Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 22/02/2022, 18:22
Ciao raga volevo porre questa domanda a voi più esperti di me., io sono "abbastanza" neofita

Sono alcuni giorni che ho notato che il Silver Molly (nn ricordo il nome scientifico) nuota praticamente quasi totalmente su un lato e quasi piegato al centro. Lho inserito in vasca alla fine di agosto 2021 insieme ad altri Poecelidi ( in totale ne sono 11, compreso 2 "cuccioli" reduci di recenti nidiate

) . Ultimamente ho un pò di problemi con le piante (marcescenza foglie, perdita di foglie, crescita lenta e alghe sulle foglie) Mi devo preoccupare? Si accettano suggerimenti grazie ^:)^ :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paoletta
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/02/2022, 10:22
Paoletta ha scritto: ↑22/02/2022, 18:22
totalmente su un lato
Ciao, faresti un video?
Con cosa alimenti e se usi secco lo bagni prima? Feci?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 23/02/2022, 12:16
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:22
Ciao, faresti un video?
Certo che posso fare video ma come si carica...?
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:22
Con cosa alimenti e se usi secco lo bagni prima?
Da quando ho avviato la vasca ho sempre usato Tetra min Flakes e lo uso così com'è dal barattolo. Cmq mai bagnato prima di inserire in vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 10:22
Feci
Scusa questa ultima domanda non ho capito a coda ti riferisci...per caso intendi se sifono il fondo?
Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Aggiunto dopo 16 minuti 50 secondi:
Paoletta
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 23/02/2022, 14:05
Video
Paoletta
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/02/2022, 15:49
Paoletta ha scritto: ↑23/02/2022, 12:40
usato Tetra min Flakes
Ecco, il secco sempre da bagnare in tazza prima, se riesci a dare anche micro quantità di verdura ottimo
Ho saltato un pezzo di frase, scusa....intendevo come sono le feci: marroni, bianche, mucose, ecc
Digiuno assoluto per alcuni giorni, meglio trasferirlo in una vaschetta da circa 5lt, in cui fai cambi di acqua del 20% ogni gg, controlla anche se oltre a fare feci quando mangia cibo umido sputa.
Hai I valori dei test della vasca?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 23/02/2022, 16:03
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 15:49
Hai I valori dei test della vasca?
Questi sono i valori di 2 giorni fà:
NO
3- 25-50
NO
2- 0
GH 8
KH 3
pH 7.65 (Con Phmetro)
Cl2 0
PO
43- 0.75 mg/l
Cond. 638 u/cm a 22.4°
Temp. con term. digit. su vetro mi dà 23.3°
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 15:49
se riesci a dare anche micro quantità di verdura
Scusa l'ignoranza...verdura cruda? Mi fai un esempio di verdure?
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 15:49
scusa....intendevo come sono le feci: marroni, bianche, mucose,
Ovviamente.non saprei visto che ci sono altri 11 pesciolini on acqua con lui
Aggiunto dopo 58 secondi:
Ma secondo te cosa può avere?
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 15:49
meglio trasferirlo in una vaschetta da circa 5lt,
Nella vaschetta di 5 lt che acqua devo metterci? Quella.dell'acquario? O un 'acqua in bottiglia
Paoletta
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/02/2022, 17:20
Paoletta ha scritto: ↑23/02/2022, 16:08
verdura cruda? Mi fai un esempio di verdure
no, bollita e senza condimento. Puoi dare piccole porzioni di spinaci, broccoli, carote, 1 pisellino sgusciato ogni 2-3 pesci, ecc
Paoletta ha scritto: ↑23/02/2022, 16:08
Quella.dell'acquario? O un 'acqua in bottiglia
se i valori di quella in bottiglia sono simili a quelli dell'acquario va bene
Paoletta ha scritto: ↑23/02/2022, 16:08
cosa può avere
per ora propendo per una infiammazione della vescica natatoria, ma mi serve sapere come sono le feci per escludere altro, ecco il perchè del'isolamento

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 23/02/2022, 19:31
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 17:20
per ora propendo per una infiammazione della vescica natatoria, ma mi serve sapere come sono le feci per escludere altro, ecco il perchè
Lho spostato nella boccia da 5 lt come hai suggerito tu. Adesso quanti giorni lo lascio in osservazione x capire quello che mi hai chiesto? Eventualmente posso fare foto delle feci se non riesco a capirci molto?
PS: Ma il video si è avviato, sei riuscito a vederlo?
Paoletta
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/02/2022, 19:43
Paoletta ha scritto: ↑23/02/2022, 19:31
quanti giorni
intanto due giorni, ricorda di cambiare il 20% di acqua ogni giorno però
Paoletta ha scritto: ↑23/02/2022, 19:31
fare foto delle feci
certo, meglio
Paoletta ha scritto: ↑23/02/2022, 19:31
si è avviato
sì funzionava per cui sono riuscita a vedere come si comportava

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Paoletta

- Messaggi: 532
- Messaggi: 532
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 23/02/2022, 23:29
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 19:43
sì funzionava per cui sono riuscita a vedere
Ok ti aggiorno fra 2 giorni ☺
Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
sp19 ha scritto: ↑23/02/2022, 15:49
controlla anche se oltre a fare feci quando mangia cibo umido sputa.
Scusa ma se deve restare digiuno x alcuni giorni quando controllo se sputa quando gli dò cibo umido?
Paoletta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti