Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Enrico1234

- Messaggi: 3339
- Messaggi: 3339
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1414
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 02/02/2022, 23:52
Monica ha scritto: ↑02/02/2022, 23:07
Allora galleggiante
Oltre il Phyllanthus ......Salvinia Auricolata ?
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Matias
- Messaggi: 3724
- Messaggi: 3724
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
411
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di Matias » 03/02/2022, 0:06
Enrico1234 ha scritto: ↑02/02/2022, 23:52
Salvinia Auricolata ?
perché no... Comunque visto che la Phyllantus fa le radici corte, potresti optare per una galleggiante con le radici lunghe, tipo Limnobium o Pistia

anche se sinceramente non ho ben chiaro il layout, quindi non so se possa starci bene

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Enrico1234

- Messaggi: 3339
- Messaggi: 3339
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1414
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 03/02/2022, 14:59
Matias ha scritto: ↑03/02/2022, 0:06
una galleggiante con le radici lunghe, tipo Limnobium o Pistia
Ciao @
Matias, alla fine avro' una colonna d'acqua di circa 20 cm, penso che le radici della Limnobium siano troppo lunghe, mi invaderebbero il Bonsai di Buce Biblis
Optero' per Phyllantus e Salvinia Auricolata, di cui ne ho gia' una dose industriale, radici rossicce e verdi assieme mi piacciono
Grazie
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Matias
- Messaggi: 3724
- Messaggi: 3724
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
411
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di Matias » 03/02/2022, 15:41
Buona idea @
Enrico1234 
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Enrico1234 (03/02/2022, 15:46)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Enrico1234

- Messaggi: 3339
- Messaggi: 3339
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1414
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 03/02/2022, 15:48
Matias ha scritto: ↑03/02/2022, 15:41
Buona idea
Grazie , in 45 cm di lunghezza , 36/37 litri che nanofish abbineresti? Prima loro, fanno territorio, poi il Betta
Ciao
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Monica
- Messaggi: 48082
- Messaggi: 48082
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 03/02/2022, 17:12
Boraras o Trigonostigma, le più piccine andrebbero bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Enrico1234

- Messaggi: 3339
- Messaggi: 3339
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1414
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 03/02/2022, 17:24
Monica ha scritto: ↑03/02/2022, 17:12
Boraras o Trigonostigma
Ciao, quali sono le più piccine e non timide tipo Amandae? Branco di quanti?
Grazie
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Monica
- Messaggi: 48082
- Messaggi: 48082
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 03/02/2022, 17:30
Le Trigonostigma espei

una decina
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Enrico1234 (03/02/2022, 17:36)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Enrico1234

- Messaggi: 3339
- Messaggi: 3339
- Ringraziato: 312
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
-
Grazie inviati:
1414
-
Grazie ricevuti:
312
Messaggio
di Enrico1234 » 03/02/2022, 17:37
Monica ha scritto: ↑03/02/2022, 17:30
Le Trigonostigma espei
Prima inserisco loro, si fanno il territorio , dopo un po' di giorni metto il Re, ok?
Grazie
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
Enrico1234
-
Monica
- Messaggi: 48082
- Messaggi: 48082
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 03/02/2022, 17:56
Yes

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Enrico1234 (03/02/2022, 18:09)
"And nothing else matters..."
Monica