Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di Tatiana91 » 09/02/2022, 8:12

Giorno!
Scrivo qua per cercare di capirne di più, in seguito ad un post pubblicato nella sezione "primo acquario".
Faccio un breve riassunto.

Acquario juwel vision fatto partire a fine novembre, destinato ad ospitare axolotl quindi fondo di sabbia extra fine e basta.
Filtro modificato come suggerito sul forum, eliminando le spugne nera e verde e aggiungendo cannolicchi.
Ho inserito da subito alcune piante (e ne ho aggiunte altre dopo), tra cui elodea densa, qualche muschio di diverso tipo, echinodorus, microsorum e riccia.
Riempito con acqua di rubinetto.
Mai fertilizzato.
Oltre che le piante l'acquario ospite physa, larve di damigella e (credo) copepodi e oligocheti (tutti arrivati, presumo, con le piante)
Ho qualche alga: filamentose (non troppe ma ci sono e sono aumentate negli ultimi tempi), qualcosa sulle foglie delle anubias (credo causato dalla troppa luce) e della roba verde sul fondo che non riesco ad identificare (non sembrano cianobatteri, più tipo roba inconsistente verde, che ho provveduto a coprire come consigliatomi)
Ho aperto l'altro post per capire cosa fare, visto che dopo 70 giorni ancora non si vedeva il picco dei nitriti.

In particolare avevo ammonia/ammoniaca a 0,2/0,3 mentre nitriti e nitrati 0.
Ammonia era così da 3 settimane, fissa a 0,2-0,3, mentre prima era a 2 (era scesa di colpo)
Preciso che NON aggiungevo cibo per pesci, latte o altro
Mi dicono di provare a mettere 1 ml di latte nel filtro e vedere che succede: testando l'acquario dopo 3, 4, 5 ore e anche dopo 1 giorno il risultato resta sempre invariato: nitriti e nitrati stanno a 0, ammonia fissa a 0,2-0,3
Il responso è "probabilmente è maturo".

Il problema è quell'ammonia.
Io vorrei fare un cambio d'acqua parziale per pulire (l'acqua è sporca, anche se dalle foto non si vede: dico solo che la lana che sta nel filtro si sporca da far schifo in 3 giorni...) e soprattutto eliminarla, visto che dovrà ospitare degli axolotl non deve esserci.
Mi dicono che dovrebbe mangiarla le piante e di aspettare senza toccare nulla... ma sono settimane che lo faccio.
Suggeriscono di testare il reagente con acqua di bottiglia: fatto, il reagente funziona.
Appurato quindi che quell'ammonia non sia normale... che succede? Che devo fare?

Metto i valori che ho misurato
pH = 8
NO2- = 0
NO3- = 0
NH3 = 0,2/0,3
PO43- = 1,2
KH = 11 °dKH
Temperatura 20 °C circa

Allego anche alcune foto (panoramica generale, foto della roba verde sul fondo è dei risultati del test per NH3 fatto su acqua della vasca a sx e di bottiglia a dx)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di bass » 09/02/2022, 8:51

70 giorni :-? i test sono buoni? , il verde mi sembrano ciano
Ultima modifica di bass il 09/02/2022, 9:18, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di Tatiana91 » 09/02/2022, 8:56

bass, per nh3 ho provato sia con test askoll che sera e danno lo stesso identico risultato, per n03 sera e per NO2- sera e tetra, sempre con lo stesso risultato, mentre per PO43- ho un test jbl (sempre a reagenti)... direi che vanno bene no?
Io sono al primo acquario quindi non ne ho mai visto dal vivo, ma la descrizione dei ciano è "ragnatele gelatinose" e queste non sono né ragnatele né gelatinose, sono davvero una roba completamente inconsistente 🤷‍♀️
Erano 70 giorni lo scorso week end

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di bass » 09/02/2022, 9:22

@Tatiana91 un po di n03 dovresi averli NO2- 0 e anche ammonio 0. io non inserirei pesci al momento, sai dalle foto non ci metterei la mano sul fuoco la cosa verde sembrano l'inizio dei ciano se son loro devi dargli tempo e poi vedrai il blob,comunque mi sembra che ti è stato consigliato di coprirli è una buona mossa.

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di Tatiana91 » 09/02/2022, 9:37

bass, li ho coperti, vedremo!
Io però onestamente non ci sto capendo niente.
Tu dici che qualche nitrato dovrebbe esserci, altri mi dicono che NO3- a 0 è normale se ci sono piante che mangiano molto e non si fertilizza, come dovrebbe essere il mio caso....
E poi c'è quella nh3, che non sale e non scende indipendentemente da cosa io faccia o meno.
Non è che devo andare a prendere gli axolotl domani, devo ancora contattare l'allevatore: prima volevo pulire e sistemare l'acquario, finché non è a posto ovviamente non inserisco nulla.
Però vorrei anche che andasse a posto... o quanto meno capire che diamine sta succedendo.
Perché o sta ancora maturando (dopo 70 e rotti giorni???), e però allora qualcuno mi spieghi perché l'ammonia non aumenta, o è maturo... ma mi dite tutti che l'ammonia dovrebbe sparire da sola, smaltita dal filtro e mangiata dalle piante, e invece quella sta lì fissa da 3 settimane, che io faccia qualcosa o meno.
Le alghe o ciano o quel che sono sono coperti e si vedrà cosa saranno o se basterà tenerli al buio per un po' 🤷‍♀️

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di bass » 09/02/2022, 11:59

@Tatiana91 corretto quel che dici,ma ammoniaca se il ciclo dell'azzoto si concludesse non dovrebbe esserci.( devi avere pazienza il mio acquario ha prodotto nitriti per mesi , vedi tu). chiamiamo @cicerchia80 che è senza dubbio più esperto

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di Tatiana91 » 09/02/2022, 12:08

bass, appunto che non ci capisco più niente 😅
Almeno li vedevi i nitriti e sapevi di essere sulla strada giusta, io manco quello so 😅

Avatar utente
bass
star3
Messaggi: 1498
Iscritto il: 26/04/21, 15:42

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di bass » 09/02/2022, 14:47

Sei stata seguita piu che bene dai ragazzi primo acquario avrei detto le stesse cose proviamo a vedere se c.è @lucazio00 che è un bravo chimico . Certo che se non fertilizzi a breve o inserisci animali che fertilizzano naturalmente ;) avrai dei problemi di alghe la cosa verde l ho avuta pure io e erano ciano

Posted with AF APP

Avatar utente
Tatiana91
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 19/04/21, 14:56

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di Tatiana91 » 09/02/2022, 15:04

bass, devo aprire un post anche in sezione fertilizzazione infatti, prima ho voluto aprirne uno per accertarmi che fosse fattibile con gli axolotl - mi dicono di sì quindi il prossimo sarà su quello...
Vorrei però evitare di mettere troppa carne sul fuoco in una volta sola, prima di andare a fertilizzare vorrei capire che caspita sta succedendo adesso

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nuovo acquario maturo (forse) con valori inspiegabili

Messaggio di lucazio00 » 09/02/2022, 18:57

Tatiana91 ha scritto:
09/02/2022, 8:12
fatto partire a fine novembre
Ancora non perfettamente maturo...guarda se c'è della melma marrone nel filtro biologico! Se si è maturo...ma dubito! Dice che le spugne fini siano meglio dei cannolicchi...
Strano che ci siano tutti questi invertebrati tra le piante...
I primi mesi compaiono tutti i microrganismi e alghe possibili immaginabili
Quel poco di ammoniaca vuol dire che ci sta ancora dello squilibrio nella decomposizione della sostanza organica...
Non cambiare l'acqua, fai fare alla natura il suo corso...l'equilibrio tende ad avere una concentrazione di ammoniaca non misurabile e non mettere più niente dentro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti