Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
gallonimensili

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Fino a 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 4mm
- Flora: 2x Anubia, 1x Echinodorus
Ceratofillo, sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hydrocotyle Tripartita
PMDD: Cifo ( Azoto, Fosforo, Ferro separati) ; ferro S5 in soluzione separata; soluzione 5 bustine solfato magnesio in 500 mL; soluzione NK1346 125g in 500 mL; rinverdente Viren (no zinco, no molibdeno)
- Fauna: Lumache
15x Trigonostigma Heteromorpha
2x Trichopodus Trichopteris Bianchi/Opal
- Altre informazioni: pH: 6.75
GH: 5.5
KH: 3.5
NO3-: ~10
NO2-: 0
PO43-: 0,15
Conducibilità: 152 µS/cm
Temp: 26.5°C
Erogazione CO2 con... RIP acido citrico
- Secondo Acquario: Bettiera da 15L:
1x Microsorum, Galleggianti, Sessiliflora
KH/GH: 1.5/3, pH: 6.5
Plafoniera Twinstar 30B
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di gallonimensili » 12/02/2022, 22:29
Buonasera a tutti,
scrivo per chiedervi aiuto perché un'ora fa ho notato che il mio Trichopodus maschio ha quelle che sembrano feci filamentose. Come si vede nelle foto, sono quasi invisibili e trasparenti. Ho cercato un po' su internet e ho visto che potrebbe essere sovralimentazione o vermi.
Come dieta di questa settimana ho fatto cibo secco (granuli) lunedì martedì, digiuno mercoledì, secco giovedì, digiuno (anticipato per motivi di tempo mio) venerdì e oggi (mezz'ora prima che notassi le feci) chironomus liofilizzato. Avendo appena potato l'acquario, il pesce come al solito nel post-potatura è nascosto perché ha una differenza di luce e ripari, però ha già iniziato ad inseguire/infastidire la femmina più di qualche volta. Il chironomus prima lo ha divorato senza troppi problemi, lo ha sputato la prima volta che lo ha messo in bocca ma poi l'ha subito ripreso e buttato giù. Ho letto che un sintomo dei vermi può essere il rigetto... in realtà è da un po' che quando sovradoso un po' il cibo tende a "sputare" e rimangiare subito, pensavo fosse dovuto al fatto che si ingozza, dite che abbia sbagliato ad ignorare questa cosa?
Per il momento pensavo di continuare ad alimentarlo normalmente monitorando se le feci entro i prossimi 1/2 giorni tornano normali (dato che ieri non avendo mangiato non aveva modo di avere feci colorate come il cibo?), altrimenti bisogna partire di antibiotico?
Nella vasca oltre alla femmina ci sono 15 Rasbora, quelli molto raramente li vedo defecare, provo a tenerli d'occhio anche loro in caso più del solito.
Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gallonimensili
-
Duca77
- Messaggi: 8585
- Messaggi: 8585
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 13/02/2022, 6:36
Il cibo secco lo bagni prima di darglielo? Andrebbe fatto per non avere feci simili alle filamentose
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
gallonimensili

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Fino a 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 4mm
- Flora: 2x Anubia, 1x Echinodorus
Ceratofillo, sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hydrocotyle Tripartita
PMDD: Cifo ( Azoto, Fosforo, Ferro separati) ; ferro S5 in soluzione separata; soluzione 5 bustine solfato magnesio in 500 mL; soluzione NK1346 125g in 500 mL; rinverdente Viren (no zinco, no molibdeno)
- Fauna: Lumache
15x Trigonostigma Heteromorpha
2x Trichopodus Trichopteris Bianchi/Opal
- Altre informazioni: pH: 6.75
GH: 5.5
KH: 3.5
NO3-: ~10
NO2-: 0
PO43-: 0,15
Conducibilità: 152 µS/cm
Temp: 26.5°C
Erogazione CO2 con... RIP acido citrico
- Secondo Acquario: Bettiera da 15L:
1x Microsorum, Galleggianti, Sessiliflora
KH/GH: 1.5/3, pH: 6.5
Plafoniera Twinstar 30B
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di gallonimensili » 13/02/2022, 11:16
Duca77 ha scritto: ↑13/02/2022, 6:36
Il cibo secco lo bagni prima di darglielo? Andrebbe fatto per non avere feci simili alle filamentose
Si certo, lo metto in un cucchiaione in modo che si inzuppi bene.
Posted with AF APP
gallonimensili
-
Duca77
- Messaggi: 8585
- Messaggi: 8585
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 13/02/2022, 14:41
Proverei a tenerlo alimentato monitorandolo per bene. In caso di necessità tieni sottomano un vaschetta per la quarantena, tra i 5 e 10 lt.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Dimenticavo, nessun nuovo pesce in vasca negli ultimi giorni?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
gallonimensili

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 25/03/21, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Fino a 7500
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero 4mm
- Flora: 2x Anubia, 1x Echinodorus
Ceratofillo, sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Hydrocotyle Tripartita
PMDD: Cifo ( Azoto, Fosforo, Ferro separati) ; ferro S5 in soluzione separata; soluzione 5 bustine solfato magnesio in 500 mL; soluzione NK1346 125g in 500 mL; rinverdente Viren (no zinco, no molibdeno)
- Fauna: Lumache
15x Trigonostigma Heteromorpha
2x Trichopodus Trichopteris Bianchi/Opal
- Altre informazioni: pH: 6.75
GH: 5.5
KH: 3.5
NO3-: ~10
NO2-: 0
PO43-: 0,15
Conducibilità: 152 µS/cm
Temp: 26.5°C
Erogazione CO2 con... RIP acido citrico
- Secondo Acquario: Bettiera da 15L:
1x Microsorum, Galleggianti, Sessiliflora
KH/GH: 1.5/3, pH: 6.5
Plafoniera Twinstar 30B
-
Grazie inviati:
72
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di gallonimensili » 13/02/2022, 20:38
Duca77 ha scritto: ↑13/02/2022, 14:42
Proverei a tenerlo alimentato monitorandolo per bene [...] tieni sottomano un vaschetta per la quarantena
Ok, gli ho appena dato secco così le feci dovrebbero uscire scure domani.
Duca77 ha scritto: ↑13/02/2022, 14:42
nessun nuovo pesce
Nop, gli ultimi rasbora sono dentro da prima di Natale.
Cmq aggiornamento, oggi ha espulso il chironomus (cacchina sul rossiccio e mi pareva di vedere un pezzo di verme ancora) e adesso stava defecando sul marroncino/verdognolo, allego foto. Spero sia segno di miglioramento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gallonimensili
-
Duca77
- Messaggi: 8585
- Messaggi: 8585
- Ringraziato: 1781
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 13/02/2022, 20:58
Meglio, vediamo come va nei prossimi giorni
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti