Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Lg80

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/12/20, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 1*60*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 192
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio ALLOFANO
- Flora: EGERIA DENSA, HIGHOPHILLA CORIMBOSA, LIMNOPHILA sessiliflora , LUDWIGIA PALUSTRIS RED, LIMNOPHILA ETHEROPHILLA . CRYPCOTORINEALBIDA, ECHINODORUS BLEHERI .MUSCHIO
- Fauna: PELVICACROMIS PULCHER, SCALARE PERUENSIS, Corydoras, ANCISTRUS , SIAMENSIES
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lg80 » 20/02/2022, 16:11
buogiorno a tutti. ho comprato i prodotti della cifo per fertilizzare le piante del mio acquario. mi potete dire la quantita di magnesio e di potassio da aggiungere ? GRAZIE
Lg80
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/02/2022, 17:49
Hai acquistato i prodotti cifo magnesio e cifo potassio?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 20/02/2022, 17:58
@
Lg80 hai sbagliato sezione, devi scrivere in fertilizzazione, e devi fare qualche foto della vasca, delle piante e riportate qualche analisi fatta per poter farti aiutare
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 20/02/2022, 23:12
Benvenuto LG.
Come dice giustamente il duca dovresti chiedere in fertilizzazione..
Ti sposto questo topic o preferisci aprire un'altro?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Lg80

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/12/20, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 1*60*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 192
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio ALLOFANO
- Flora: EGERIA DENSA, HIGHOPHILLA CORIMBOSA, LIMNOPHILA sessiliflora , LUDWIGIA PALUSTRIS RED, LIMNOPHILA ETHEROPHILLA . CRYPCOTORINEALBIDA, ECHINODORUS BLEHERI .MUSCHIO
- Fauna: PELVICACROMIS PULCHER, SCALARE PERUENSIS, Corydoras, ANCISTRUS , SIAMENSIES
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lg80 » 21/02/2022, 9:15
Scusate ma devo ancora capire come funziona questo sito. Mi puoi spostare?
Aggiunto dopo 25 minuti 8 secondi:
Buongiorno. Ho una vasca da 200 litri askoll ciano . Illuminazione a neon con 190w. Ho un fondo allofano della prodibio e ho inserito le suguenti piante CRIPCOTORINE ALBIDA. Limnophila sessiliflora limnophila Heterophilla Ludwigia palustris Red. Hygrophila carimbosa . Muschio. Da qualche giorno ho iniziato a fertilizzare con i prodotti Cifo Manon so bene le quantità da inserire. Mi potete aiutare?
Posted with AF APP
Lg80
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 22/02/2022, 13:57
Sposto..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Messaggi: 16985
- Ringraziato: 3191
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3191
Messaggio
di Certcertsin » 22/02/2022, 17:28
Buongiorno e benvenuto!
Ci racconteresti prima qualcosina in più?
Pronto ?
Parto con qualche domanda e richiesta.
Prima di tutto una bella foto della vasca così proviamo a capire di cosa stiamo parlando..
Poi con che acqua hai riempito la vasca se di rete posta le analisi del tuo gestore.
Lg80 ha scritto: ↑20/02/2022, 16:11
ho comprato i prodotti della cifo per fertilizzare le piante del mio acquario
Quali?
Da quanto è avviata la vasca?
Lg80 ha scritto: ↑21/02/2022, 9:40
Ho una vasca da 200 litri askoll ciano . Illuminazione a neon con 190w.
Durata fotoperiodo?
Da quanto è avviata la vasca?
Per il momento mi fermo hihihi,scusa ma al buio e difficile e ogni vasca è a sé ,impossibile consigliare dosaggi così al buio.
Grazie e buona serata!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Lg80

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/12/20, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 1*60*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 192
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio ALLOFANO
- Flora: EGERIA DENSA, HIGHOPHILLA CORIMBOSA, LIMNOPHILA sessiliflora , LUDWIGIA PALUSTRIS RED, LIMNOPHILA ETHEROPHILLA . CRYPCOTORINEALBIDA, ECHINODORUS BLEHERI .MUSCHIO
- Fauna: PELVICACROMIS PULCHER, SCALARE PERUENSIS, Corydoras, ANCISTRUS , SIAMENSIES
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lg80 » 22/02/2022, 18:01
Buona sera. La vasca è stata riempita con acqua di rubinetto. Non conosco i valori forniti dalla rete ma vi posso dire i valori dei test a reagenti che ho presoPH 7,5
GH 10
KH 6
NO
2- 5 mg/l
NO
3- 20
Ho un fotoperiodo di 7 ore
La vasca è avviata 5 mesi
Scusate ma non mi fa caricare la foto mi dice formato non supportato
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:

[/img]
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ecco ci sono riuscito
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lg80
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 22/02/2022, 21:26
Lg80 ha scritto: ↑22/02/2022, 18:04
NO
2- 5 mg/l
Dopo 5 mesi?Hai filtro?Hai gia' aggiunto qualche fertilizzante a caso?
marko66
-
Lg80

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/12/20, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 1*60*45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 192
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio ALLOFANO
- Flora: EGERIA DENSA, HIGHOPHILLA CORIMBOSA, LIMNOPHILA sessiliflora , LUDWIGIA PALUSTRIS RED, LIMNOPHILA ETHEROPHILLA . CRYPCOTORINEALBIDA, ECHINODORUS BLEHERI .MUSCHIO
- Fauna: PELVICACROMIS PULCHER, SCALARE PERUENSIS, Corydoras, ANCISTRUS , SIAMENSIES
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lg80 » 23/02/2022, 7:27
Si ho un filtro askoll pratico new generativo 400 . Inizialmente fertilizzato con il fertilizzante Tropica.
Adesso ho messo potassio Cifo , Magnesio Cifo e Rinverdente
Posted with AF APP
Lg80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti