Problema acquario provvisorio
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
Buonasera, ho un grosso problema con dei pesci tropicali che mi sono stati affidati domenica pomeriggio.
Un mio conoscente aveva un acquario da 300 litri con dentro vari pesci tra cui:
Alcuni neon, alcune rasbora, barbus, piastrelle, asemania nana, portaspada, Botia, anciatrus ed un panaque negriloneatus.
Non poteva più starci dietro.
Mi ha chiamato per dirmi di andare domenica a prendermi tutto. Quando arrivò, trovo l’acquario in uno stato impietoso: acqua sporca, filtro fermo a giorni, forse settimane. Prendo una parte dell’acqua, la metto in una vasca in plastica da 65 litiri e ci metto i pesci. Domenica sera è morto un neon. Lunedì mattina faccio analizzare i valori:
pH alle stelle, così come GH e KH, conducibilità ad oltre 600, nitriti a 0,30 ed ammoniaca a 0,5…
Procedo aggiungendo acqua osmotica ed additivi per contenere ammonio…messo riscaldatore e filtro interno dal mio acquario dei pesci rossi già maturo.
Oggi muore il panaque negrilinestus, stasera vedo che un botia ed una asemania nana boccheggiano a pelo d’acqua. Ho fatto ancora un altro cambio con osmotica.
Cosa posso fare?
Mi consigliate di prendere i pesci ed introdurli coi rossi?
L’acquario dei rossi ha riscaldatore a 23 gradi, il pH a 7.2…
Grazie a chi mi potrà aiutare…
Un mio conoscente aveva un acquario da 300 litri con dentro vari pesci tra cui:
Alcuni neon, alcune rasbora, barbus, piastrelle, asemania nana, portaspada, Botia, anciatrus ed un panaque negriloneatus.
Non poteva più starci dietro.
Mi ha chiamato per dirmi di andare domenica a prendermi tutto. Quando arrivò, trovo l’acquario in uno stato impietoso: acqua sporca, filtro fermo a giorni, forse settimane. Prendo una parte dell’acqua, la metto in una vasca in plastica da 65 litiri e ci metto i pesci. Domenica sera è morto un neon. Lunedì mattina faccio analizzare i valori:
pH alle stelle, così come GH e KH, conducibilità ad oltre 600, nitriti a 0,30 ed ammoniaca a 0,5…
Procedo aggiungendo acqua osmotica ed additivi per contenere ammonio…messo riscaldatore e filtro interno dal mio acquario dei pesci rossi già maturo.
Oggi muore il panaque negrilinestus, stasera vedo che un botia ed una asemania nana boccheggiano a pelo d’acqua. Ho fatto ancora un altro cambio con osmotica.
Cosa posso fare?
Mi consigliate di prendere i pesci ed introdurli coi rossi?
L’acquario dei rossi ha riscaldatore a 23 gradi, il pH a 7.2…
Grazie a chi mi potrà aiutare…
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
Ciao Apprendistamaghetto,
Non mettere niente coi rossi, sono già stretti e rischi di portare malattie.
Il tuo conoscente non poteva darti anche l'acquario?
Ci dici i valori esatti che avevi e come li hai rilevati?
Nitriti e ammoniaca sono il vero problema.
Dici che hai messo il filtro interno dell'acquario dei rossi, quindi ora questi stanno senza filtro?
Il Botia che Botia è e di che dimensioni?
Adesso dopo i cambi che valori hai?
Quanti pesci sono esattamente? Direi che 65 litri sono comunque troppo pochi per tutti.
Il Botia e l'ancistrus hanno bisogno di acqua ben ossigenata e corrente, per loro due farei un contenitore a parte ( vediamo di quanto se ci dici le dimensioni) con un areatore.
Gli altri per il momento lasciali nel contenitore dove sono, metti un areatore anche per loro visti i nitriti.
Ti dovrai comunque accollare cambi quotidiani ( vediamo con che acqua se ci dici i valori di prima e di adesso) e decidere cosa vuoi fare con questi pesci.
Il o i Portaspada stanno a valori opposti a quelli degli altri.
Non mettere niente coi rossi, sono già stretti e rischi di portare malattie.
Il tuo conoscente non poteva darti anche l'acquario?

Ci dici i valori esatti che avevi e come li hai rilevati?
Nitriti e ammoniaca sono il vero problema.
Dici che hai messo il filtro interno dell'acquario dei rossi, quindi ora questi stanno senza filtro?
Il Botia che Botia è e di che dimensioni?
Adesso dopo i cambi che valori hai?
Quanti pesci sono esattamente? Direi che 65 litri sono comunque troppo pochi per tutti.
Il Botia e l'ancistrus hanno bisogno di acqua ben ossigenata e corrente, per loro due farei un contenitore a parte ( vediamo di quanto se ci dici le dimensioni) con un areatore.
Gli altri per il momento lasciali nel contenitore dove sono, metti un areatore anche per loro visti i nitriti.
Ti dovrai comunque accollare cambi quotidiani ( vediamo con che acqua se ci dici i valori di prima e di adesso) e decidere cosa vuoi fare con questi pesci.
Il o i Portaspada stanno a valori opposti a quelli degli altri.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (04/02/2022, 5:44)
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
I valori di prima non so dirteli. Quando ho preso questi pesci, l’acquario era lercio…li teneva a 22 gradi, faceva cambi d’acqua con acqua del rubinetto e da noi è piuttosto dura. Comunque quando ho preso i pesci, l’acqua aveva pH elevato, credo 7,8. Conducibilità oltre i 630, KH elevatissimo oltre i 10… nitriti e ammoniaca sono quelli dichiarati 0,3 nitriti e 0,5 ammoniaca.
Ora ho pH 8, NO2- 0,05. Non ho reagente per ammoniaca. Uso test aquili
Il loro acquario precedente era un 270 litri e me lo sono portato a casa, pulito a fondo e riavviato…ci voglio mettere i pesci rossi.
Nell’acquario dove ora ci sono i rossi (100 litri) ci metterò questi. L’ancistrus finirà nel 270 litri coi rossi ed un gibbiceps. Doveva andarci anche il panaque ma ormai è andato…
Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Intanto morto anche un botia…
Ora ho pH 8, NO2- 0,05. Non ho reagente per ammoniaca. Uso test aquili
Il loro acquario precedente era un 270 litri e me lo sono portato a casa, pulito a fondo e riavviato…ci voglio mettere i pesci rossi.
Nell’acquario dove ora ci sono i rossi (100 litri) ci metterò questi. L’ancistrus finirà nel 270 litri coi rossi ed un gibbiceps. Doveva andarci anche il panaque ma ormai è andato…

Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:
Intanto morto anche un botia…
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
Aveve proprio un bel fritto mistoApprendistamaghetto ha scritto: ↑03/02/2022, 23:25neon, alcune rasbora, barbus, piastrelle, asemania nana, portaspada, Botia, anciatrus ed un panaque negriloneatus.

Diciamo che è difficile tenerli tutti assieme. Ok il 100 litri ma troverei il modo di darli via praticamente tutti.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (04/02/2022, 13:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio

Il gibbiceps me lo ero perso, nel 270 litri con 3 rossi e un Ancistrus ci sta stretto però.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (04/02/2022, 13:19)
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
Se mettessi i rossi in laghetto (ovviamente non l’oranda) cambierebbe qualcosa?
Aggiunto dopo 16 minuti 44 secondi:
Hai ragione ovviamente sul fatto che sono pesci con esigenze diverse. Ma purtroppo erano compresi nell’acquario non ho potuto scegliere….roby70 ha scritto: ↑04/02/2022, 8:20Aveve proprio un bel fritto mistoApprendistamaghetto ha scritto: ↑03/02/2022, 23:25neon, alcune rasbora, barbus, piastrelle, asemania nana, portaspada, Botia, anciatrus ed un panaque negriloneatus.![]()
Diciamo che è difficile tenerli tutti assieme. Ok il 100 litri ma troverei il modo di darli via praticamente tutti.
Perché li daresti via anche questi? Io comunque vorrei avrei il 100 litri dove ora ci sono i rossi e ci metterei i tropicali. Ma se dovessi prenderne altri da di via questi quali mi consigliereste? Ne cerco di semplici da gestire…
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
Nel mentre vi aggiorno sulle condizioni.
Oggi ho fatto fare un test in negozio.
Il pH è a 7.8
Conducibilità 968
NO2- 0,5 mg/l
NO3- tra i 10 ed i 25 mg/l
KH 6
GH 10
Oggi ho fatto fare un test in negozio.
Il pH è a 7.8
Conducibilità 968
NO2- 0,5 mg/l
NO3- tra i 10 ed i 25 mg/l
KH 6
GH 10
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
Il pH misuratoin negozio ha poco senso ma la condubilità è veramente alta ed è un pò strana con quelle durezze basse
La cosa che mi preoccupa di più sono però gli NO2- a 0.5. Direi che i pesci sarebbero da togliere tutti velocemente ma se non riesci accendi un aereatore.
Stiamo parlando del nuovo acquario con tutti quei pesci stran, giusto? Non di quello dei rossi. Se è quello dei nuovi fai anche un cambio del20% con acqua d'osmosi o demineralizzata

La cosa che mi preoccupa di più sono però gli NO2- a 0.5. Direi che i pesci sarebbero da togliere tutti velocemente ma se non riesci accendi un aereatore.
Stiamo parlando del nuovo acquario con tutti quei pesci stran, giusto? Non di quello dei rossi. Se è quello dei nuovi fai anche un cambio del20% con acqua d'osmosi o demineralizzata
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Apprendistamaghetto (04/02/2022, 16:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Apprendistamaghetto
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 17/10/21, 22:17
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
Stiamo parlando della vaschetta da circa 50 litri dove tengo questi pesci tropicali finché non è maturo l’acquario da 270 litri…
Poi vorrei spostare i rossi nella vasca da 270 litri e questi tropicali (quelli che riesco a salvare) nell’acquario da 100 litri…ironia della sorte, l’acquario da 100 litri con dentro i rossi sarebbe già del pH giusto per ospitare i tropicali…nel mentre sono morti botia pagliaccio e panaque negrilineatus che io reputo i più belli tra quelli che avevo
Poi vorrei spostare i rossi nella vasca da 270 litri e questi tropicali (quelli che riesco a salvare) nell’acquario da 100 litri…ironia della sorte, l’acquario da 100 litri con dentro i rossi sarebbe già del pH giusto per ospitare i tropicali…nel mentre sono morti botia pagliaccio e panaque negrilineatus che io reputo i più belli tra quelli che avevo
- roby70
- Messaggi: 43391
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema acquario provvisorio
Aereatore e cambio d'acqua di almeno un 20% con osmosi o demineralizzata. Se non hai l'aeratore metti il filtro in modo che smuova la superficie. Poi domani rimisuri gli NO2- e vediamo come sono.
Metti anche una foto di questo acquario?
Metti anche una foto di questo acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti