche meno, é la loro reazione agli avvelenamenti
Stand by
cicerchia80
-
Scardola
- Messaggi: 2721
- Messaggi: 2721
- Ringraziato: 668
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
668
Messaggio
di Scardola » 03/02/2022, 16:53
mmarco ha scritto: ↑21/01/2022, 14:42
Ci andrebbe una pianta che cresce lenta (vuol sempre dire che ciuccia poco? io ho dubbi) che non si moltiplica e che ami uscire dall'acqua.
Bolbitis?
Riccia fluitans, che se la lasci fluitans come dice il nome cresce bene, meno invadente di altre galleggianti, ciuccia e si smercia facilmente (i negozi la prendono molto più volentieri del muschio, almeno quando ce l'avevo era così, se non è passata la moda di legarla ai sassi)
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- mmarco (03/02/2022, 16:54)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/02/2022, 16:54
Scardola ha scritto: ↑03/02/2022, 16:53
si smercia facilmente

Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti