Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
Buongiorno a tutti! In questi giorni che sono a casa mi sono accorto che all'accensione delle luci, per qualche ora, le rasbore sono mooolto agitate, si inseguono in gruppo e non stanno ferme un secondo.
Un po' preoccupato oggi mi sono avvicinato e sono rimasto ad osservare per parecchio tempo!
Con mio grande stupore ho iniziato a vedere qualche femmina tremolante sotto alle foglie di hydrocotyle! Inseguite da altri 5-6 esemplari agitati (per papparsi le uova o per riprodursi?)
Guardando meglio sono riuscito a vedere indistintamente la deposizione delle uova e qualche coppia un po' più furba che approfittava della calca per separarsi e fare le cose con calma dalla parte opposta della vasca!
In mezzo al casino ho visto molte uova cadere verso il fondo, ma ne ho notato alcune trasparenti attaccate sotto alle foglie!
Fatemelo dire, sarà anche perché è la prima volta che vedo qualcosa del genere, ma è stato un vero spettacolo! Ora come mi consigliate di procedere? Mi piacerebbe massimizzare le possibilità di schiusa e di veder crescere gli avannotti, ma come dovrei fare? Meglio separarli o lasciar fare alla natura? (In vasca c'è anche un betta)
Purtroppo non ho lo spazio per un altra vasca definitiva attrezzata, ma potrei arrangiare qualcosa di provvisiono!
La vasca è da circa 60 lt, 8 rasbore e 1 betta
KH 5
GH 9
pH 6.7
Un po' preoccupato oggi mi sono avvicinato e sono rimasto ad osservare per parecchio tempo!
Con mio grande stupore ho iniziato a vedere qualche femmina tremolante sotto alle foglie di hydrocotyle! Inseguite da altri 5-6 esemplari agitati (per papparsi le uova o per riprodursi?)
Guardando meglio sono riuscito a vedere indistintamente la deposizione delle uova e qualche coppia un po' più furba che approfittava della calca per separarsi e fare le cose con calma dalla parte opposta della vasca!
In mezzo al casino ho visto molte uova cadere verso il fondo, ma ne ho notato alcune trasparenti attaccate sotto alle foglie!
Fatemelo dire, sarà anche perché è la prima volta che vedo qualcosa del genere, ma è stato un vero spettacolo! Ora come mi consigliate di procedere? Mi piacerebbe massimizzare le possibilità di schiusa e di veder crescere gli avannotti, ma come dovrei fare? Meglio separarli o lasciar fare alla natura? (In vasca c'è anche un betta)
Purtroppo non ho lo spazio per un altra vasca definitiva attrezzata, ma potrei arrangiare qualcosa di provvisiono!
La vasca è da circa 60 lt, 8 rasbore e 1 betta
KH 5
GH 9
pH 6.7
- Monica
- Messaggi: 47981
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
Ti chiamo il nostro @mmarco che saprà sicuramente darti una mano 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Se prelevi le uova, bisogna seguire una via....
Se non riesci hai solo un alleato: la vegetazione fitta.
Altri stratagemmi ci sono ma non so se li hai dentro alla vasca.
Penso al costosissimo ememfilterciaraf.
Dovrei vedere una foto della vasca.
Quale strada vuoi o puoi seguire?
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto :
Comunque

Posted with AF APP
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
Grazie mille @mmarco !
questo è la mia vasca:
Ma fatalità settimana scorsa avevo ordinato delle altre piante che dovrebbero arrivare appunto domani, con l'intenzione di sistemare un po' le piante, ma ora mi chiedo se sia il caso di mettere le mani in vasca...
Nello specifico avevo ordinato della Lobelia Cardinalis mini,Anubias barteri var. nana «Petite» e della Sagittaria subulata.
L'idea di separarli mi piacerebbe, ma sinceramente non ho idea di cosa comporti e come funziona! Per il momento ho una vasca da una quindicina di litri in plastica che uso per quarantene ecc! Ma non è attrezzata di nulla! Ho solo un aeratore e un riscaldatore. Oltre tutto non ho neppure lo spazio in casa
per questi casi provisori solitamente la appoggio perterrà sotto all'acquario 

Cos'è? Ho cercato su google, ma non ho trovato nulla! Comunque escludenti i metodi costosissimi
Nello specifico avevo ordinato della Lobelia Cardinalis mini,Anubias barteri var. nana «Petite» e della Sagittaria subulata.
L'idea di separarli mi piacerebbe, ma sinceramente non ho idea di cosa comporti e come funziona! Per il momento ho una vasca da una quindicina di litri in plastica che uso per quarantene ecc! Ma non è attrezzata di nulla! Ho solo un aeratore e un riscaldatore. Oltre tutto non ho neppure lo spazio in casa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
Le uova ormai sono libere (con la erre alla francese) vero?
Se sì... mani in tasca.
Mi pare di vedere un filtro.
Dal punto di vista avvannotti è pericoloso.
Dove ha la presa dell'acqua?
Piante ne hai parecchie
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Il fatto è che da avvannotti, non li cucchi più se non dentro al filtro.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Se sì... mani in tasca.
Mi pare di vedere un filtro.
Dal punto di vista avvannotti è pericoloso.
Dove ha la presa dell'acqua?
Piante ne hai parecchie

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Se li prendi, il resto è un gioco da ragazzi.
Il fatto è che da avvannotti, non li cucchi più se non dentro al filtro.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Marca e tipo senza prezzo sarebbe utile sapere.
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3638
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
E aggiungo...
Schiusa delle uova di Rasbora
Per il resto complimenti, sia per la riproduzione che per la vasca
Schiusa delle uova di Rasbora
Per il resto complimenti, sia per la riproduzione che per la vasca

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
Perdonami ma non ho capito!
I ragazzacci sono circa 3 ore che ci danno dentro e io non li disturbati (anche se devo dire che è la prima volta che osservo la deposizione) ma è qualche giorno che da lontano li vedevo agitati e presi a inseguirsi, ignorantemente pensavo litigassero
Il filtro è quello di serie dell'acquario della ciano CFBIO150
Per allestire una vasca a parte cosa servirebbe? E sopratutto per quanto tempo?
Grazie mille ancora a tutti!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
Se ti può consolare, ieri e oggi anche le mie.
Il filtro se dove aspira tritura, le tomba.
Se non tritura, ogni giorno guarda nella prima camera.
Sono monotono.... Se... Se le prendi il resto è nulla.
Recipiente, riscaldatore, acqua della vasca una pianta (anzi tre) e stop.
Per il cibo ti spiego se e quando le prendi.
In vasca no problema.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Hai presente il film dove si dice liberoooo (con la erre francese), vola ad un volatile già stecchito poverino lui?
Aggiunto dopo 21 secondi:
Quella è la erre alla francese...
Il filtro se dove aspira tritura, le tomba.
Se non tritura, ogni giorno guarda nella prima camera.
Sono monotono.... Se... Se le prendi il resto è nulla.
Recipiente, riscaldatore, acqua della vasca una pianta (anzi tre) e stop.
Per il cibo ti spiego se e quando le prendi.
In vasca no problema.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Hai presente il film dove si dice liberoooo (con la erre francese), vola ad un volatile già stecchito poverino lui?
Aggiunto dopo 21 secondi:
Quella è la erre alla francese...
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
Il fatto è :
1 voglio pianificare riproduzioni... nel limite delle nostre modeste possibilità
2 vada come vada
Se si sceglie il punto 1 bisogna creare delle strategie
Se si sceglie il punto 2 probabilmente può accadere di vedere avvannotto in vasca.
Questo con particolare riferimento alle Rasbora (Heteromorpha).
Ho semplificato perche ogni punto deve poi essere studiato e pensato.
Ciao
1 voglio pianificare riproduzioni... nel limite delle nostre modeste possibilità
2 vada come vada
Se si sceglie il punto 1 bisogna creare delle strategie
Se si sceglie il punto 2 probabilmente può accadere di vedere avvannotto in vasca.
Questo con particolare riferimento alle Rasbora (Heteromorpha).
Ho semplificato perche ogni punto deve poi essere studiato e pensato.
Ciao
Posted with AF APP
- JonaPat
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 25/05/21, 23:27
-
Profilo Completo
Accoppiamento rasbora heteromorpha in vasca!
Grazie @mmarco molto gentile!
Ma visto che domani mi arrivano le piante e volevo
Cambiare un po' sistemazione, posso mettere le mani in vasca o meglio lasciar stare?
Al ingresso dell'acqua nel filtro c'è solo il riscaldatore, poi i vari scomparto con spugne e cannolicchi e solo infine la pompa, quindi dovrebbero rimanere salvi nel primo spazio!
Invece se decidessi di tirar fuori le uova dalla vasca mi servirebbe solo una vasca (senza filtro) attrezzata con un minimo di fondo, qualche pianta e un riscaldatore? Quanto grande dovrebbe essere? Ma sopratutto, per quanto tempo dovrò tenerla così allestita? Quando serve la appoggio sul pavimento, ma non può essere una soluzione a lungo termine, l'unico altro spazio libero è sopra a una piccola cantinetta per il vino, ma quando parte il motorino Vibra per circa un minuto...
Ma visto che domani mi arrivano le piante e volevo
Cambiare un po' sistemazione, posso mettere le mani in vasca o meglio lasciar stare?
Al ingresso dell'acqua nel filtro c'è solo il riscaldatore, poi i vari scomparto con spugne e cannolicchi e solo infine la pompa, quindi dovrebbero rimanere salvi nel primo spazio!
Invece se decidessi di tirar fuori le uova dalla vasca mi servirebbe solo una vasca (senza filtro) attrezzata con un minimo di fondo, qualche pianta e un riscaldatore? Quanto grande dovrebbe essere? Ma sopratutto, per quanto tempo dovrò tenerla così allestita? Quando serve la appoggio sul pavimento, ma non può essere una soluzione a lungo termine, l'unico altro spazio libero è sopra a una piccola cantinetta per il vino, ma quando parte il motorino Vibra per circa un minuto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti