Riavvio acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 15/02/2022, 12:22

Ciao a tutti, :) come da titolo sono ripartito con il secondo acquario, purtroppo per problemi non ho piu potuto occuparmene ed è andato tutto a male, mi servirebbe un supporto iniziale giusto per rinfrescarmi le nozioni del pmmd ...Avviato il 05/02/2022 con un 27 lt( 20 lt demineralizzata- 7 lt di rete, diluita in quanto l'acqua di rete ha GH e KH di 17 ) , senza filtro, fondo lapillo vulcanico 3-5 mm, luci chihiros A501 con 4800 lumen quindi considerando che sono 27 lt netti, al 30% avremo 1440 lumen quindi più o meno 53 ln/lt, con le seguenti piante :

hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes

Primi test fatti il 12/02/2022

EC 300 25°
NO2- 0,2 mg/l
NO3- 3 mg/l
PO43- 0,2 mg/l
KH 6
GH 6

le piante stanno iniziando a crescere , e vedendo i valori manca un po tutto a parte i NO3-, io aspetterei il prossimo fine settimana per iniziare a fertilizzare, apporterei potassio(2,7 ml), azoto per raggiungere i 5 mg/l, fosforo per raggiungere 1 mg/l, e magnesio per raggiungere 2 punti di GH, poi 0,50 ml di rinverdente, per il ferro eviterei... potrebbe andare???

Ultima domanda, con quel KH sicuramente avrò un pH alto, quindi in teoria dovrei ridurre il KH almeno a 3 e poi utilizzare pignette di ontano o foglie di catappa per acidificare....ora dal calcolatore l'acquario è da 27 lt, con 14 lt di cambio di demineralizzata dovrei ottenere pio o meno un KH di 3...ora secondo voi è mejo farlo ora facendo 3 cambi da 5 litri in 3 giorni prima di iniziare a fertilizzare oppure aspettare piu in la??? non vorrei stressare troppo le piante , che dopo l avvio stanno iniziando a crescere...
grazie :)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riavvio acquario

Messaggio di Certcertsin » 16/02/2022, 12:29

Buongiorno!
Wuber82 ha scritto:
15/02/2022, 12:22
20 lt demineralizzata- 7 lt di rete, diluita in quanto l'acqua di rete ha GH e KH di 17 )
Se ti va facci vedere le analisi dell' acqua di r
Wuber82 ha scritto:
15/02/2022, 12:22
lumen quindi considerando che sono 27 lt netti, al 30% avremo 1440 lumen quindi più o meno 53 ln/lt, con le
Mi fido di te,invece ti chiedo a quante ore di fotoperiodo sei?
Wuber82 ha scritto:
15/02/2022, 12:22
io aspetterei il prossimo fine settimana per iniziare a fertilizzare,
Si non avrei fretta.
Tra l altro ci metti poi anche qualche foto così proviamo a conoscere meglio la vaschetta..
Wuber82 ha scritto:
15/02/2022, 12:22
hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
Diciamo che in 27 litri piante non mancano.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 16/02/2022, 17:37

Certcertsin ha scritto:
16/02/2022, 12:29
Buongiorno!
Ciao @Certcertsin :-bd , ti allego sia le analisi dell'acqua di rete e sia la foto della vasca che non è proprio il massimo :)
Certcertsin ha scritto:
16/02/2022, 12:29
Diciamo che in 27 litri piante non mancano.
in effetti forse ho esagerato , :) ma vorrei una vasca con tanto verde...
Certcertsin ha scritto:
16/02/2022, 12:29
Mi fido di te,invece ti chiedo a quante ore di fotoperiodo sei?
sperando di aver fatto bene i calcoli sui lumen, la prima settimana ovvero dal 5/2 fino al 12/2 sono partito con 4 h, dal 12/2 fino a sabato sono salito a 4,5 h, e sabato passerò a 5 h fino ad arrivare ad 8h....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riavvio acquario

Messaggio di Certcertsin » 17/02/2022, 17:34

Allora io non avrei premura di fertilizzare, senza luce le piante a differenza delle alghe arrancano aspettiamo di arrivare minimo a sei..
Così da già si ambientano un pochino.
Andiamo un attimo a vedere la acqua...

Aggiunto dopo 3 minuti :
7 litri acqua rete..
KH e gh17
Screenshot_2022-02-17-17-36-05-660_scheccia.af_6216355821189547543.jpg
Aggiunto dopo 40 secondi:
Più 20 litri demineralizzata KH e GH 0.
Screenshot_2022-02-17-17-36-16-850_scheccia.af_5542746936187649899.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Wuber82 ha scritto:
15/02/2022, 12:22
KH 6
GH 6
Me li sarei aspettati leggermente più bassi test reagente o striscette (scusa la memoria?)
Che fauna vorrai ospitare?

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Wuber82 ha scritto:
15/02/2022, 12:22
Ultima domanda, con quel KH sicuramente avrò un pH alto, quindi in teoria dovrei ridurre il KH almeno a 3 e poi utilizzare pignette di ontano o foglie di catappa per acidificare....ora dal calcolatore l'acquario è da 27 lt, con 14 lt di cambio di demineralizzata dovrei ottenere pio o meno un KH d
Esatto almeno a tre però c è un però rischi di mandare a monte la maturazione, converrebbe farlo tra un po'..
Oppure anche subito ma è come ripartissi da zero..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 17/02/2022, 18:44

Certcertsin ha scritto:
17/02/2022, 17:42
Allora io non avrei premura di fertilizzare, senza luce le piante a differenza delle alghe arrancano aspettiamo di arrivare minimo a sei..
Così da già si ambientano un pochino.
ciao @Certcertsin ok allora aspetto fino a 6 ore di luce....
Certcertsin ha scritto:
17/02/2022, 17:42
Me li sarei aspettati leggermente più bassi test reagente o striscette (scusa la memoria?)
uso i reagenti della jbl ... cmq sabato faccio il secondo giro di test, e verifico di nuovo...cosi ti aggiorno sui vari test...
Certcertsin ha scritto:
17/02/2022, 17:42
Che fauna vorrai ospitare?
pensavo ad un betta ed ad un gruppetto di boraras.... cmq la priorità è per la fauna...
Certcertsin ha scritto:
17/02/2022, 17:42
Esatto almeno a tre però c è un però rischi di mandare a monte la maturazione, converrebbe farlo tra un po'..
Oppure anche subito ma è come ripartissi da zero..
ok allora aspetto che la vasca sia matura e quando pensi sia opportuno procedo...cosi sarà anche meno traumatizzante per le piante....

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riavvio acquario

Messaggio di Certcertsin » 18/02/2022, 6:47

Wuber82 ha scritto:
17/02/2022, 18:44
uso i reagenti della jbl ... cmq sabato faccio il secondo giro di test, e verifico di nuovo...cosi ti aggiorno sui vari test...
Ok vedremo
Wuber82 ha scritto:
17/02/2022, 18:44
pensavo ad un betta ed ad un gruppetto di boraras.... cmq la priorità è per la fauna...
Chiedi poi nelle giuste sezioni e informati bene
Wuber82 ha scritto:
17/02/2022, 18:44
ok allora aspetto che la vasca sia matura e quando pensi sia opportuno procedo...cosi sarà anche meno traumatizzante per le piante....
L.ideale è riempire la vasca già con giusta acqua,se non succede si aspetta la maturazione e poi si corregge..
E si l acqua non è solo acqua.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 19/02/2022, 17:03

Certcertsin ha scritto:
18/02/2022, 6:47
Ok vedrem
Ciao @Certcertsin :) , allora oggi ho rifatto le analisi ed ecco i risultati:
EC 280 25°
NO2- 0,2 mg/l
NO3- 1 mg/l
PO43- 0,2 mg/l
KH 7
GH 6
piu o meno analoghi a quelli della scorsa settimana, l'unica cosa è che il KH è aumentato, cosa impossibile visto che dovrebbe essere al massimo pari al GH, ho riprovato 3 volte e sempre 7 è uscito, stessa cosa per il GH su 3 misurazione 2 è uscito 6........ come fondo ho il lapillo....non so se potrebbe essere la causa di questi sbalzi...... oggi sono passato a 5h di luce..... :)
Ultima cosa, ogni giorno mi si forma una patina batterica in superficie che rimuovo puntualmente con lo scottex... ma mi hanno detto che è una cosa normale in fase di maturazione .. questi gli ultimi aggiornamenti :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Riavvio acquario

Messaggio di Certcertsin » 21/02/2022, 11:29

Buongiorno!

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Wuber82 ha scritto:
19/02/2022, 17:03
piu o meno analoghi a quelli della scorsa settimana, l'unica cosa è che il KH è aumentato, cosa impossibile visto che dovrebbe essere al massimo pari al GH, ho riprovato 3 volte e sempre 7 è uscito, stessa cosa per il GH su 3 misurazione 2 è uscito 6..
pH?
In teoria il lapillo dovrebbe essere inerte..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 21/02/2022, 17:14

Certcertsin ha scritto:
21/02/2022, 11:32
pH?
Ciao @Certcertsin allora per il pH ora vedo di calibrarlo che non lo uso da 8 mesi, e ti faccio sapere, devo un attimo vedere come si fa... :)
Certcertsin ha scritto:
21/02/2022, 11:32
In teoria il lapillo dovrebbe essere inerte..
è quello che sapevo pure io....ma non so darmi una spiegazione... ~x(

Avatar utente
Wuber82
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/01/19, 10:05

Riavvio acquario

Messaggio di Wuber82 » 22/02/2022, 10:56

Buongiorno @Certcertsin :) , allora oggi ho calibrato il phmetro ,sperando bene e misurando a luci spente ho un pH 7,81, quindi presumo un pò altino..... poi ogni mattina continua a formarsi la patina batterica che puntualmente il giorno prima tolgo con lo scottex... sinceramente con l'acquario precedente non mi usciva cosi ripetutamente durante la maturazione...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti