Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								cate01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  150
 			
		- Messaggi: 150
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: AR
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 79x29x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 3600 (regolabile)
 
				
																
				- Temp. colore: bianche, 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado e amtra mastersoil
 
				
																
				- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
 
				
																
				- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cate01 » 07/02/2022, 11:35
			
			
			
			
			Buongiorno ragazzi, apro super velocemente questo topic, per chiedere che carenza è questa dimostrata dalla mia limnophilia, che ha le punte più Bianche, mentre la ninphaea Lotus Red ha due delle foglie più nuove che sono marcite a chiazze, non nel senso che so sono formati buchi che si sono espansi, ma che si sono create macchie necrotiche grosse su pezzi esterni di foglia 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cate01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vissalino							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1039
 			
		- Messaggi: 1039
 				- Ringraziato: 128 
 
				- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Prato
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 60x36x38
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 55
 
				
																
				- Lumen: 2400 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Misto sabbia
 
				
																
				- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini 
				
																
				- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head 
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius 
				
																
				- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile. 
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi. 
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24. 
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo 
				
																
				- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius 
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini 
Bucephalandra mini Coin 
Phyllantus 
Salvinia 
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico 
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa. 
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale. 
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool 
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    272 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    128 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vissalino » 07/02/2022, 16:53
			
			
			
			
			Ciao,
Posta qualche valore e dacci qualche info in più su acqua usata, illuminazione e fertilizzazione.
			
									
						
	
	
			Una lemna è per sempre.... 

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vissalino
 
	
		
		
		
			- 
				
								cate01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  150
 			
		- Messaggi: 150
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: AR
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 79x29x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 3600 (regolabile)
 
				
																
				- Temp. colore: bianche, 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado e amtra mastersoil
 
				
																
				- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
 
				
																
				- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cate01 » 07/02/2022, 22:33
			
			
			
			
			Vissalino ha scritto: ↑07/02/2022, 16:53
Ciao,
Posta qualche valore e dacci qualche info in più su acqua usata, illuminazione e fertilizzazione.
 
pH 7
KH 1
GH 7
PO
43- 0.25
NO
3- 0 (ho aggiunto 1ml di essi ieri, la vasca è da 90l)
6 bolle CO
2 al minuto
Fertilizzazione pmdd un po' quando capita, credo di aver dosato tropo ferro e micro ultimamente perché tutte le volte che li aggiungono compaiono filamentose, ora se ne stanno andando. K non je metto perché sto alzando lentamente il KH con bicarbonato di potassio!
Stick sotto piante che si nutrono principalmente per via radicale 
 
L'acqua era Sant'Anna, ma ho fatto una miriade di cambi con demineralizzata perché avevo il fondo mastersoil amtra che alzava tantissimo il GH 
 
Illuminazione ho la lampada rgb plus nicrew da 22w/1300 lmn assieme a una bianca 40w/3600lmn (usata al 20% di intensità (è regolabile) sempre nicrew 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cate01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 08/02/2022, 7:43
			
			
			
			
			cate01 ha scritto: ↑07/02/2022, 11:35
ninphaea Lotus Red ha due delle foglie più nuove che sono marcite a chiazze, non nel senso che so sono formati buchi
 
Ciao ti consiglio un topic in Fertilizzazione per avere più visibilità, chiedo ai Mod di spostare.
Io indagherei sul calcio.
Ferro quanto ne hai dato e quando?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17457
 			
		- Messaggi: 17457
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 08/02/2022, 8:42
			
			
			
			
			@
cate01  @
Platyno75 vi sposto in ferti.. buongiorno!
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								cate01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  150
 			
		- Messaggi: 150
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: AR
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 79x29x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 3600 (regolabile)
 
				
																
				- Temp. colore: bianche, 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado e amtra mastersoil
 
				
																
				- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
 
				
																
				- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cate01 » 08/02/2022, 10:14
			
			
			
			
			Platyno75 ha scritto: ↑08/02/2022, 7:43
Ferro quanto ne hai dato e quando?
 
1.5ml due settimane fa circa, poi mi erano comparse le filamentose, e un po' di tempo fa mi era stato detto che probabilmente era per il Fe e i micro, quindi non ho aggiunto ultimamente, aspetto che se ne vadano 
 Platyno75 ha scritto: ↑08/02/2022, 7:43
indagherei sul calcio.
 
Possibile? Guarda come è alto il GH, e sono 2 mesi che non aggiungo Magnesio ormai 
 Certcertsin ha scritto: ↑08/02/2022, 8:42
vi sposto in ferti.. buongiorno!
 
Grazie! 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cate01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 08/02/2022, 13:43
			
			
			
			
			cate01 ha scritto: ↑08/02/2022, 10:14
Possibile
 
Però il KH ad 1 mi fa pensare...
I sintomi sulle foglie nuove della ninfea fanno pensare al calcio... Che dici @
Certcertsin?
Aggiunto dopo     1 minuto 31 secondi:
cate01 ha scritto: ↑08/02/2022, 10:14
sono 2 mesi che non aggiungo Magnesio
 
I consumi di magnesio sono più bassi rispetto altri elementi. Potresti non doverlo dosare per mesi e mesi...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								cate01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  150
 			
		- Messaggi: 150
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: AR
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 79x29x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 3600 (regolabile)
 
				
																
				- Temp. colore: bianche, 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado e amtra mastersoil
 
				
																
				- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
 
				
																
				- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cate01 » 08/02/2022, 22:17
			
			
			
			
			Platyno75 ha scritto: ↑08/02/2022, 13:44
il KH ad 1 mi fa pensare
 
Devo rimisurarlo, tra poco aggiorno!
Platyno75 ha scritto: ↑08/02/2022, 13:44
Potresti non doverlo dosare per mesi e mesi...
 
Quindi il GH 8 che ho è dato unicamente dal Mg avendo carenza di Calcio? 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cate01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 08/02/2022, 22:21
			
			
			
			
			cate01 ha scritto: ↑08/02/2022, 22:17
Mg
 
Se davvero il KH è 1 la risposta è quasi
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								cate01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  150
 			
		- Messaggi: 150
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 25/06/21, 12:24
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: AR
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 79x29x39
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 40
 
				
																
				- Lumen: 3600 (regolabile)
 
				
																
				- Temp. colore: bianche, 7500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado e amtra mastersoil
 
				
																
				- Flora: LEMNA MAJOOR, LIMNOPHILA HETEROPHYLLA, HYDROCOTYLE TRIPARTITA, HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA,VALLISNERIA SPIRALIS, NINPHAEA LOTUS RED, WEEPING MOSS, ROTALA
 
				
																
				- Fauna: Infinite planorbarius piccole, 15 boraras brigittae
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    25 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cate01 » 08/02/2022, 22:56
			
			
			
			
			Platyno75 ha scritto: ↑08/02/2022, 22:21
davvero il KH è 1 la risposta è quasi
 
Non so cosa sia successo... ma ora è a 21 
  
 bene, dovrò darci giù di cambi...
KH 21
GH 8
pH 7
 

Possibile che il manado alzi il KH?? È l'unica cosa che ho aggiunto nelle ultime settimane oltre a dei legni di quercia
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cate01
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ, Google [Bot] e 5 ospiti