Juwel Lido 200 - PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 22/02/2022, 15:19

Salve a tutti,
ho da pochissimo avviato la mia vasca Juwel Lido 200.
Come da procedura... tutti i dati a voi necessari:

Juwel Lido 200 T5
Litraggio: 200 Lt
Dimensioni: 70 x 51 x 65 Altezza (solo vasca, mobile escluso)
Gruppo luci: 2x28W - 590mm
Filtro: Bioflow 3.0 600 Lt/h - 6,5W
Tipologia: Chiuso
Fauna: -
Flora:
  • Hygrophila Costata
  • Ludwigia Glandulosa
  • Limnophila Sessiliflora
  • Sagittaria Subulata
  • Vesicularia ferriei "Weeping"
Fondo: ADA Amazonia + ADA Bacter 100
Data di avvio: 16/02/2022
Acqua utilizzata per riempimento e/o rabbocchi: Rubinetto

Immagine
Immagine Immagine

Dati acqua gestore:
► Mostra testo
Dati acqua rilevati il 21/02/2022:
► Mostra testo
Detto questo, mi sono letto un po' il protocollo PMDD e in linea di massima mi è piaciuto molto (in precedenza mi ero studiato quello ADA e dico solamente.... bho).
Io come passione ho il giardinaggio e sono riuscito a comprendere "abbastanza" alcuni elementi e le varie concentrazioni. Tuttavia volevo essere sicuro di acquistare i prodotti giusti:

Rinverdente/Microelementi: Rinverdente liquido FLORTIS Sprint 570 g
► Mostra testo
Nitrato di Potassio: Nitro-K
► Mostra testo
Ferro: Cifo S5 Concime Rinverdente Chelato di ferro in polvere
► Mostra testo
Magnesio: Nortembio Agro Solfato di Magnesio Naturale 700 g
► Mostra testo
(In alternativa mi sono informato e la mia farmacia le bustine di Solfato di Magnesio le fa a 1,5€ l'una, quindi a mali estremi, vado a prendere quelle.

Questi prodotti, pensate possano andare bene?
Cosa mi consigliate come inizio calcolando che oggi è il 6gg della maturazione? Alcune foglie di Hygrophila Costata hanno presentato sulla punta, un annerimento, normale in fase di adattamento, oppure potrei già iniziare a somministrare qualcosa in piccole dosi?
Grazie a tutti ragazzi e spero di essere stato il più completo possibile!

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 22/02/2022, 18:49

Cadmir ha scritto:
22/02/2022, 15:19
Nitrato di Potassio: Nitro-K
Al posto del Nitrato di Potassio, potrei utilizzare direttamente il Cifo Potassio? In tal caso dovrei diluire la soluzione da 250ml in 1Lt di acqua, giusto?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 22/02/2022, 20:41

Vanno bene quelli che hai linkato la sopra..(se puoi un altra volta fai screenshot i link scadono.
Riguardo al solfato di magnesio ,dipende io consiglio di fare mezzo litro di soluzione,quindi ti basterebbero 150 grammi..
Vedi se conviene farmacia o l Amazon..
Cadmir ha scritto:
22/02/2022, 18:49
Al posto del Nitrato di Potassio, potrei utilizzare direttamente il Cifo Potassio
Se non riesci a fare altrimenti si, ma mi pare abbia anche una parte d azoto ureico ,non è la fine del mondo ma prenderei il nitrato di potassio..

Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Cadmir ha scritto:
22/02/2022, 15:19
Cifo S5 Concime Rinverdente Chelato di ferro in polvere
Non è male ma,questa vasca mi dà l idea di una vasca che punti sulla verdura,quindi mi procurerei pure cifo ferro liquido chelato dtpa..
Che potrai o utilizzare in purezza o mischiare con l S5 per fare il Ferro «potenziato»
pH permettendo I chelanti in acquario

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Poi va bhe.. se ci saranno tante piante quasi sicuro il cifo Fosforo.
Probabilmente (dipenderà dal carico organico ) cifo azoto ma non c è fretta.
PMDD - Protocollo avanzato

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Cadmir ha scritto:
22/02/2022, 15:19
Io come passione ho il giardinaggio
Come ti capisco !
Sotto acqua però è un altra, bella avventura!

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ti servirà pure un test dei fosfati PO43- e soprattutto un conduttivimetro non ti dice cosa c'è in acqua ma quanto..

Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Per il resto con tutta calma lasciamo un attimo ambientare le piante.
Ore fotoperiodo?
Rabbocvhi rubinetto no buono,l acqua evapora i sali no..
Sassi usati?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Cadmir (22/02/2022, 20:59)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 22/02/2022, 21:06

Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 20:55
questa vasca mi dà l idea di una vasca che punti sulla verdura
In realtà vorrei vedere, una volta avviato, come viene il secondo piano, e poi potarlo per sfoltirlo (sempre che riesce a rendersi folto).
Poi avrò intenzione di inserire cardianali e P. scalare e qualche altro ciclide... vedremo.
Di sicuro dopo 6 giorni la sessiliflora è gia salita di qualche cm e ora mi sembra che anche la ludwigia e la costata abbiano preso. Il pratino è un test, ma non penso possa svilupparsi data la scarsa illuminazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 21:02
Ore fotoperiodo?
4 ore e 30 minuti. Ogni 3 o 4 giorni aumento 30 minuti

Aggiunto dopo 43 secondi:
Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 21:02
Rabbocvhi rubinetto no buono,l acqua evapora i sali no..
Non ho rabboccato, ho proprio rimosso 37 litri e poi reinseriti

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Certcertsin ha scritto:
22/02/2022, 21:02
Sassi usati?
seiryu stone, calcarei, dovrebbero andare a bilanciare l'effetto acidificante del fondo

Aggiunto dopo 2 minuti :
Comunque dopo il cambio d'acqua di stamattina, ho appena rimisurato i valori:
pH 7
KH 4,5 (era una via di mezzo)
GH 5
NO2- 0,05
NO3- 1
NH4 3

Aggiunto dopo 21 secondi:
Test effettuati con jbl a reagenti

Posted with AF APP

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 23/02/2022, 14:32

Ok, entro fine settimana avrò tutti i componenti necessari:
  • POTASSIO
  • MAGNESIO SOLFATO
  • FERRO CHELATO
  • RINVERDENTE
Per la conducibilità, mi potreste consigliare un conduttivimetro decente (vedevo quelli da 20€ circa su amazon, sono validi?)
Inoltre questa mattina guardavo alcune foglie di Hygrophila costata le quali sembrano un po' rovinate (punte annerite, e contorni giallini)
Leggendo questo articolo, a me da ignorante, sembrerebbe una carenza di Magnesio e Azoto... ma non ne sono sicuro perchè anche una carenza di Potassio potrebbe comportare, a cascata, un mancato assorbimento di azoto... insomma... penso che nel weekend inizierò il PMDD.
L'intervallo è settimanale giusto? Per le dosi aspetto voi esperti (per ora mi tengo sui 5ml di Potassio e Magnesio e 1ml di Rinverdente).
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 25/02/2022, 9:46

Rimisurati i valori ad oggi, 9° Giorno dall'avvio:

pH: 6,5
GH: 4
KH: 3

In 3 giorni sembra che il fondo abbia "assorbito" 0,5Ph 1Gh e 1,5Kh. Ora Lunedì rimisurerò i valori, e vediamo se è solo una stabilizzazione dell'acquario dovuta al cambio d'acqua effettuata appunto 3 giorni fa, oppure effettivamente mi troverò valori più bassi di pH KH e GH
In caso, per aumentare KH e GH cosa si può dare? Penso che appunto, lunedì, inizierò a dare un pochino di fertilizzante.
Io pensavo a:
3ml Potassio
3ml Magnesio
1ml Rinverdente
1ml Ferro
Voi che dite? Per la mia vasca potrebbe andare bene partire con una dose così?

Aggiunto dopo 48 minuti 11 secondi:
Ho misurato anche la conducibilità e risulta essere
EC: 176 μS/cm

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 25/02/2022, 11:50

Buongiorno!
Cadmir ha scritto:
22/02/2022, 21:11
ore e 30 minuti. Ogni 3 o 4 giorni aumento 30 minuti
Adesso a quante ore di fotoperiodo sei?
Io arriverei almeno a sei ore prima di iniziare a fertilizzare..
La vasca quanto ha?
Una settimana su per giù?
Carenze ancora troppo presto per trovarle..
Le piante devono adattarsi alla nuova casa ,alcune addirittura a vivere sotto acqua,tante vengono coltivate emerse ..

Aggiunto dopo 11 minuti 15 secondi:
Proviamo un attimo a riassumere che acqua è entrata o uscita in vasca ad oggi..in maturazione non conviene fare troppe manovre..
Gli amici batteri devono moltiplicarsi e fare tutto il loro giro in tranquilla...
Ciclo dell'azoto in acquario..
Cadmir ha scritto:
25/02/2022, 10:35
pH: 6,5
Gia questo ad esempio può infastidirli si "accoppiano " meglio in ambiente neutro..
Piano con la CO2(se la somministri) ..

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Cadmir ha scritto:
22/02/2022, 15:19
Rubinetto
Data avvio 16/2
Screenshot_2022-02-25-12-04-40-891_scheccia.af_4991002074065385184.jpg
KH GH tua acqua rubinetto..

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Acqua bella duretta ma il fondo magico dovrebbe lavorare,ricordiamoci che comunque ,magnesio non manca ,ha pure 7,6 mg/l di potassio e pure sodio ma ancora nei limiti..

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Cadmir ha scritto:
22/02/2022, 21:11
Non ho rabboccato, ho proprio rimosso 37 litri e poi reinseriti
Perché?
Quindi stessa acqua giusto?

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Cadmir ha scritto:
22/02/2022, 21:11
pH 7
KH 4,5 (era una via di mezzo)
GH 5
NO2- 0,05
NO3- 1
NH4 3
Il 22/2 servirebbe poi anche il test PO43- per misurare i fosfati..
Cadmir ha scritto:
25/02/2022, 10:35
pH: 6,5
GH: 4
KH: 3
Il 25 /2.
Compilati da già un bel diario di fertilizzazione dove ti segnerai tutte queste cose ,puoi prendere spunto da Foglio concimazioni AF in excel

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Detto questo io al momento non farei ancora nulla.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 25/02/2022, 14:28

Certcertsin ha scritto:
25/02/2022, 12:17
Adesso a quante ore di fotoperiodo sei?
Ho aumentato direttamente a 6 ore (da oggi).
Certcertsin ha scritto:
25/02/2022, 12:17
Proviamo un attimo a riassumere che acqua è entrata o uscita in vasca ad oggi..in maturazione non conviene fare troppe manovre..
Gli amici batteri devono moltiplicarsi e fare tutto il loro giro in tranquilla...
Si lo so, ma il fondo ADA inizialmente assorbe molto, ed infatti vengono consigliati cambi (non eccessivi) anche in fase di maturazione.
Certcertsin ha scritto:
25/02/2022, 12:17
Quindi stessa acqua giusto?
Sisi stessa acqua, sempre dal rubinetto
Certcertsin ha scritto:
25/02/2022, 12:17
Compilati da già un bel diario di fertilizzazione dove ti segnerai tutte queste cose
Gia fatto
Analisi e Diario.xlsx
. Ho unito i due calcolatori e ho iniziato ad appuntarmi i valori.
Certcertsin ha scritto:
25/02/2022, 12:17
Detto questo io al momento non farei ancora nulla.
Ok, allora aspetto lunedì per vedere se le previsioni di pH KH e GH sono corrette. Nel caso vengano nuovamente visti al ribasso, questi valori, potrei fare un nuovo cambio di acqua? Magari del 15% (30Lt) ?
Grazie mille!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17295
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Certcertsin » 25/02/2022, 14:39

Ecco io non toccherei nulla..
Ci ricordi se somministri CO2?
Se si con calma anche lei è un fertilizzante se vogliamo,inutile spingere in avvio..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cadmir
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 08/02/22, 22:34

Juwel Lido 200 - PMDD

Messaggio di Cadmir » 25/02/2022, 15:04

Certcertsin ha scritto:
25/02/2022, 14:39
Ci ricordi se somministri CO2?
No, nessuna CO2 al momento :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti