Prima di allestire l'acquario mi sono più che documentato e informato. Il manado mi è stato consigliato da una persona esperta che me ne ha descritto le qualità e sull'acqua di rubinetto neanche ti rispondo. Prima di emettere sentenze a casaccio ti consiglio di chiedere la prossima volta così fai più bella figura...pietromoscow ha scritto: ↑09/02/2022, 12:21Ragazzi prima di allestire un acquario documentatevi, e se non avete voglia di leggere. adesso ce internet guardare e ascoltare oltre a usare un fondo che da solo problemi anche acqua di rubinetto una vera bomba esplosiva.![]()
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Gregory67

- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Posted with AF APP
- pietromoscow

- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Sarà anche un fondo buono, ma solo dopo quando si e stabilizzato. ma nel frattempo ti devi disperare e stressare a lavarlo molto ma molto bene e poi ti devi ancora disperare e stressare con i cambi d'acqua. se proprio dovessi prendere un fondo unico no problem, prenderei un seachem Blak Sand fondo unico. chi ti a consigliato, ti a detto che questo fondo rilascia Calcio in acqua e tu hai usato l'acqua di rubinetto 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Gregory67

- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Continui dire cose senza sapere niente. Questa è una discussione sulla fertilizzazione e non sul manado e l'acqua avvelenata del rubinetto. Sei fuori tema. Ti invito quindi a non scrivere più nella mia discussionepietromoscow ha scritto: ↑09/02/2022, 13:21Sarà anche un fondo buono, ma solo dopo quando si e stabilizzato. ma nel frattempo di devi disperare e stressare a lavarlo molto ma molto bene e poi ti devi ancora disperare e stressare con i cambi d'acqua. se proprio dovessi prendere un fondo unico no problem prenderei un seachem Blak Sand fondo unico chi ti a consigliato ti a detto che questo fondo rilascia Calcio in acqua e tu hai usato l'acqua di rubinetto![]()
- pietromoscow

- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Buongiorno e bentornato in sezione.
Allora proviamo a capire un attimino la vasca oggi..
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Ok in che percentuali e perché,continua a rilasciare il ragazzo o ci sono altri motivi?
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Il test lo fai con JBL ?
Prossimo giro prova a fare un terzo vasca (5 ml e due terzi osmosi (10 ml ) il risultato lo moltiplicherai per tre..
La cond non è bassa nonostante i cambi hai continuato a dare nitrato di potassio ?
In parole povere da dove arriva il k?
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Ok io inizierei a darla, allora con il tuo KH potresti arrivare a pH poco meno di sette per avere un ottima concentrazione di CO2.
Allo stesso tempo le piante "digeriscono" meglio la papà che dai in vasca..
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Riguardo alla pappa invece proviamo un attimo ad indagare ...
Macro
190 litri netti io fare 0,4 ml totali .
Potassio ne hai azoto pure..
Micro a furia di cambi ne hai gratis con l acqua di rete ,non li darei subito ..
Darei ferro(quale hai?)
E indagherei sul magnesio..
Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Metti poi pure una panoramica della vasca per capire meglio di chi stiamo parlando
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Topo (10/02/2022, 6:46)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Gregory67

- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Grazie @Certcertsin per l'interessamento.Certcertsin ha scritto: ↑09/02/2022, 15:14Buongiorno e bentornato in sezione.
Allora proviamo a capire un attimino la vasca oggi..
Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:Ok in che percentuali e perché,continua a rilasciare il ragazzo o ci sono altri motivi?
Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:Il test lo fai con JBL ?
Prossimo giro prova a fare un terzo vasca (5 ml e due terzi osmosi (10 ml ) il risultato lo moltiplicherai per tre..
La cond non è bassa nonostante i cambi hai continuato a dare nitrato di potassio ?
In parole povere da dove arriva il k?
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:Ok io inizierei a darla, allora con il tuo KH potresti arrivare a pH poco meno di sette per avere un ottima concentrazione di CO2.
Allo stesso tempo le piante "digeriscono" meglio la papà che dai in vasca..
Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:Riguardo alla pappa invece proviamo un attimo ad indagare ...
Macro190 litri netti io fare 0,4 ml totali .
Potassio ne hai azoto pure..
Micro a furia di cambi ne hai gratis con l acqua di rete ,non li darei subito ..
Darei ferro(quale hai?)
E indagherei sul magnesio..
Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
Metti poi pure una panoramica della vasca per capire meglio di chi stiamo parlando
Allora, il manado si è stabilizzato ormai da mesi e per mantenere KH 5/6 e GH 10/12 che vanno bene per i poecilidi faccio cambi parziali mettendo ogni 10 litri 2,8 litri di rubinetto decantata 24h e 7,2 liti di osmosi. Così riesco a mantenere stabili KH e GH. L'EC è a 683 (era arrivata fino a 1.000...) perché un negoziante mi ha fatto mettere in acquario un prodotto con il cloruro di sodio... Con i cambi parziali sta scendendo. I test li faccio con i reagenti sera quello del potassio con JBL. Proverò a fare il test come mi hai indicato ma non ho idea da dove arriva il K a 15. Tra l'altro non ho mai dato nitrato di potassio. Come info posso dirti che ho avuto i nitrati fino a poco tempo fa a 50 e ora sono stabili a 10. Come prodotti per il PMDD ho Rinverdente Fiorand, NitroK, solfato di magnesio Nortembio e il cifo chelato di ferro, cifo azoto e cifo fosforo
Quindi:
Inizierò a dare la C02 come mi hai suggerito. Quante bolle al minuto?
L'acquario è 150/160 litri netti. Quanto cifo fosforo? Ogni quanto tempo?
Quanto ferro e ogni quanto?
Sui macro e magnesio non ho capito se devo indagare io perché mi sa che
Più tardi la foto panoramica
- Gregory67

- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Ecco una panoramica e altre foto con L'echinodorus, Hygrophila polysperma e Cryptocoryne parva in blocco
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gregory67

- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
@Certcertsin
Buon pomeriggio, è possibile avere qualche indicazioni così questo fine settimana mi metto sotto
Buon pomeriggio, è possibile avere qualche indicazioni così questo fine settimana mi metto sotto
- Certcertsin
- Messaggi: 17454
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
Buongiorno!
Allora iniziamo con la CO2 mi racconti qualcosa in più sul tuo impianto?
Le bolle ci servono solo per capire quanto aumentarla o diminuirla..
Tu hai KH 6 giusto inizia chesso con 20 bolle minuto dopo ore o meglio giorno dopo misuri il pH a seconda di quanto sarà valuterai se aumentare o diminuire le bolle ,parti quindi con calma..
Il pH
Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Però le piante soprattutto le rapide mi pare che crescono quindi vediamo strada facendo senza fretta..
Aggiunto dopo 17 minuti 8 secondi:
Tu adesso sei a zero sia il test che la limno mi pare lo confermino..
Se si ne darei ad arrossamento Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento dovresti iniziare a percepire rossore intorno ai 15 ml..
Però non metterli tutti assieme ,poco alla volta se vedi troppo rosso stop..
Meglio a fine fotoperiodo..
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Nel caso del manado purtroppo la regola KH /GH può essere non troppo attendibile perché il GH magari è quasi tutto calcio ..
Allora iniziamo con la CO2 mi racconti qualcosa in più sul tuo impianto?
Le bolle ci servono solo per capire quanto aumentarla o diminuirla..
Tu hai KH 6 giusto inizia chesso con 20 bolle minuto dopo ore o meglio giorno dopo misuri il pH a seconda di quanto sarà valuterai se aumentare o diminuire le bolle ,parti quindi con calma..
Il pH
Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
Azz l hai abbassata un po' ma con il tempo occorrera fare ancora qualche cambietto mi sa ..
Però le piante soprattutto le rapide mi pare che crescono quindi vediamo strada facendo senza fretta..
Aggiunto dopo 17 minuti 8 secondi:
Iniziamo a partire con quanto su ogni quanto è impossibile dare una risposta ,lo vedremo nel tempo..
Tu adesso sei a zero sia il test che la limno mi pare lo confermino..
Bustina da 10 grammi sciolta in mezzo litro ?
Se si ne darei ad arrossamento Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento dovresti iniziare a percepire rossore intorno ai 15 ml..
Però non metterli tutti assieme ,poco alla volta se vedi troppo rosso stop..
Meglio a fine fotoperiodo..
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Questi li hai messi in totale?
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Indagare per il fatto che se non è presente nella acqua di rete bisognerà darlo con il solfato di mg.
Nel caso del manado purtroppo la regola KH /GH può essere non troppo attendibile perché il GH magari è quasi tutto calcio ..
Ecco analisi rubinetto?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Gregory67 (11/02/2022, 15:45)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Gregory67

- Messaggi: 170
- Iscritto il: 23/03/21, 9:12
-
Profilo Completo
Fertilizzazione piante "facili" Trigon 190
L'impianto è l'Askoll CO2 Pro Green System. Partirò questo fine settimana con 20 bolleCertcertsin ha scritto: ↑11/02/2022, 16:10Allora iniziamo con la CO2 mi racconti qualcosa in più sul tuo impianto?
Si, bustina da 10 gr in mezzo litro. Proverò ad inserire il ferro ad arrossamentoCertcertsin ha scritto: ↑11/02/2022, 16:10Bustina da 10 grammi sciolta in mezzo litro ?
Se si ne darei ad arrossamento Ferro chelato in acquario: il trucco dell'arrossamento dovresti iniziare a percepire rossore intorno ai 15 ml..
L'acquario è 150/160 litri netti. Ho messo 0,2 di cifo fosforo qualche giorno fa
L'analisi di rubinetto mi da Magnesio mg/L Mg 18,30
Parametro Unità di misura Limiti D. Lgs 31/2001 e s.m.i.** Valori medi rilevati
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,40
Cond. elettrica a 20°C μS/cm 2.500 574
Bicarbonati mg/L HCO3 406
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 33,7
Calcio mg/L Ca 104,0
Magnesio mg/L Mg 18,30
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 410
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,15
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,03
Nitrati mg/L NO3- 50 2,97
Nitriti mg/L NO2- 0,5 <0,01
Cloruri mg/L Cl 250 6,4
Fluoruri mg/L 1,50 0,13
Potassio mg/L K 0,96
Sodio mg/L Na 200 4,1
Solfati mg/L SO4 250 16,60
Arsenico μg/L As 10 <1,0
Manganese μg/L Mn 50 <0,20
KH e GH sono quindi entrambi circa 18.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

