Tanti tanti dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 11/02/2022, 9:16

Sofí ha scritto:
11/02/2022, 9:07
In fertilizzazione non ho ricevuto risposta, mi hanno però consigliato di leggere riguardo al protocollo PMDD, quindi ho iniziato a fertilizzare in questo modo e direi che le piante hanno gradito, mi sembrano molto belle.
Se non rispondono dagli tempo e magari riporta in alto il topic scrivendo qualcosa.
Esattamente cosa hai messo per il momento? Se non l'hai mai usato conviene farsi seguire all'inizio.
Sofí ha scritto:
11/02/2022, 9:07
Può darsi che il picco non sia ancora avvenuto oppure me lo sono perso?
Secondo me è avvenuto e l'acquario è maturo.
Sofí ha scritto:
11/02/2022, 9:07
non so se c'entra qualcosa, è invaso da lumache.
Forse trovano ancora troppo cibo in vasca o qualche piante che marcisce. Una volta messi i pesci e stabilizzato l'acquario si stabilizzano anche loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 11/02/2022, 9:24

roby70 ha scritto:
11/02/2022, 9:16
Esattamente cosa hai messo per il momento?
Per il momento ho fertilizzanti con 5ml di rinverdente per aggiungere microelementi, ferro chelato veramente poco alla volta (fino ad un leggerissimo arrossamento), 5ml di magnesio (solfato di magnesio 300g diluito in 1l di acqua demineralizzata) e 5 gocce di cifo fosforo che ha innalzato i fosfati da 0 a 0,25mg/l.
Ho spezzattato 1 stick e mezzo in piccole parti e li ho interrati vicino alle radici delle Cryptocoryne e al momento vedo che stanno spuntando delle nuove foglie.
Grazie, ora scriverò quello che ho fatto anche in fertilizzazione, vediamo se ho sbagliato qualcosa.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Tanti tanti dubbi

Messaggio di gem1978 » 11/02/2022, 17:57

Sofí ha scritto:
11/02/2022, 9:24
Grazie, ora scriverò quello che ho fatto anche in fertilizzazione, vediamo se ho sbagliato qualcosa.
Non credo, ma meglio aspettare un loro parere :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 19/02/2022, 14:25

Da quanto mi hanno detto in fertilizzazione dovrebbe andare bene come ho fertilizzanti, forse ho esagerato un po' con gli sticks.
Mi sono procurata il conducimetro e questi sono i risultati delle analisi ad oggi:
pH 8
GH 4
KH 4
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,25
EC 350
TDS 175

Dovrei abbassare un poco il pH, giusto? Come si fa?
C'è qualcosa che devo aggiustare prima di inserire i primi pesci?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 19/02/2022, 15:14

Quel pH a 8 mi sembra strano con KH a 4 :-? Con cosa lo misuri? Per caso qualcosa smuove la superficie dell’acqua?
Per abbassarlo puoi provare con foglie di quercia o catappa se non pensi di erogare CO2
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 19/02/2022, 15:48

roby70 ha scritto:
19/02/2022, 15:14
Quel pH a 8 mi sembra strano con KH a 4 Con cosa lo misuri?
Ho il test a reagent e della aquili.
roby70 ha scritto:
19/02/2022, 15:14
Per caso qualcosa smuove la superficie dell’acqua?
In effetti sì, ho il tubo di mandata del filtro che crea un po' troppa corrente, pensavo di aggiungere un pezzo di tubo forato in modo da ridurla.

Aggiunto dopo 34 minuti 17 secondi:
Come influisce i valori il fatto che la superficie dell'acqua venga smossa? Scusate l'ignoranza😁

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tanti tanti dubbi

Messaggio di roby70 » 19/02/2022, 18:22

Il tubo di mandata non è sotto al livello dell’acqua? ~x( comunque se è sopra basta un gomito di plastica della misura del tubo e la dirigi verso il basso.

Smuovendo la superficie si disperde CO2 e il pH aumenta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 19/02/2022, 20:22

roby70 ha scritto:
19/02/2022, 18:22
Il tubo di mandata non è sotto al livello dell’acqua?
Cavolo, che erroraccio da principiante :-s
Rimedio subito!

Per il resto come valori, una volta sistemato il pH, possono andar bene per inserire i primi pesci?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Tanti tanti dubbi

Messaggio di gem1978 » 20/02/2022, 8:15

Sofí ha scritto:
19/02/2022, 20:22
Per il resto come valori, una volta sistemato il pH, possono andar bene per inserire i primi pesci?
Mi ricordi di quali avevamo parlato?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sofí
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 24/06/21, 17:44

Tanti tanti dubbi

Messaggio di Sofí » 20/02/2022, 9:37

gem1978 ha scritto:
20/02/2022, 8:15
Mi ricordi di quali avevamo parlato?
Avevamo parlato di una coppia di Trichogaster lalius, un gruppetto di 8-10 Trigonostigma heteromorpha e un gruppetto di Pangio.
Altrimenti, al posto dei Trigonostigma, le Boraras brigittae sono compatibili con questo tipo di popolazione?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti