Avvio secondo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 04/02/2022, 8:36

mmarco ha scritto:
04/02/2022, 7:59
Se questi due aspetti vanno bene
Certamente, anche se vorrei, comunque salvaguardare le piante.
Al momento non ho inserito alcun pesce all'interno.

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Avvio secondo acquario

Messaggio di mmarco » 04/02/2022, 9:48

riccardip63 ha scritto:
04/02/2022, 8:36
salvaguardare le piante
Luce, pasiensa e pappa q. b.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17082
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio secondo acquario

Messaggio di Certcertsin » 04/02/2022, 10:30

riccardip63 ha scritto:
02/02/2022, 8:57
possibile che nel giro di una settimana la vasca non presenti più nitriti?
Una settimana solitamente è poco per avvertire il picco dei nitriti, solitamente avviene più in là verso la seconda terza e a volte in un senza filtro neanche arriva,ciò non toglie che mi prenderei tutto il teMpo necessario prima di inserire pesci..

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Detto questo un po' di cambi mi sa che dovrai farli,uno per i tannini ,due per il Il Manado in acquario: questo sconosciuto che acqua pensi poi di utilizzare?

Aggiunto dopo 1 minuto :
riccardip63 ha scritto:
04/02/2022, 7:56
utilizzo di un areatore
Perché?

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
riccardip63 ha scritto:
02/02/2022, 8:57
necessario fertilizzare?
riccardip63 ha scritto:
02/02/2022, 8:57
Temp: 25°C - pH: 6,5 - GH: 3 - KH: 2 - NO2-: 2 - NO3-: 50 - PO43-: 4 - CO2: 22 - EC: 170 (21/01/2022)
Temp: 24°C - pH: 6,5 - GH: 5 - KH: 2 - NO2-: 0 - NO3-: 0 - PO43-: 0 - CO2: 23 - EC: 258 (28/01/2022)
Ahemm volendo qualcosina si può anche pensare ,ma guarda cond e GH come son già saliti..
Io libererei la tripartita e la lascerei galleggiare per un po'...
Non vedo la limno e la Valli,loro che dicono?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 04/02/2022, 11:31

Certcertsin ha scritto:
04/02/2022, 10:38
Ahemm volendo qualcosina si può anche pensare ,ma guarda cond e GH come son già saliti..
Io libererei la tripartita e la lascerei galleggiare per un po'...
Non vedo la limno e la Valli,loro che dicono?
Questi i valori di questa mattina (dopo una settimana):
Temp: 25°C - pH: 6,5 - GH: 5 - KH: 2 - NO2-: 0 - NO3-: 0 - PO43-: 0,50 - CO2: 22 - EC: 271 (04/02/2022)
Ti metto le foto della Valli e della limno
provo a liberare come consigliato la tripartita.
Per l'acqua uso quella del mio rubinetto. Ho un depuratore per l'acqua del rubinetto, uso questo per abbassare molto le durezze dell'acqua del mio Comune e la uso anche per l'altro acquario.
L'areatore avevo pensato di utilizzarlo per la nebbia batterica, magari tenendolo acceso per un periodo di tempo al giorno (ho la possibilità di usare una presa programmabile)
Dopo aver preso i valori ho provveduto ad un cambio di circa 4 litri di acqua.
Per evitare di perdere le galleggianti le ho trasferite nell'altro acquario.
Non si vede ma ho anche del fissidens sul tronco.
Se faccio o dico stupidaggini riprendimi pure, non mi offendo, sono qui per imparare :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17082
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Avvio secondo acquario

Messaggio di Certcertsin » 04/02/2022, 12:10

riccardip63 ha scritto:
04/02/2022, 11:31
Se faccio o dico stupidaggini riprendimi pur
Ma ti pare, è solo che diciamo che non parti proprio in discesa con questa vasca...
Le piante vogliono la luce.
Le vasche tranquillità ma con la pazienza chissà che non trovi la quadra...
Solo il tempo potrà dare una risposta..
Fosse mia la vasca forse toglierei il ceppo ma ciò non toglie che si può provare a vedere come va, finché non ci sono pesci si possono fare tutti gli esperimenti del mondo e chissà che non funzioni.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 04/02/2022, 12:40

Certcertsin ha scritto:
04/02/2022, 12:10
si possono fare tutti gli esperimenti del mondo e chissà che non funzioni.
E diciamo che questa è la mia scommessa.
So che sarebbe più facile togliere il legno ma vorrei provare.
A volte si intraprendono strade non previste che poi risultano risolutive.
Una domanda sorge spontanea, se la luce serve, come serve, quali piante si usano per acquari che utilizzano acqua ambrata?
E le piante che ho introdotto non dovrebbero avere la necessità di una grande potenza di luce, o forse non è così?
Certo con più luce crescerebbero più velocemente e più rigogliose e in questo momento il grande tasso di tannini non giova alla loro crescita

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18020
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Avvio secondo acquario

Messaggio di Marta » 05/02/2022, 6:31

Buongiorno @Riccardip63
Ti dico anche la mia... A me quel legno piace un sacco! E i tannini sono manna per il betta.
Ti aiutano a tenere basso il pH, ma non solo.

Io lo lascerei dov'è e, se mai, rimpiazzerei le piante. Cryptocoryne, limnophila, anubias, se le altre non dovessero farcela.
Per quanto, quelle che hai, dovrebbero andar bene. A parte la tripartita che ama la luce.
Discorso a parte per la valli. In una vasca piccola come la tua, non l'avrei messa, ma va beh.

Tornando alla fertilizzazione, è un po' presto, secondo me. Le piante che hai perso non è per via di carenze. Il pH è basso, i valori in continuo cambiamento e, non sottovalutare, il trasporto/stoccaggio delle piante prima di metterle in vasca. Insomma, ci sta che alcune non reggano l'ambientamento.
riccardip63 ha scritto:
04/02/2022, 11:31
25°C - pH: 6,5 - GH: 5 - KH: 2 - NO2-: 0 - NO3-: 0 - PO43-: 0,50 - CO2: 22 - EC: 271
non male. I fosfati sono dati dal legno, ma vengono consumati, a quanto pare.
Eroghi CO2?
riccardip63 ha scritto:
04/02/2022, 11:31
Per l'acqua uso quella del mio rubinetto. Ho un depuratore per l'acqua del rubinetto, uso questo per abbassare molto le durezze dell'acqua del mio Comune e la uso anche per l'altro acquario
:-t attenzione che non sia un addolcitore!! Altrimenti è un gran NO per vasche con piante.
riccardip63 ha scritto:
04/02/2022, 11:31
Dopo aver preso i valori ho provveduto ad un cambio di circa 4 litri di acqua
aspetta con i cambi. Non è che c'è fretta. Che valori ha l'acqua del cambio?
riccardip63 ha scritto:
04/02/2022, 11:31
L'areatore avevo pensato di utilizzarlo per la nebbia batterica,
in un senza filtro è normalissima, in avvio.
A me è durata settimane, nel primo che ho fatto. Non è un problema. Non serve l'areatore.
Serve solo molta pazienza.
Lascia fare alla vasca.
riccardip63 ha scritto:
04/02/2022, 12:40
se la luce serve, come serve, quali piante si usano per acquari che utilizzano acqua ambrata?
le emerse, perlopiù :D
Ma anche le sciafile (che amano l'ombra) come le anubias.
Anche le Cryptocoryne, potrebbero farcela. Ma bisogna vedere di volta in volta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 05/02/2022, 8:30

Marta ha scritto:
05/02/2022, 6:31
Eroghi CO2?
No

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Marta ha scritto:
05/02/2022, 6:31
addolcitore
No, è un impianto di depurazione vero e proprio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18020
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Avvio secondo acquario

Messaggio di Marta » 05/02/2022, 9:26

riccardip63 ha scritto:
05/02/2022, 8:32
No
Marta ha scritto:
05/02/2022, 6:31
CO2: 22
Allora questo dato è sbagliato. Come lo hai misurato?
riccardip63 ha scritto:
05/02/2022, 8:32
No, è un impianto di depurazione vero e proprio.
ok, ma depurare vuol dire eliminare cariche batteriche, particelle ecc... Non toglie calcio o magnesio, potassio o carbonati (che sono responsabili delle durezze).
Hai idea, su per giù, di come funzioni?

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Avvio secondo acquario

Messaggio di Paolo63 » 05/02/2022, 10:37

Marta ha scritto:
05/02/2022, 9:26
Allora questo dato è sbagliato. Come lo hai misurato?
Il dato l'ho calcolato con il calcolatore di AF

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: edo68 e 5 ospiti