Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Federica42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/12/21, 18:21

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di Federica42 » 08/02/2022, 19:51

Ciao a tutti, oggi ho trovato morta la ram femmina della mia coppia (avevo aperto un altro topic) e ora noto comportamenti strani anche nel maschio... non ha alcun segno esternamente per ora ma la cosa preoccupante è che lo vedo spesso strisciare sulle piante come per grattarsi... comunque mangia ed è attivo regolarmente. Mi rendo conto di aver sottovalutato queste specie che è abbastanza delicata forse rispetto ad altre. Sono neofita (acquario avviato a metà settembre 2021) e inizio a scoraggiarmi. I vostri consigli sono ben accetti :) grazie
Vasca Tetra StarterLine61x36x32, 54 L lordi
Filtro sfigato di serie
LED Tetra System 34w
Vasca Aperta
pH 7,5 (solitamente è 7, ma oggi mi risulta 7,5)
GH 7
KH 4
Temperatura attualmente 25,5/26. Il riscaldatore non arriva più a 28 come lo tenevo e domani lo sostituisco
Fauna: 9 Hemmigrammus Bleheri, 1 Ram maschio, Physa
Flora: Limnophila Heterophilla, Bucephalandra Theia, Cryptocoryne , Anubias Barteri nana, Hydrocotyle Leucocephala, Pogostemon Helferi, Hydrocotyle Tripartita
Faccio cambi 10% circa ogni 3 settimane con acqua rubinetto + osmosi . Fertilizzo per il momento con un prodotto unico Biovert Plus (sto acquistando tutti i prodotti per iniziare con il PMDD)
Alimentazione: alterno bloodworms congelati, artemia congelata, spirulina in fiocchi, granuli, vivo quando disponibile e 1 giorno di digiuno a settimana

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Allego foto vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di sp19 » 08/02/2022, 20:26

Ciao!
Per la vasca e i valori puoi fare un salto in sezione ciclidi, il KH comunque non mi sembra male, il pH forse è un po' altino.
Hai possibilità di mettere una foto o meglio un video di questi grattamenti (considera che l'azione classica è quella di avvicinarsi a una foglia quasi prendendo la mira e poi dare un colpo, spesso ai fianchi, molto rapido)? Altri sintomi no vero?
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Federica42 (10/02/2022, 17:58)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Federica42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/12/21, 18:21

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di Federica42 » 09/02/2022, 8:19

Ciao @sp19, grazie per avermi risposto.
Non ci sono altri sintomi, solo i grattamenti. Appena torno nel pom metto un video. Dà i colpetti alle foglie come dici tu ma la cosa che mi preoccupa è che lo fa in continuazione. Metto per ora video fatto al volo stamane prima di uscire con ancora le luci notturne. Grazie

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di marko66 » 09/02/2022, 9:57

I ram purtroppo pagano le conseguenze di anni di selezione umana che ne hanno debilitato le difese immunitarie,per questo sono considerati "delicati".In realta' come specie in se' non sarebbero piu' difficili di altri ciclidi nani.Vanno pero' allevati a pH acidi,questo si.Risolvi il problema ed inizia a scendere piano piano col pH,farai bene anche agli altri pesci presenti.L'alimentazione è ok,la vasca troppo illuminata.Qualche galleggiante farebbe al caso loro ed anche delle anubias da quella parte.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
sp19 (09/02/2022, 11:03)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di sp19 » 09/02/2022, 11:03

Federica42 ha scritto:
09/02/2022, 8:19
che lo fa in continuazione.
Ok dai allora procura una vaschetta di circa 5-10lt che lo mettiamo sotto sale, riempila pure con 70% acqua acquario e resto demineralizzata, così magari fino a che sta fuori ne approfitti per modificare piano i valori in vasca come dice @marko66 e li aggiusti a parte anche per lui.
Off Topic
@marko66 toglimi una curiosità, ma per i ram i valori corretti (durezze, pH ecc) in genere quali sarebbero? :-B
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Federica42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/12/21, 18:21

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di Federica42 » 09/02/2022, 18:26

sp19 ha scritto:
09/02/2022, 11:03
lo mettiamo sotto sale
Quanto sale?

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
marko66 ha scritto:
09/02/2022, 9:57
Qualche galleggiante farebbe al caso loro ed anche delle anubias da quella parte.
Le ordino subito! Grazie del consiglio

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di sp19 » 09/02/2022, 19:35

Federica42 ha scritto:
09/02/2022, 18:28
Quanto sale
trasferisci il pesce nella vaschetta , Ricordati che una volta che sarà qui dentro dovrai fare i cambi giornalieri del 20% con reintegro del sale tolto.
La quantità di sale da sciogliere in un bicchiere e versare piano a piccoli step è 3 g per litro; questo versamento fallo in minimo un'ora
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Federica42
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/12/21, 18:21

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di Federica42 » 09/02/2022, 20:44

@sp19 perfetto! Quale temperatura nella vaschetta? Oggi non lo vedo più grattarsi :-? Lo osservo ancora stasera e se continua a farlo domani sotto sotto sale subito!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di sp19 » 09/02/2022, 20:58

Federica42 ha scritto:
09/02/2022, 20:44
temperatura nella vaschetta
quella dell'acquario senza problemi, eventualmente se vuoi dopo averlo inserito puoi mettere 1-2° in più
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ram morta e maschio forse malato...inizio a scoraggiarmi

Messaggio di marko66 » 09/02/2022, 22:13

sp19 ha scritto:
09/02/2022, 11:03
@marko66 toglimi una curiosità, ma per i ram i valori corretti (durezze, pH ecc) in genere quali sarebbero?
Per i selvatici(raramente venduti) pH molto bassi non a livello di quelli in natura(sotto il 5) ma 6 o anche un po' meno, durezze quasi nulle e temperature elevate anche 28/29 °C,ma piante acquatiche sommerse in quelle zone non ne crescono :) .Per gli allevati e selezionati non è necessario arrivare a quei livelli e meno che mai se coltivi piante come in questo caso,ma un pH sul 6.5 e durezze sul 6/7 di GH e la meta' di KH e temperature sopra i 25°C sarebbero consigliabili.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
sp19 ha scritto:
09/02/2022, 20:58
quella dell'acquario senza problemi, eventualmente se vuoi dopo averlo inserito puoi mettere 1-2° in più
Meglio in piu' che in meno per questo genere di pesci.

Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
Altra cosa importante è la sabbia fine come fondo,in verita' consigliabile per tutti gli apistogramma,ma questi sono addirittura classificati come microgeophagus quindi appartenenti alla famiglia dei geophagus il che dice molto sulle loro abitudini per nutrirsi e non solo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
sp19 (10/02/2022, 9:19) • Federica42 (10/02/2022, 17:58)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti