Salvinia con muffa e condizioni generali delle piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Millemort
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/04/19, 12:49

Salvinia con muffa e condizioni generali delle piante

Messaggio di Millemort » 12/02/2022, 17:07

Buon dì! Questa mattina osservando le galleggianti ho notato della muffa (?) sulla Salvinia Natans ed ho l'impressione che l'altra galleggiante stia scomparendo (phyllanthus fluitans), anche la Sessiliflora non mi sembra in forma, le punte sembrano diventate trasparenti :-o le Cryptocoryne si stanno sciogliendo, ma penso sia normale visto che le ho inserite da poco. Sulla superfice c'è un film che sembra oleoso, se lo tocco non si spacca. L'acquario è un 80 litri con coperchio in vetro, avviato il 31/01/'22, quindi sono quasi alla fine della seconda settimana di maturazione, ho messo 1/4 di stick della Compo in data 09.01 sotto ad ogni Cryptocoryna, niente fertilizzazione in colonna, ma sto recuperano gli ingredienti per il protocollo PMDD.

Piante inserite il 31/01
- 1 Anubias (quella di fianco alla roccia)
- Sessiliflora
- Bucephalandra

Piante inserite il 09.01 (ordinate online)
- Anubias nana
- Anubias nana petite (2)
- Anubias Gigantea
- Cryptocoryne beckettii
- Cryptocoryne flamingo
- Salvinia Natans
- Phyllanthus fluitans

Ultimi valori il 09.01, misurati prima di inserire le piante
pH 7
GH 10
KH 6
NO2- 2
NO3- 10
NH3 0.5

Luce Chihiros A601:
luminosità: 5800lm
temperatura di colore: 8000°K
numero LED: 117 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1413
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Salvinia con muffa e condizioni generali delle piante

Messaggio di Tiziano92 » 13/02/2022, 18:39

A quante ore di luce sei?

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Sei sicura del litraggio? Dalle misure del profilo hai 70 litri lordi.. :-?

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Intanto di dico.. le piante epifite che hai sepolto (le anubias e le bucephalandre) le dovresti disseppellire.
Il rizoma non va interrato perché da voci si dice che marciscano.. :-o al massimo le radici sotto, il rizoma deve star fuori.

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Le anubias più piccole incastrarle tra le rocce. E anche le buce. La gigantea cerca un espediente.

Aggiunto dopo 20 secondi:
:-B

Aggiunto dopo 54 secondi:
Come galleggianti hai anche la lemna :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Millemort
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/04/19, 12:49

Salvinia con muffa e condizioni generali delle piante

Messaggio di Millemort » 14/02/2022, 14:22

Tiziano92 ha scritto:
13/02/2022, 18:48
A quante ore di luce sei?
4 e mezzo, oggi aggiungo un'altra mezzora.

Tiziano92 ha scritto:
13/02/2022, 18:48
Sei sicura del litraggio? Dalle misure del profilo hai 70 litri lordi.. :-?
Hai ragione, sono un pollo io =)) ho sbagliato ad inserire le misure dell'acquario, sono 62x36x36. Le ho corrette anche sul profilo, grazie!
Tiziano92 ha scritto:
13/02/2022, 18:48
Intanto di dico.. le piante epifite che hai sepolto (le anubias e le bucephalandre) le dovresti disseppellire.
Il rizoma non va interrato perché da voci si dice che marciscano.. :-o al massimo le radici sotto, il rizoma deve star fuori.

Le anubias più piccole incastrarle tra le rocce. E anche le buce. La gigantea cerca un espediente.
Le anubias hanno tutte il rizoma fuori, sono stata molto attenta, proprio perché avevo letto delle marcescenze. Qualche dubbio in più invece l'ho con la bucephalandra :-?? L'Anubias della foto fuori dall'acqua, aveva già qualche delle zone scure quando l'ho comprata, ma mi sembrano peggiorate...

Tiziano92 ha scritto:
13/02/2022, 18:48
Come galleggianti hai anche la lemna :-bd
Allora si è infiltrata in acquario a mia insaputa :)) Ho preso le piante da un utente del forum, probabilmente è arrivata nella porzione della Phyllanthus fluitans...vabbè...


Sai dirmi qualcosa della Sessiliflora? Dici che dovrei iniziare a fertilizzare?

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1413
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Salvinia con muffa e condizioni generali delle piante

Messaggio di Tiziano92 » 14/02/2022, 16:19

Millemort ha scritto:
14/02/2022, 14:22
oggi aggiungo un'altra mezzora
Meglio.
Millemort ha scritto:
14/02/2022, 14:22
la bucephalandra
Anche questa non va sepolta.
Millemort ha scritto:
14/02/2022, 14:22
L'Anubias della foto fuori dall'acqua, aveva già qualche delle zone scure quando l'ho comprata, ma mi sembrano peggiorate...
Può essere sicuramente adattamento
Millemort ha scritto:
14/02/2022, 14:22
Allora si è infiltrata in acquario a mia insaputa Ho preso le piante da un utente del forum, probabilmente è arrivata nella porzione della Phyllanthus fluitans...vabbè...
È buona per schermare le anubias dalla luce.
Se sei al 100% hai 72lumen litro. È parecchio se non dai CO2. Falla prosperare. Lascia magari scoperta la zona della sessiliflora che prenda più luce.
Millemort ha scritto:
14/02/2022, 14:22
Sai dirmi qualcosa della Sessiliflora? Dici che dovrei iniziare a fertilizzare?
Forse vuole ferro.
A PO43- come sei messa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Millemort
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/04/19, 12:49

Salvinia con muffa e condizioni generali delle piante

Messaggio di Millemort » 15/02/2022, 21:54

Tiziano92 ha scritto:
14/02/2022, 16:19
A PO43- come sei messa?
Con test a reagente, fatto poco fa, 0,25 mg/l.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1413
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Salvinia con muffa e condizioni generali delle piante

Messaggio di Tiziano92 » 15/02/2022, 23:37

Io proverei con un po' di ferro per la sessiliflora.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti