Acquario 20 lt in maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
CardoMariano01
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/01/22, 10:20

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di CardoMariano01 » 07/02/2022, 11:40

roby70 ha scritto:
07/02/2022, 11:14
La maturazione era finita? Il picco dei nitriti c'era stato?

Erano passate circa tre settimane dalla prima introduzione di acqua. Non ho misurato la concentrazione di nitriti...
QUando parli di durezza intendi GH o KH?
KH

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di roby70 » 07/02/2022, 12:05

CardoMariano01 ha scritto:
07/02/2022, 11:40
Erano passate circa tre settimane dalla prima introduzione di acqua.
Visto che mancava poco avrei aspettato la fine della maturazione a fare il cambio :-?? Adesso direi di rifare un giro di test fra una settimana e vediamo tutti i valori come sono.
Il pH mi sembra al momento strano con KH a 6 ma lo rivediamo fra una settimana.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di adetogni » 07/02/2022, 12:12

CardoMariano01 ha scritto:
07/02/2022, 9:13
Da adesso devo aspettare di nuovo un mese per introdurre Betta, giusto?
no. Quello che deve maturare (non è del tutto così ma semplifico) è il filtro, non l'acqua. Cambiare l'acqua non ha impatti sulla maturazione.
CardoMariano01 ha scritto:
07/02/2022, 9:13
durezza da che mi dava circa 20 a 6.
Ricorda che ci sono due durezze, KH e GH.
Sempre semplificando
- KH è ininfluente per i pesci ma serve misurarla perchè è in relazione a pH e CO2 (più hai KH basso più riesci a raggiungere il pH ideale tramite l'immissione di CO2)
- GH è invece irrilevante per il pH *ma* è importante perchè ogni pesce ha un suo range di vivibilità.

Avatar utente
CardoMariano01
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/01/22, 10:20

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di CardoMariano01 » 07/02/2022, 12:14

Va bene, grazie mille a entrambi per la spiegazione. Allora tra una settimana misurerò di nuovo i valori. Grazie!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di roby70 » 07/02/2022, 12:15

adetogni ha scritto:
07/02/2022, 12:12
Cambiare l'acqua non ha impatti sulla maturazione.
Anche un cambio grosso come quello che ha fatto può influire e rallentarla. Meglio sempre aspettare un pò di più per sicurezza anche se quasi sicuramente non sarà necessario un altro mese.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di adetogni » 07/02/2022, 12:25

roby70 ha scritto:
07/02/2022, 12:15
Anche un cambio grosso come quello che ha fatto può influire e rallentarla. Meglio sempre aspettare un pò di più per sicurezza anche se quasi sicuramente non sarà necessario un altro mese.
Ho letto l'articolo sull'acqua "vecchia" qui sul sito proprio ieri, e sostanzialmente dice che l'acqua è solo il vettore e i batteri stanno su filtro, arredi, sabbia...ma non nell'acqua. Mi vien quindi da pensare che praticamente (o quasi) sia ininfluente anche un cambio del 90%. Perchè pensi che possa rallentarla?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di roby70 » 07/02/2022, 12:47

Non è questo il topic per parlarne ma per dirla velocemente.. l'acquario deve maturare e diventare un sistema stabile. Un grosso cambio d'acqua cambia i valori repentinamente e anche le piante possono soffrirne e magari rallentare. Non stiamo parlando di un cambio con acqua uguale a quella contenuta ma di un cambio completo dei valori in vasca. Questo è un esempio per cui potrebbe rallentare la stabilizzazione dell'acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CardoMariano01
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/01/22, 10:20

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di CardoMariano01 » 08/02/2022, 16:49

Gli escrementi delle lumachine sono sempre di più...per caso le Caridina possono contribuire alla pulizia?
In caso Caridina multidentata potrebbe coesistere con un Betta? E in caso quante ne metto?
Grazie mille

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43363
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di roby70 » 08/02/2022, 17:33

CardoMariano01 ha scritto:
08/02/2022, 16:49
per caso le Caridina possono contribuire alla pulizia?
Non mangiano la cacca degli altri animali :-?? Comunque strano che sporchino così tanto... non è che è qualcos'altro che magari esce smuovendo il fondo?
CardoMariano01 ha scritto:
08/02/2022, 16:49
In caso Caridina multidentata potrebbe coesistere con un Betta? E in caso quante ne metto?
Si e diciamo che 6/7 puoi metterle. Ma, per il betta, le misure esatte della'cquario quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
CardoMariano01
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 31/01/22, 10:20

Acquario 20 lt in maturazione

Messaggio di CardoMariano01 » 08/02/2022, 18:32

roby70 ha scritto:
08/02/2022, 17:33
CardoMariano01 ha scritto:
08/02/2022, 16:49
per caso le Caridina possono contribuire alla pulizia?
Non mangiano la cacca degli altri animali :-?? Comunque strano che sporchino così tanto... non è che è qualcos'altro che magari esce smuovendo il fondo?

tipo? :-? non che io sappia...
CardoMariano01 ha scritto:
08/02/2022, 16:49
In caso Caridina multidentata potrebbe coesistere con un Betta? E in caso quante ne metto?
Si e diciamo che 6/7 puoi metterle. Ma, per il betta, le misure esatte della'cquario quali sono?
20 litri: 36x22x26h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti